Utente
SCHEDA AZIENDA
Palazzo Pesce - Location Eventi
Responsabile delle pubblicazioni: Margherita Rotondi (General Manager)
Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari.
Grazie ai suoi spazi unici come il salone affrescato con pianoforte mezza coda, la corte in pietra e l’ampio giardino, si presta all'organizzazione di eventi quali mostre, concerti, presentazioni di libri, meeting, set fotografici e piccoli rinfreschi.
Pubblicazioni di Palazzo Pesce - Location Eventi (636)
-
October 15 / 2021EVENTI
18 dicembre 2021: Parole e note [Testi di Baricco, Saramago, Benni, Dante e Musiche di Piazzolla, Satie, Chopin]
Sabato 18 dicembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce vanno in scena le “Parole e Note. Tutto quello che avremmo sempre voluto fare” con la voce recitante di Elisabetta Rubini e il pianoforte di Grazia Guglielmi.
Leggi tutto → -
October 14 / 2021EVENTI
11 dicembre 2021: Voice in jazz piano [Musiche di Jarret, Corea e Hancock]
Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce i riflettori sono puntati su “Voice on jazz piano” con la voce di Gianna Montecalvo e il pianoforte di Nico Marziliano.
Leggi tutto → -
October 5 / 2021EVENTI
23 ottobre 2021: World Opera Day in onore di Van Westerhout [Musiche di Van Westerhout, Verdi e Bellini]
Sabato 23 ottobre alle ore 19.30, Palazzo Pesce in collaborazione con l’associazione Visit Mola di Bari presenta “World Opera Day in onore di N. Van Westerhout”, con gli artisti Francesca Ruospo mezzosoprano e Vincenzo Cicchelli al pianoforte.
Leggi tutto → -
October 5 / 2021EVENTI
4 dicembre 2021: Standards and Originals [Musiche di Silver, Monk, Shorter e originali]
Sabato 4 dicembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce risuonano gli “Standars & Originals” del sax di Gianfranco Menzella e al pianoforte di Vito Di Modugno.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021EVENTI
27 novembre 2021: Undercurrent [Musiche di Jim Hall e Bill Evans]
Sabato 27 novembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) la Sala Etrusca di Palazzo Pesce si apre a “Undercurrent” insieme alla chitarra di Guido Di Leone e al pianoforte di Bruno Montrone. Un concerto in Puglia che celebra il duo “impraticabile”, ovvero chitarra e pianoforte. Nulla è impossibile, si sa, ma di certo alcune cose sono difficili. Anzi difficilissime: come la convivenza di due strumenti armonici che si intrecciano, creano armonie di armonie e corrono forte il rischio di scontrarsi.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021EVENTI
20 novembre 2021: Pure Imagination [Musiche di Jobim, Gershwin, Monk e Evans]
Sabato 20 novembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) a Palazzo Pesce va in scena “Pure Imagination” con la voce di Donatella Montinaro e il pianoforte di Danilo Tarso.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021EVENTI
13 novembre 2021: Opera! [Musiche di Puccini, Verdi e Bellini]
Sabato 13 novembre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) la Sala Etrusca di Palazzo Pesce ospita “Opera!” con la voce di Paola Arnesano e la fisarmonica di Vince Abbracciante.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021EVENTI
30 ottobre 2021: Love songs [Musiche di Piaf, Tenco, Gershwin e Jobim]
Sabato 30 ottobre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) a Palazzo Pesce sono di scena le “Love Songs” insieme alla voce di Lisa Manosperti e al pianoforte di Andrea Gargiulo.
Leggi tutto → -
September 20 / 2021EVENTI
16 ottobre 2021: Oda para Astor [Omaggio ad Astor Piazzolla]
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 20.00 (I set) e ore 21.30 (II set) nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce risuona “Oda para Astor” insieme alla fisarmonica di Vince Abbracciante e al flauto di Aldo Di Caterino.
Leggi tutto → -
September 20 / 2021EVENTI
9 ottobre 2021: Le donne del jazz [Compositrici, musiciste, cantanti, strumentiste, che hanno reso celebri e dato vita alla storia del jazz]
Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 20.00 (I set) e 21.30 (II set) la Sala Etrusca di Palazzo Pesce accoglie “Le donne del jazz” insieme alla voce di Francesca Leone e la chitarra di Guido Di Leone.
Leggi tutto →