Utente
SCHEDA AZIENDA
Elena Gollini Art Blogger
Responsabile delle pubblicazioni: Elena Gollini (Curatrice)
Blog che si occupa di arte, cultura e informazione
Pubblicazioni di Elena Gollini Art Blogger (397)
-
October 27 / 2021ARTE E CULTURA
Daniel Mannini: una pittura di sintesi e di profondità
“Con Daniel ci troviamo dinanzi a un artista, che sta compiendo una consapevole scelta di impostazione comunicativa, orientandosi su visioni precise e coerenti con il proprio concetto di arte anticonformista e non convenzionale, che si stacca da pregiudizi e preconcetti formali imposti a monte e viaggia su binari affrancati e indipendenti" - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
October 14 / 2021ARTE E CULTURA
Davide Quaglietta: arte fonte di virtù aggregativa
Essere artisti è in primis una responsabilità da gestire con coerenza e consapevolezza, poiché la propria arte è uno strumento, che influenza in modo diretto o indiretto il giudizio pubblico e come tale si presta a promuovere contenuti e messaggi di vario tipo, a fare da collante sociale oppure da disgregante, rompendo schemi e riscuotendo reazioni, ponendosi come manifestazione borderline e off limits per suscitare clamore popolare.
Leggi tutto → -
October 12 / 2021ARTE E CULTURA
Cecilia Martin Birsa: un'arte scultorea all'insegna della condivisione universale
La Dott.ssa Elena Gollini fornisce delle dissertazioni critiche e analitiche approfondite riferendosi all'espressione creativa della Martin Birsa, sviluppando una serie di argomentazioni.
Leggi tutto → -
October 7 / 2021ARTE E CULTURA
Federico Marchioro: pubblicata online la sua mostra “Unconventional Art Mood”
La Dott.ssa Elena Gollini approfondisce nel merito alcune valutazioni critiche in virtù della pubblicazione della mostra pittorica di Marchioro da lei curata all'interno della piattaforma web, che accoglie un circuito selezionato di presenze di particolare meritocrazia e valenza espressiva.
Leggi tutto → -
October 6 / 2021ARTE E CULTURA
Daniel Mannini: giochi di luce e di energia declinati in pittura
La Dott.ssa Elena Gollini analizza con approfondite considerazioni critiche l'espressione pregnante della pittura di Mannini ponendo in risalto il ruolo predominante della luce e dell'energia, che fanno da bilanciamento dinamico all'intero assetto compositivo e narrativo.
Leggi tutto → -
September 27 / 2021ARTE E CULTURA
Cecilia Martin Birsa: un'arte scultorea tra magia e poesia
Le sculture di Cecilia possiedono un misto di magia e di poesia, che le rende ammalianti e accattivanti. La magia scaturisce e si alimenta da quell'allure speciale e indefinita che le circonda e funge da cornice di contorno. - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
September 22 / 2021ARTE E CULTURA
Federico Marchioro: una pittura-confessione
La pittura di moderna concezione genica e strutturale di cui è ideatore e artefice Federico Marchioro si può qualificare come confessione simbolica, che gli permette di dipanare racconti e narrazioni visionarie arricchendoli e integrandoli con estro immaginario e fantasia di inventiva.
Leggi tutto → -
September 21 / 2021ARTE E CULTURA
Daniel Mannini: una pittura dalla componente ludica
La Dott.ssa Elena Gollini prende in esame l'elemento ludico-giocoso che appartiene al DNA genetico della produzione pittorica di Mannini e si pronuncia in merito al significato di tale fattore di rilievo, che è sempre presente all'interno delle narrazioni, senza però mai essere eccessivo e tanto meno forzato ed esageratamente rimarcato, ma trovando invece un perfetto equilibrio di sintesi dentro al palinsesto scenico e compositivo.
Leggi tutto → -
September 13 / 2021ARTE E CULTURA
Christian Lasagni: pubblicata online la mostra “Dinamismo compositivo”
L'esposizione pittorica è curata dalla Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
September 10 / 2021ARTE E CULTURA
Cecilia Martin Birsa: artista di concetto e di sentimento
“Osservando la proiezione e la prospettiva trasversale nella quale si inserisce e si colloca l'arte scultorea di Cecilia, è possibile individuare un perfetto equilibrio di mescolanza alchemica tra concetto e sentimento, che si intreccia al paradigma compositivo formale e arricchisce l'intero impianto semantico e dialettico sotteso". - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto →