Utente
SCHEDA AZIENDA
Palazzo Pesce - Location Eventi
Responsabile delle pubblicazioni: Margherita Rotondi (General Manager)
Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari.
Grazie ai suoi spazi unici come il salone affrescato con pianoforte mezza coda, la corte in pietra e l’ampio giardino, si presta all'organizzazione di eventi quali mostre, concerti, presentazioni di libri, meeting, set fotografici e piccoli rinfreschi.
Pubblicazioni di Palazzo Pesce - Location Eventi (636)
-
June 24 / 2022MUSICA
19 agosto 2022: L’Equilibrista [Musiche di Balducci, Savino, Partipilo, Swallow]
Venerdì 19 agosto 2022 alle ore 21.00 la corte all’aperto di Palazzo Pesce si mette all’ascolto di “L’equilibrista e altri racconti” insieme al sax alto di Gaetano Partipilo, alla chitarra elettrica di Fabrizio Savino e al basso elettrico di Pierluigi Balducci.
Leggi tutto → -
June 24 / 2022MUSICA
18 agosto 2022: Cinema Mon Amour [Colonne sonore jazz di film celebri]
Giovedì 18 agosto 2022 alle ore 21.00 la corte all’aperto di Palazzo Pesce celebra “Cinema mon amour” insieme al flauto di Aldo Di Caterino, alla fisarmonica di Vince Abbracciante, al contrabbasso di Camillo Pace e alla batteria di Fabio Accardi.
Leggi tutto → -
June 23 / 2022MUSICA
13 agosto 2022: Waltz For Bill [The melodies played by Bill Evans]
Sabato 13 agosto 2022 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce accoglie “Waltz For Bill – The melodies played by Bill Evans” insieme alla voce di Stefania Arcieri, alla chitarra di Alberto Parmegiani e al contrabbasso di Antonello Losacco.
Leggi tutto → -
June 23 / 2022VARIE
12 agosto 2022: ‘Nzuccarata [Tour presentazione terzo progetto discografico di Manuela Ciunna]
Venerdì 12 agosto 2022 alle ore 21.30 nella corte all’aperto di Palazzo Pesce risuona “‘’Nzuccarata” insieme alla voce e alla chitarra di Manuela Ciunna accompagnata dal duo Trip to Afrolatinjazz, formato dal pianista Nicola Pannarale e dal percussionista Gabriel Prado.
Leggi tutto → -
June 23 / 2022MUSICA
11 agosto 2022: Maramao [Swing italiano e americano anni ’30 – ’40]
Giovedì 11 agosto 2022 alle ore 21.00 nella corte all’aperto di Palazzo Pesce è di scena il Trio Maramao, insieme alle voci di Margherita Diana, Annamaria La Rossa e Annarita Garofalo accompagnate alla batteria da Fabio Delle Foglie, al contrabbasso da Gianpaolo Chiarella e al pianoforte da Bruno Montrone.
Leggi tutto → -
June 21 / 2022SPETTACOLO
6 agosto 2022: Frank Sinatra Legacy [Omaggio a Frank Sinatra]
Sabato 6 agosto 2022 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce omaggia la “Frank Sinatra Legacy” insieme alla voce di Piero Dotti, alla chitarra di Guido Di Leone, al vibrafono di Vitantonio Gasparro, al contrabbasso di Giampaolo Laurentaci e alla batteria di Antonio Ninni.
Leggi tutto → -
June 21 / 2022EVENTI
5 agosto 2022: I colori della chitarra [Musiche dal Venezuela, Spagna, Francia e Brasile]
Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 21.00 la corte all’aperto di Palazzo Pesce si veste delle sonorità calde e affascinanti della chitarra di Marco Vinicio Carnicelli.
Leggi tutto → -
June 20 / 2022MUSICA
26 giugno 2022: Lezione concerto sulla prassi esecutiva da Bach a Beethoven a cura di Michele Gioiosa
Domenica 26 giugno 2022 Palazzo Pesce ospita un’intera giornata musicale tenuta da Michele Gioiosa, pianista e didatta che figura come interprete e direttore responsabile della rivista «Musica e Scuola» nel Dizionario di Musica Classica a cura di Piero Mioli ed edito dalla BUR.
Leggi tutto → -
May 31 / 2022MUSICA
2 giugno 2022: Cello in voice [Viaggio nella musica da film per duo voce e violoncello]
Giovedì 2 giugno 2022 alle ore 21.00 a Palazzo Pesce si accendono le luci su “Cello in Voice” insieme alla voce di Luciana Negroponte e al violoncello di Mario Petrosillo.
Leggi tutto → -
May 26 / 2022SPETTACOLO
30 luglio 2022: Tra musica e parole [La canzone d’autore in Italia, in compagnia di Modugno, Bindi, Endrigo, Lauzi, Tenco, Battisti, Concato, Dalla, Daniele… e altri!]
Sabato 30 luglio 2022 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce si apre a “Tra musica e parole. La canzone d’autore in Italia” insieme alla voce di Rosanna d’Ecclesiis e alla chitarra di Max Monno.
Leggi tutto →