Utente
SCHEDA AZIENDA
Marketing Journal
Responsabile delle pubblicazioni: Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
giornalista
Pubblicazioni di Marketing Journal (30690)
-
April 17 / 2025GASTRONOMIA
DOLCI PASQUALI: i Vini da abbinare
Sette etichette perfette da stappare a Pasqua e Pasquetta con colombe, uova di cioccolato e gli altri dolci della tradizione.
Leggi tutto → -
April 17 / 2025EVENTI
CISIA - Il desiderio dell'Università di incontrare i giovani
Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda "L'università orientata al futuro: mutazioni, sfide, progetti" con Alessandra Petrucci (rettrice Università di Firenze), Giovanni Betta (prorettore Università di Cassino e membro CUN), Piero Salatino (delegato all'orientamento e ai rapporti con il sistema scolastico dell'Università di Napoli Federico II), Valentina Cataldi (Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio MUR) , Angelo Siddi (Direzione generale delle istituzioni della formazione superiore MUR).
Leggi tutto → -
April 17 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Il preaffettato spinge la crescita della Coppa di Parma Igp: rappresenta il 33% di un fatturato arrivato a quota 74 milioni di euro
Dati economici 2024: negli ultimi tre anni l’incidenza delle vaschette sul giro d’affari complessivo è passato dal 25% all’attuale 33% - Bene anche l’export con un +6% rispetto al 2023, sfiorando i valori pre-Covid.
Leggi tutto → -
April 17 / 2025PRODOTTI
Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa confermandosi una filiera toccasana per l’ambiente
Corticeira Amorim rivela l'impronta di carbonio negativa dei suoi tappi in sughero, in conformità con la norma ISO 14067, convalidata esternamente da APCER.
Leggi tutto → -
April 17 / 2025GASTRONOMIA
LA FARRA: il gusto della convivialità, il respiro del paesaggio, l'anima di una famiglia
C’è un ritmo che accompagna ogni passo tra i vigneti di La Farra, una sinfonia fatta di terra e mani operose, di colline che respirano storia e di un vino che porta con sé la voce di un territorio unico al mondo. Nel cuore delle Colline del Conegliano Valdobbiadene, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, La Farra incarna la fusione perfetta tra tradizione, qualità e ospitalità, un luogo dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio a una dimensione più autentica, quella della natura e della convivialità
Leggi tutto → -
April 17 / 2025AZIENDALI
Innovazione in vigna: tecnologie italiane per sostenere la filiera vitivinicola
Sfide sempre più complesse per la filiera: cambiamenti climatici, eventi naturali estremi e periodi prolungati di siccità. BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura. Open Innovation e ricerca scientifica: le chiavi per garantire sostenibilità e produttività al settore vinicolo italiano.
Leggi tutto → -
April 17 / 2025EVENTI
CONTRADE DELL’ETNA, chiusa la XVI edizione: 4mila visitatori e oltre 1.200 bottiglie stappate
Benjamin Franchetti: "Una conferma per i produttori e per gli appassionati dei vini del vulcano".
Leggi tutto → -
April 17 / 2025AZIENDALI
ICHNUSA rafforza il suo impegno per l'ambiente. Azioni di pulizia insieme a Legambiente contro l'abbandono del vetro nelle zone della movida sarda, e per la prima volta, anche nella penisola
Alla vigilia della stagione estiva, Ichnusa torna a sensibilizzare contro il fenomeno dell'abbandono del vetro nell'ambiente, rilanciando la sua campagna "Se deve finire così, non beveteci nemmeno” e portando il suo messaggio di rispetto in tutta Italia. Gli italiani confessano: "l'ho fatto almeno una volta nella vita”. Secondo uno studio Ichnusa/AstraRicerche, 1 su 4 ammette di aver abbandonato bottiglie nell'ambiente. Il birrificio sardo e Legambiente impegnati per tutta l'estate in giornate di pulizia nelle principali zone della movida sarda. E per la prima volta le giornate di pulizia arriveranno anche nella Penisola
Leggi tutto → -
April 17 / 2025EVENTI
Presentato a Pisa l’Equiraduno del Giubileo 2025: un viaggio a cavallo "da San Piero a San Pietro" nel segno del turismo sostenibile
È stato presentato, nella Sala Baleari di Palazzo Gambacorti, l’Equiraduno dell’Anno Santo 2025, il grande viaggio a cavallo “da San Piero a San Pietro” che, lungo le antiche vie dei pellegrini, condurrà cavalieri e amazzoni da Pisa fino a Roma. L’iniziativa è parte della Horse Green Experience – Giubileo 2025, un progetto promosso da Final Furlong, patrocinato del Dicastero dell’Evangelizzazione, in collaborazione con Simtur e Ass.ne Natura a Cavallo, pensato per valorizzare il turismo lento e la mobilità dolce attraverso un’esperienza unica tra natura, cultura e spiritualità
Leggi tutto → -
April 17 / 2025EVENTI
I CENTO ORIZZONTI DEL VINO: torna l'esperienza senza fine tra Asolo e Montello
Al via la 2^ edizione dell’evento diffuso dedicato ai vini della Strada del Vino Asolo e Montello da degustare direttamente nelle cantine del territorio. Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 18.00 - Sarà una degustazione itinerante tra le eccellenze del territorio, non solo vino ma anche prodotti tipici, natura e cultura, obiettivo: valorizzazione dell’identità.
Leggi tutto →