Utente
SCHEDA AZIENDA
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile delle pubblicazioni: Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Lo Studio Legale Polenzani – Brizzi, situato in Perugia, svolge, ormai da anni, attività di tutela legale giudiziale e stragiudiziale dei clienti in svariati settori del diritto, fornendo una prestazione professionale completa.
Pubblicazioni di Studio Legale Polenzani-Brizzi (260)
-
December 13 / 2018ECONOMIA e FINANZA
Come farsi licenziare da un contratto a tempo determinato
Licenziamento disciplinare, la via d’uscita da un contratto a termine prima della scadenza senza costi e senza perdere la NASpI
Leggi tutto → -
December 10 / 2018SOCIETA
Bolletta non pagata: quale recupero crediti?
Sospensione del servizio e riscossione delle fatture della società della luce, del gas, e del telefono. Cosa rischia l’utente che non paga?
Leggi tutto → -
December 6 / 2018SALUTE e MEDICINA
Medico legale e calcolo del danno biologico
Numerosi sono gli ambiti d’azione del medico legale e spesso è fondamentale la sua presenza per determinare l’entità delle lesioni fisiche subite a seguito di un incidente di qualsiasi natura.
Leggi tutto → -
November 28 / 2018SOCIETA
Costituirsi parte civile: come e quando richiedere il risarcimento danni nel processo penale
Chi ha subito un danno può costituirsi parte civile nel processo penale per chiedere il risarcimento, rispettando termini e modalità stabiliti dalla legge
Leggi tutto → -
November 27 / 2018ECONOMIA e FINANZA
Recupero crediti, dove va il mercato in Italia
Con un fatturato di circa 750 milioni di euro e oltre 6.200 addetti, le agenzie di recupero crediti attive nel 2018 sono 1.502
Leggi tutto → -
November 21 / 2018SOCIETA
Sinistro stradale: prescrizione biennale se il danno non è conseguenza del reato
In materia di sinistro stradale, la prescrizione ultra-biennale ex art. 2947, c. 3, c.c.non è invocabile solo dalla persona offesa, ma da parte di qualunque soggetto che abbia subito un danno patrimoniale derivante dal fatto considerato come reato dalla legge
Leggi tutto → -
November 20 / 2018ECONOMIA e FINANZA
Cos’è la «par condicio creditorum»
Quando si verifica il fallimento di un’impresa, tutti i creditori della fallita concorrono insieme per recuperare i loro crediti, in condizioni di parità.
Leggi tutto → -
November 13 / 2018SOCIETA
La nuova normativa Privacy nell'attività di recupero dei crediti
L’attività di recupero crediti può essere intrapresa direttamente dal creditore come pure, nel suo interesse, da terzi (quali avvocati e società)
Leggi tutto → -
November 8 / 2018ECONOMIA e FINANZA
Licenziamento illegittimo: come calcolare l’indennità dopo la bocciatura del Jobs Act
il Tribunale di Bari, con sentenza 11 ottobre 2018, n. 43328, ha compiuto una interpretazione costituzionalmente orientata
Leggi tutto → -
November 5 / 2018SOCIETA
Errori medici, fuga dalle polizze: risarcimenti da primato nella Sanità
I danni da errore medico quest'anno costano 921 milioni. La spesa media a risarcimento è di 88.198 euro.
Leggi tutto →