Utente
SCHEDA AZIENDA
Palazzo Pesce - Location Eventi
Responsabile delle pubblicazioni: Margherita Rotondi (General Manager)
Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari.
Grazie ai suoi spazi unici come il salone affrescato con pianoforte mezza coda, la corte in pietra e l’ampio giardino, si presta all'organizzazione di eventi quali mostre, concerti, presentazioni di libri, meeting, set fotografici e piccoli rinfreschi.
Pubblicazioni di Palazzo Pesce - Location Eventi (636)
-
October 14 / 2024MUSICA
9 novembre 2024: The music of Piero Piccioni. Colonne sonore del cinema italiano a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Sabato 9 novembre 2024 alle ore 21.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta “The Music of Piero Piccioni” insieme a Vince Abbracciante fisarmonica, Nicola di Camillo basso e contrabbasso e Giovanni Angelini batteria.
Leggi tutto → -
October 7 / 2024MUSICA
19 ottobre 2024: D’Amore, di passione e di tango. Omaggio a Astor Piazzolla - REPLICA
Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 21.00 a Palazzo Pesce di Mola di Bari si declineranno le molteplici sfumature del sentimento che fa girare il mondo con “D’amore, di Passione e di Tango” insieme alla voce di Lisa Manosperti e al pianoforte di Rosario Mastroserio.
Leggi tutto → -
September 27 / 2024ARTE E CULTURA
13 – 20 ottobre 2024: Tony Fasanella incontra Palazzo Pesce [Tony Fasanella Art Exhibition]
A partire da domenica 13 ottobre Palazzo Pesce é lieto di ospitare la mostra personale dell’artista Tony Fasanella a cura di Fabrizio Bellomo. Un’esposizione in cui le opere dell’artista dialogano con questa suggestiva architettura.
Leggi tutto → -
September 26 / 2024MUSICA
26 ottobre 2024: Cercle magique. The music from the stars a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21.00 Palazzo Pesce di Mola di Bari presenta “The music from the stars” con il Cercle Magique trio composto dal chitarrista Nando Di Modugno, il batterista Gianlivio Liberti ed il bassista Vincenzo “Viz” Maurogiovanni.
Leggi tutto → -
September 24 / 2024MUSICA
25 ottobre 2024: LATIDOS. Tra flamenco e sentimento a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce presenta “LATIDOS. Tra flamenco e sentimento” insieme alla voce di Beppe Delre e alla chitarra di Zepe Diaz Barria.
Leggi tutto → -
September 20 / 2024MUSICA
18 ottobre 2024: For(th)bidden Colours: The Muse of Ryuichi Sakamoto
Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce di Mola di Bari presenta “For(th)bidden Colors: The muse of Ryuichi Sakamoto” insieme alla voce e chitarra di Vito Forthyto Quaranta, alla fisarmonica di Vince Abbracciante e al contrabbasso ed elettronica di Giorgio Vendola.
Leggi tutto → -
September 19 / 2024MUSICA
13 ottobre 2024: Sergei Rachmaninov, l’ultimo dei romantici. Recital pianisitico
Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 20.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce di Mola di Bari, in collaborazione con l’Agìmus, ospita “Sergei Rachmaninov, l’ultimo dei romantici”, il recital solistico della pianista Viviana Lasaracina.
Leggi tutto → -
September 17 / 2024MUSICA
12 ottobre 2024: Kosmos & Chaos [Musica d’avventura e canzoni visionarie]
Sabato 12 ottobre 2024 alle ore 21.00 Palazzo Pesce di Mola di Bari presenta Kosmos & Chaos con Pierluigi Balducci al basso, il chitarrista Fabrizio Savino, il vibrafonista Vitantonio Gasparro e la voce di Badrya Razem.
Leggi tutto → -
September 16 / 2024MUSICA
11 ottobre 2024: Dario Maltese canta De Andrè
Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 21.00 Palazzo Pesce di Mola di Bari accoglie “Dario Maltese canta De Andrè”, l’omaggio a Fabrizio De André, con la voce di Dario Maltese, le chitarre di Walter Di Serio e la tastiera di Lorenzo D’Urso.
Leggi tutto → -
September 13 / 2024MUSICA
5 ottobre 2024: D’Amore, di passione e di tango. Omaggio a Astor Piazzolla
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 21.00 a Palazzo Pesce di Mola di Bari si declineranno le molteplici sfumature del sentimento che fa girare il mondo con “D’amore, di Passione e di Tango” insieme alla voce di Lisa Manosperti e al pianoforte di Rosario Mastroserio.
Leggi tutto →