Utente
SCHEDA AZIENDA
IInformatica S.r.l.
Responsabile delle pubblicazioni: Saverio Crisafulli (Web development)
Azienda che opera a 360° nel settore dell'ingegneria dell'informazione
Pubblicazioni di IInformatica S.r.l. (124)
-
October 23 / 2024EVENTI
A Salonicco due aziende materane per la presentazione dello stato dell’arte del progetto Digital Inclusion Vet
Il progetto Erasmus+ Digital Inclusion Vet prosegue il suo cammino nella città di Salonicco dove, ospiti di Oecon Group, il 21 e 22 ottobre si è tenuto il meeting transnazionale.
Leggi tutto → -
October 16 / 2024EVENTI
All’Università La Sapienza di Roma va in scena il progetto di monitoraggio ambientale itinerante Gretacar, soluzione made in Basilicata
Presentato il progetto Gretacar, un innovativo sistema per il monitoraggio ambientale itinerante sviluppato dall'azienda Ecosud che, grazie a sensori montati su veicoli in movimento, permette di raccogliere dati in tempo reale sulla qualità dell'aria, offrendo un contributo concreto alla sostenibilità urbana.
Leggi tutto → -
October 15 / 2024EVENTI
Meeting transnazionale Erasmus+: Connessione Matera - Grecia per definire gli step finali del progetto Intellegize
Meeting a Trapani per definire gli step finali del progetto Intellegize nell'ambito del programma Erasmus+. Il progetto, incentrato su intelligenza artificiale e gamification, mira a creare una piattaforma avanzata per valutare competenze e potenzialità degli utenti, favorendo riqualificazione e reinserimento lavorativo.
Leggi tutto → -
October 11 / 2024EVENTI
Gamificazione e nuove prospettive lavorative: a Trapani il meeting transnazionale del progetto Careers 4.0
Il 7 e l’8 maggio si è tenuto a Trapani, nella sede del centro di ricerca privato iInformatica, il meeting transnazionale del progetto Careers 4.0 nell’ambito del programma Erasmus+.
Leggi tutto → -
October 8 / 2024EVENTI
Al Comune di Trapani presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ Interc.lab
Nel pomeriggio del 7 ottobre si è tenuta, nella sala Fulvio Sodano del Comune di Trapani, la presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ Interc.lab, che vede fra i partner la PMI innovativa Trapanese iInformatica S.r.l.
Leggi tutto → -
October 3 / 2024EVENTI
Robocom Inclusion, soluzione made in Matera finalista del Top of the PID 2024 nella categoria “Turismo, cultura e creatività”
Anche quest’anno il Top of the PID 2024, premio organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese è giunto alla finale, dopo che la commissione ha selezionato i progetti per ciascuna delle categorie previste dal Premio. La premiazione si svolgerà durante il Maker Faire Rome 2024 che si terrà dal 25 al 27 Ottobre 2024.
Leggi tutto → -
September 23 / 2024EVENTI
Intelligenza artificiale per l’accessibilità e Open Science made in Matera in scena all’Università La Sapienza di Roma
Nei giorni che vanno dal 18 al 20 settembre, la città di Roma è stata ospite della conferenza scientifica ASA 2024, organizzata dall’Associazione per la Statistica Applicata, il dipartimento di scienze statistiche dell’Università La Sapienza di Roma e dall’Istituto Nazionale Italiano di Statistica.
Leggi tutto → -
June 25 / 2024AZIENDALI
Colora la tradizione: Polverino e la Festa della Bruna
In occasione della storica "Festa della Bruna", L'Antincendio Srl, azienda leader nei servizi antincendio con sede a Matera, lancia un progetto speciale dedicato ai più piccoli: "Le avventure di Polverino alla Festa della Bruna da colorare”.
Leggi tutto → -
June 21 / 2024EVENTI
All’Università di Bari dibattito sull’intelligenza emotiva con il case study TokBek
Durante la 52a Riunione Scientifica della SIS è stato presentato uno studio su Internet of Things e Intelligenza Artificiale applicati all’analisi e alla raccolta dei dati.
Leggi tutto → -
June 11 / 2024EVENTI
Ricercatori delle Università campane lanciano confronto fra human powered design e intelligenza artificiale in Bulgaria
Durante la conferenza internazionale AMEE 2024 un team di ricercatori italiani ha presentato uno studio sui limiti dell'AI nel confronto con approcci umani alla compliance GDPR e valutazione del rischio d'impresa.
Leggi tutto →