Utente
SCHEDA AZIENDA
Elena Gollini Art Blogger
Responsabile delle pubblicazioni: Elena Gollini (Curatrice)
Blog che si occupa di arte, cultura e informazione
Pubblicazioni di Elena Gollini Art Blogger (397)
-
June 7 / 2021ARTE E CULTURA
La dimensione fiabesca nella pittura di Rosanna Piervittori
“Si comprende da subito come Rosanna attribuisca e conferisca grande rilevanza al potenziale insito nella dimensione fiabesca, che risulta poi essere connaturata alla sfera dell'immaginario e della fantasia, dalla quale Rosanna attinge per trovare espedienti inediti e dare ancora più forza pulsante alla sua vivace e volitiva ispirazione." - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
May 27 / 2021ARTE E CULTURA
Il concetto spazio temporale nell'arte scultorea di Cecilia Martin Birsa
La Martin Birsa è impegnata con mostre ed esposizioni di pregio. Tra esse le sta particolarmente a cuore quella allestita con il Patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella presso l'antica mulattiera del Borgo di Bagneri visitabile con ingresso gratuito, che raccoglie 50 sculture in pietra dura di notevole impatto coreografico, che rappresentano animali del bosco appartenenti al nostro ecosistema.
Leggi tutto → -
May 27 / 2021ARTE E CULTURA
Maria Barisani: una pittura finemente ricercata
“I ritratti e le rievocazioni figurali proposti da Maria rispecchiano appieno il senso e la dimensione del reale e della realtà e sono la personificazione di una bellezza e di una piacevolezza finemente ricercata delicatamente raffinata, dal gusto discreto e dall'impronta poetica." - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
May 26 / 2021ARTE E CULTURA
Federico Marchioro: una pittura di introspezione esistenziale
La Dott.ssa Elena Gollini commenta la produzione pittorica di Marchioro talentuoso e promettente artista contemporaneo, nonché musicista di pregio, soffermandosi sul tratto interiore più pregnante, che include anche l'aspetto psichico e psicologico con cui Marchioro si approccia con slancio nell'edificare e nel consolidare il proprio modus pingendi.
Leggi tutto → -
May 25 / 2021ARTE E CULTURA
Pubblicata la mostra online “Alchimie cromatiche” di Alessandro Andreuccetti
La mostra, che vede protagonista Andreuccetti con un gruppo di venti opere pittoriche di stimolante proiezione visionaria improntate con una formula di astrazione, vede dominante il tripudio delle colorazioni e delle sfumature tonali ad intreccio.
Leggi tutto → -
May 25 / 2021ARTE E CULTURA
Davide Quaglietta: arte docet
La Dott.ssa Elena Gollini spiega a livello critico analitico l'arte pittorica di Quaglietta, facendo leva su un concetto chiave universale da lui accolto e rielaborato soggettivamente.
Leggi tutto → -
May 24 / 2021ARTE E CULTURA
Alessandro Bassani lancia il suo nuovo sito web ed espone durante il Festival Europeo della Fotografia
La mostra si terrà dal 21 Maggio al 4 Luglio 2021 proprio in contemporanea alla storica manifestazione che si tiene annualmente a Reggio Emilia.
Leggi tutto → -
May 24 / 2021ARTE E CULTURA
Daniel Mannini: ogni quadro custodisce un tesoro di emozioni
“Daniel si rende portavoce di un concetto di arte custode di emozioni pure e incontaminate, protettrice di un tesoro emozionale variegato ed elevato, che viene messo a disposizione di chiunque voglia fruirne ed accoglierne l'intensità profonda insita." - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
May 24 / 2021ARTE E CULTURA
È online la mostra pittorica “L'energia cosmica nell'arte di Sabrina Veronese”
Il titolo designato appositamente per la mostra online “L'energia cosmica nell'arte di Sabrina Veronese” è molto incisivo e si focalizza proprio sull'enfatizzare al massimo la potenza energetica scaturita e sprigionata dalle opere e fatta confluire in modo sempre dinamico all'interno dello scenario rappresentato.
Leggi tutto → -
May 17 / 2021ARTE E CULTURA
È online la mostra “L'eco di una pittura simbolista” di Raffaele Frizzarin
"Raffaele predilige una pittura di matrice simbolica e codifica il registro linguistico e la mimesi semantica seguendo una dinamica cifrata molto ricercata e accattivante, che conquista e attrae da subito lo spettatore e lo conduce nei meandri, nelle pieghe e negli anfratti simbolici e metaforici sempre inattesi e sorprendenti, mai scontati e mai banalmente ripetitivi". - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto →