Utente
SCHEDA AZIENDA
Vincenzo La Camera
Responsabile delle pubblicazioni: Vincenzo La Camera (direttore)
Ufficio stampa
Pubblicazioni di Vincenzo La Camera (206)
-
July 5 / 2022EDITORIA
“Nello specchio di Venere”. Quando bellezza e divinità mitigano le sofferenze
Nei versi - come sottolinea Quasimodo nella Prefazione - emerge il contrasto tra bene e male. L’uomo partecipa alla costante dialettica tra forze avverse in un dualismo insito anche in lui
Leggi tutto → -
July 1 / 2022EDITORIA
“Pietas e Humanitas”. Un viaggio nel mondo del quotidiano
La raccolta si suddivide in Poesie di gioventù e Poesie dell’età adulta. Con liriche tradotte in tedesco, spagnolo, giapponese; persino in dialetto lombardo.
Leggi tutto → -
June 24 / 2022EDITORIA
“Il Calendario Storico”. La Sicilia raccontata con fantasia maccheronica
La trama è ambientata negli anni ‘60. «Quando scrivo le esperienze descritte - dice l'autore - narro un misto tra il modo di essere di cinquant’anni fa e l’attuale vita quotidiana»
Leggi tutto → -
June 20 / 2022EDITORIA
“D’amore ed altri discorsi”. Quel serbatoio inesplorato nell'animo di ognuno
Nei versi, l’illusione di raggiungere mete, assaporare gioie per poi di veder dileguare speranze e momenti di felicità
Leggi tutto → -
June 13 / 2022EDITORIA
“Ritratto di donna: Lea”. L’amore nella Bologna degli anni ‘60
È un libro in cui chi ha vissuto quegli anni si ritroverà e chi non li ha vissuti, imparerà a conoscerli
Leggi tutto → -
June 7 / 2022EDITORIA
“La solitudine del cuore”. Il fardello della sofferenza alleggerito dai versi
Il titolo «è legato alle mancanze affettive che ho vissuto sin da bambina e che hanno continuato a persistere durante il mio percorso di vita»
Leggi tutto → -
May 27 / 2022EDITORIA
“Lampo di esistenza”. Quando bellezza e ottimismo nascondono la sofferenza
«L’esistenza può essere paragonata ad una luce che abbaglia, per poi spegnersi in un attimo», scrive Quasimodo nella Prefazione
Leggi tutto → -
May 23 / 2022EDITORIA
“Unter den Linden - Sotto i tigli”. La forza dell’amore tra madre e figlio
E’ un libro intimistico, segnato dalla realtà e dal profondo dolore per la perdita della mamma, a causa di una malattia.
Leggi tutto → -
May 18 / 2022EDITORIA
“Pappagallini brillanti”. La leggerezza della vita per reagire alle difficoltà
«La scrittura poetica - racconta l’autrice - è stata una “secchiata d’amore” in un giorno di vacanza di qualche anno fa»
Leggi tutto → -
May 9 / 2022EDITORIA
Sulle orme di Petrarca il "De Vita solitaria" canta l'amore e la donna
Nei versi di Trabuio - scrive Haidar nella Prefazione - la donna, madre, moglie o compagna, novella Beatrice, assurge al ruolo di sorgente di vita
Leggi tutto →