Utente
SCHEDA AZIENDA
Marketing Journal
Responsabile delle pubblicazioni: Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
giornalista
Pubblicazioni di Marketing Journal (30701)
-
April 8 / 2025EVENTI
Vino, Vinitaly: ieri allo stand del Consorzio Asti Docg l’incontro tra i commissari europei all’Agricoltura Hansen e alla Salute Várhelyi, il ministro dell’agricoltura Lollobrigida, gli esponenti politici piemontesi e i consorzi regionali
Sul tavolo le prospettive per il settore vitinicolo piemontese minacciato dai dazi USA
Leggi tutto → -
April 8 / 2025EVENTI
VINITALY, il Presidente ComAgri alla Camera, Mirco Carloni: per vini delle Marche spazio di crescita ulteriore, anche con enoturismo
E sui dazi frena: ripristinare fiducia con USA, no risposte scomposte
Leggi tutto → -
April 7 / 2025AZIENDALI
Francesco Luccisano nominato Country Director di Syensqo per l’Italia
Il manager sarà anche responsabile delle relazioni istituzionali strategiche per guidare Syensqo Italia verso il futuro del settore.
Leggi tutto → -
April 7 / 2025EVENTI
Salone del Mobile 2025: BORGIA MILANO presenta DE RERUM NATURA, DESIGN + CUISINE
In collaborazione con il brand Chendù, un incontro tra sostenibilità, arte e cucina vegetale per un'esperienza multisensoriale.
Leggi tutto → -
April 7 / 2025GASTRONOMIA
Roberto conferma la sua presenza a Vinitaly 2025 e debutta con il nuovo visual degli iconici Grissini Torinesi
Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova veste dei Torinesi Roberto, un tributo al connubio tra convivialità e arte, in scena dal 4 al 9 aprile 2025 a Verona
Leggi tutto → -
April 7 / 2025EVENTI
Terzo successo per il FarmFood Festival di Gallo Rosso a Merano
I migliori prodotti dei masi altoatesini attirano l’attenzione di appassionati, esperti e curiosi.
Leggi tutto → -
April 7 / 2025GASTRONOMIA
Riapre martedì 15 aprile Restaurant 1908 di Soprabolzano, Stella Verde Michelin: un viaggio nella sostenibilità in cucina con lo chef Stephan Zippl
Lo chef Stephan Zippl del fine dining Restaurant 1908 invita gli ospiti a intraprendere un viaggio attraverso il suo RE:VIER, un percorso culinario ispirato a quattro elementi fondamentali della sua cucina: dolcezza, acidità, piccantezza e croccantezza. I suoi piatti dialogano e sorprendono per aromi distintivi che riflettono la sensibilità unica dello chef, capace di trasformare ogni ingrediente in un’esperienza sensoriale
Leggi tutto → -
April 7 / 2025EVENTI
Casa Cork di David Rockwell per il Cork Collective con Amorim Cork riunisce designer e brand rinomati in un’installazione immersiva con un programma dinamico di eventi
L’organizzazione no-profit Cork Collective, focalizzata sulla sostenibilità, e lo studio di architettura e design di fama mondiale Rockwell Group hanno stretto una collaborazione con il produttore di sughero Amorim Cork per lanciare un ricco programma di attività, workshop educativi, eventi enogastronomici e una vetrina di prodotti presso Casa Cork di David Rockwell – un laboratorio vivente che mette in mostra l’innovazione nel design del sughero alla Milano Design Week
Leggi tutto → -
April 7 / 2025AZIENDALI
Airlink ottiene la IATA Environmental Assessment Certification
Le pratiche di gestione ambientale e sostenibilità di Airlink sono state riconosciute dall’Organizzazione IATA (International Air Transport Association) attraverso l'ottenimento della Environmental Assessment Certification (IEnvA). La certificazione IEnvA di Airlink conferma la sua conformità agli standard globali per le pratiche ambientali e alla Dichiarazione di Buckingham Palace per combattere il commercio illegale di fauna selvatica. La certificazione IEnvA di Airlink porterà vantaggi anche ai suoi clienti e partner
Leggi tutto → -
April 7 / 2025VARIE
Nel nido si rinasce sempre: rifugio d’origine, memoria emotiva, ritorno necessario
Un luogo fisico, ma anche emotivo: il nido. Non solo rifugio, ma radice, memoria e slancio verso il un’analisi antropologica di Marta Villa. Perché nel nido si cresce domani. Lo conferma una nuova ricerca firmata Nestlé – ispirata dal suo iconico logo – arricchita da un’analisi antropologica di Marta Villa. Perché nel nido si cresce, si ritorna, si rinasce
Leggi tutto →