Utente
SCHEDA AZIENDA
Elena Gollini Art Blogger
Responsabile delle pubblicazioni: Elena Gollini (Curatrice)
Blog che si occupa di arte, cultura e informazione
Pubblicazioni di Elena Gollini Art Blogger (397)
-
September 10 / 2021ARTE E CULTURA
Cecilia Martin Birsa: artista di concetto e di sentimento
“Osservando la proiezione e la prospettiva trasversale nella quale si inserisce e si colloca l'arte scultorea di Cecilia, è possibile individuare un perfetto equilibrio di mescolanza alchemica tra concetto e sentimento, che si intreccia al paradigma compositivo formale e arricchisce l'intero impianto semantico e dialettico sotteso". - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
September 9 / 2021ARTE E CULTURA
Davide Quaglietta in mostra online dal titolo “Arte motivazionale” a cura di Elena Gollini
Sono state selezionate opere pittoriche, che rispecchiano appieno la portata motivazionale, che la pittura di Quaglietta possiede potendosi a buon conto anche definire come arte votata al sociale e destinata alla fruizione collettiva.
Leggi tutto → -
September 8 / 2021ARTE E CULTURA
Federico Marchioro: conversazioni pittoriche intime e informali
La Dott.ssa Elena Gollini dimostra particolare compiacimento verso il percorso di sperimentazione che sta compiendo Marchioro e si sofferma su alcune specifiche caratteristiche salienti distintive e qualificanti per offrire una completezza e una compiutezza di riflessione esaustiva.
Leggi tutto → -
September 7 / 2021ARTE E CULTURA
Daniel Mannini: sintonie pittoriche in simbiosi emozionale
Trovo sempre molto stimolante evidenziare e fare notare anche a Daniel i passi in avanti che sta compiendo con meritocrazia, proprio per dargli ancora più slancio di traino e di supporto per gli obiettivi e i traguardi futuri. - Dott.ssa Elena Gollini
Leggi tutto → -
September 7 / 2021ARTE E CULTURA
Fabrizio Puccetti: è online la mostra pittorica “Realismo surrealistico”
La mostra dal titolo simbolicamente molto stimolante “Realismo surrealistico” racchiude una serie di 20 quadri, che si allineano e si canalizzano al meglio con l'interessante percorso di ricerca, che sta compiendo Puccetti.
Leggi tutto → -
August 16 / 2021ARTE E CULTURA
Cecilia Martin Birsa: simulacri emozionali di arte scultorea
Cecilia crea e alimenta di continuo questi simulacri emozionali custoditi dentro le sue incantevoli sculture, li offre allo spettatore e li fa suoi, li porta dentro il cuore e li intreccia con il moto della sua anima in una fusione armoniosa.
Leggi tutto → -
August 16 / 2021ARTE E CULTURA
Federico Marchioro: dimensione pittorica in progressione
Equilibrio e bilanciamento compositivo sono pilastri cardine portanti di fondamento dell'arte pittorica di Federico Marchioro e gli permettono di lavorare con uno sviluppo graduale e progressivo e in modalità di avanzamento continuo e costante
Leggi tutto → -
August 16 / 2021ARTE E CULTURA
Daniel Mannini: dipingere per sognare ad occhi aperti
Daniel Mannini non è certamente da meno nel fruire della dimensione onirica per incrementare la sua fervida impronta immaginifica e fantastica sempre presente dentro le sue creazioni pittoriche.
Leggi tutto → -
August 11 / 2021ARTE E CULTURA
Pubblicata la mostra online “Emozioni dell'anima” di Francesca Bice Ghidini
I quadri protagonisti della suggestiva esposizione sono particolarmente significativi sia a livello formale sia a livello sostanziale e si evince a pieno l'importanza consistente attribuita e conferita alla sfera emotiva ed emozionale e allo scandaglio intimo e spirituale, che la Ghidini mette dentro la sua appassionata ricerca creativa.
Leggi tutto → -
August 10 / 2021ARTE E CULTURA
La pittura di “Pensieri e immagini” di Gianluca Filippini è in mostra online
La mostra permanente s'intitola “Pensieri e immagini” proprio per dare risalto ottimale alla componente del pensiero, che associata alle immagini con forte guizzo visionario stimola nello spettatore grande suggestione evocativa, accompagnata da quell'aggraziata e virtuosa allure poetica e aulica, che avvalora ulteriormente la profonda proliferazione riflessiva.
Leggi tutto →