Utente
SCHEDA AZIENDA
Efav srl
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Ranghi (Addetto stampa)
Ufficio stampa esterno
Pubblicazioni di Efav srl (354)
-
September 25 / 2023SOCIETA
P&G e WWF inaugurano l’Aula Natura di Vicenza all’Istituto Comprensivo 2 – Plesso LIOY
Crescono gli spazi verdi del WWF Italia, donati da Procter & Gamble alle scuole italiane, per crescere a contatto con la natura e imparare a rispettarla. Obiettivo: realizzare, entro il 2024, oltre 50 Aule Natura in tutta Italia.
Leggi tutto → -
September 25 / 2023SALUTE e MEDICINA
L’aborto farmacologico in Italia? Una corsa a ostacoli
Medici del Mondo cattura luci e ombre della situazione nel nostro Paese attraverso dati, interviste e testimonianze raccolti nel nuovo rapporto “Aborto farmacologico in Italia: tra ritardi, opposizioni e linee guida internazionali”. E lancia la campagna “The Impossible Pill” che, con il linguaggio ironico della comica Laura Formenti, attraversa l’Italia dalla Sicilia fino alla cima del Monte Bianco per denunciare le difficoltà di accesso all’aborto farmacologico, un diritto umano ancora troppo spesso ignorato.
Leggi tutto → -
September 25 / 2023NUOVI ACCORDI
Orticolario 2023 prosegue la collaborazione con la Fondazione Minoprio
Presentati i dettagli della partecipazione della Fondazione Minoprio all’edizione 2023 dell’evento culturale in programma a Villa Erba dal 28 settembre al primo ottobre. Anche quest’anno gli studenti della Scuola sono in prima linea in diversi progetti della manifestazione
Leggi tutto → -
September 14 / 2023NUOVI ACCORDI
Franciacorta accompagna Orticolario verso la tredicesima edizione
Inaugurato ufficialmente il sodalizio tra Orticolario 2023 e il Consorzio Franciacorta. Una collaborazione che vede le due realtà insieme a Villa Erba sia in occasione del Festival Franciacorta, il 25 settembre, sia durante la manifestazione, in programma dal 28 settembre al primo ottobre
Leggi tutto → -
September 14 / 2023PRODOTTI
Più offerta a scaffale, meno acquisti nel carrello: i prodotti “sostenibili” non reggono al taglio della spesa.
Crescono solo quelli senza antibiotici e quelli venduti in packaging “green”. L’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy. Sono oltre 36 mila i prodotti venduti in supermercati e ipermercati che si dichiarano attenti alla responsabilità sociale o ambientale, al rispetto degli animali e alla gestione sostenibile delle risorse. In un anno hanno aumentato di +8,6% il fatturato ma hanno perso -4,3% a volume. Tra i 35 claim rilevati dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy solo otto sono andati controcorrente.
Leggi tutto → -
September 7 / 2023GASTRONOMIA
Codice a barre: GS1 avvia la migrazione al 2D. Entro fine 2027, i nuovi barcode saranno realtà.
Gestire in modo efficiente e sicuro tutti i dati dei prodotti, sempre più numerosi: con il barcode 2D, GS1 risponde alle nuove esigenze di mercato e accompagna le aziende in una transizione di cui beneficerà tutta la filiera, migliorando l’esperienza dei consumatori, dei brand e dei distributori. Pubblicate le linee guida sulla migrazione al 2D per supportare i retailer.
Leggi tutto → -
September 7 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Prodotti italiani o regionali e denominazioni: apprezzati a parole, meno comprati nei fatti. Lo rileva l’Osservatorio Immagino, che ha mappato le declinazioni del sovranismo alimentare presenti sulle etichette dei prodotti e ne ha misurato le vendite.
Sempre più prodotti italiani nel carrello della spesa? Non nel 2022, quando sono calate del -5,0% le vendite in volume delle oltre 25 mila referenze che richiamano l’italianità in etichetta. A valore, invece, hanno segnato un +6,1% superando i 10 miliardi di euro. A soffrire sono soprattutto i vini Doc, Docg e Igt. A crescere di più i prodotti italiani per l’alimentazione di cani e gatti (+21,5%).
Leggi tutto → -
August 1 / 2023SOFTWARE
Quando la tecnologia migliora l’efficienza aziendale
IL NUOVO SOFTWARE DI EROGASMET CHE PIANIFICA LE ATTIVITÀ E RIDUCE L’IMPATTO AMBIENTALE
Leggi tutto → -
July 18 / 2023AZIENDALI
Risultati, attività e progetti: GS1 Italy si racconta nell’Annual report 2022
È nata con il codice a barre ed è poi diventata agente del futuro delle aziende italiane. In questo percorso di crescita, tra sostenibilità, digitalizzazione, tracciabilità e logistica collaborativa, GS1 Italy ha sviluppato diversi tool e tante soluzioni utili a piccole e grandi imprese.
Leggi tutto → -
July 7 / 2023NUOVI ACCORDI
CHÂTEAU DE FARGUES nuovo partner di Partesa for Wine
Il Progetto Vino di Partesa arricchisce il suo vasto portfolio di etichette di qualità portando in Italia le produzioni di una tra le più antiche realtà vinicole, nota in tutto il mondo per i suoi prestigiosi Sauternes.
Leggi tutto →