Utente
SCHEDA AZIENDA
Palazzo Pesce - Location Eventi
Responsabile delle pubblicazioni: Margherita Rotondi (General Manager)
Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari.
Grazie ai suoi spazi unici come il salone affrescato con pianoforte mezza coda, la corte in pietra e l’ampio giardino, si presta all'organizzazione di eventi quali mostre, concerti, presentazioni di libri, meeting, set fotografici e piccoli rinfreschi.
Pubblicazioni di Palazzo Pesce - Location Eventi (636)
-
January 12 / 2022EVENTI
Pino Daniele Unplugged [Omaggio a Pino Daniele]
Sabato 22 gennaio 2022 alle ore 20.00 (I set), 21.30 (II set) a Palazzo Pesce è la volta di “Pino Unplugged” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano. Un concerto in Puglia che rende omaggio a Pino Daniele: le note dei capolavori dell’indimenticato cantautore napoletano accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso non solo i suoi classici brani napoletani ma anche il fascino stordente e irresistibile della città partenopea.
Leggi tutto → -
January 3 / 2022EVENTI
27 gennaio 2022: Musiche della Memoria [Storie di Shoah e di Speranza]
Giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce, in collaborazione con l’Agìmus, porta in scena le “Musiche della Memoria…storie di Shoah e di Speranza…“ insieme al mezzosoprano Francesca Ruospo e al pianista Vincenzo Cicchelli.
Leggi tutto → -
January 3 / 2022EVENTI
5 febbraio 2022: Donatello D’Attoma meets Gaetano Partipilo [Musiche di Konitz, standard e originali]
Sabato 5 febbraio 2022 alle ore 20.00 (I set), 21.30 (II set) nella Sala etrusca di Palazzo Pesce “Donatello D’Attoma meets Gaetano Partipilo”.
Leggi tutto → -
December 22 / 2021EVENTI
4 febbraio 2022: Piano Recital [Musiche di Rachmaninov, Prokofiev e Stehnmmar]
Venerdì 4 febbraio 2022 alle ore 20.30 a Palazzo Pesce è di scena il recital pianistico di Paolo Scafarella. Un concerto classico in Puglia, in collaborazione con Agìmus, per ascoltare le sonorità tardo-romantiche e al tempo stesso innovative della “Sonata n. 4” di Wilhelm Stenhammar, delle “Variazioni su un tema di Corelli” di Sergei Rachmaninov e della “Sonata op. 83 n. 7” di Sergei Prokofiev.
Leggi tutto → -
December 21 / 2021EVENTI
29 gennaio 2022: Three4six [La chitarra nel jazz]
Sabato 29 gennaio 2022 alle ore 20.00 (I set), 21.30 (II set) Palazzo Pesce accoglie “Three4Six” insieme alle chitarre di Guido Di Leone, Alberto Parmegiani e Dino Plasmati.
Leggi tutto → -
December 21 / 2021EVENTI
21 gennaio 2022: Le Eroine del Melodramma [Musiche di Verdi, Puccini, Cilea e Mascagni]
Venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 20.30 Palazzo Pesce racconta i destini delle “Eroine del Melodramma” insieme al soprano Anna Maria Stella Pansini e alla pianista Giovanna Valente.
Leggi tutto → -
December 14 / 2021EVENTI
15 gennaio 2022: Deixa eu diser [Unconventional bossa]
Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 20.00 (I set), 21.30 (II set) Palazzo Pesce apre le sue porte a “Deixa eu Dizer” insieme ad Anna Maria Sanna alla voce e midi controller e Paolo Magno alla chitarra e midi controller.
Leggi tutto → -
December 14 / 2021EVENTI
14 gennaio 2022: Imaginary Lanscapes [Musiche di Bach, Debussy, Schubert e Widmann]
Venerdì 14 gennaio 2022 ore 20.30 Palazzo Pesce si apre agli “Imaginary Lanscapes” del pianoforte di Benedetto Boccuzzi. Un concerto in Puglia che è un caleidoscopico viaggio musicale da Johann Sebastian Bach ad André Boucorechliev, passando per Claude Debussy, Franz Schubert e Jörg Widmann.
Leggi tutto → -
November 2 / 2021EVENTI
23 dicembre 2021: Carol of the Bells [Christmas Songs]
Giovedì 23 dicembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce si festeggia il Natale con “Carol of the Bells” insieme alla voce di Chiara Liuzzi e al pianoforte di Andrea Gargiulo.
Leggi tutto → -
October 28 / 2021EVENTI
7 novembre 2021: Recital lirico [Musiche di Mozart, Rossini, Bellini, Verdi e Puccini]
Domenica 7 novembre 2021 alle ore 19.00 Palazzo Pesce accoglie il concerto finale della Masterclass per cantanti lirici tenuta da Maria Grazia Pani, cantante e didatta riconosciuta a livello internazionale.
Leggi tutto →