Utente
SCHEDA AZIENDA
Rosaria Scialpi
Responsabile delle pubblicazioni: Rosaria Scialpi (Ufficio stampa)
Comunicazione
Pubblicazioni di Rosaria Scialpi (57)
-
June 26 / 2024EVENTI
Innovare il turismo: a Taranto il primo Think Tank Smart Experience Destination
Si terrà a Taranto venerdì 28 giugno il primo Think Tank dal titolo Taranto Smart Experience Destination – Nuovi scenari dell’innovazione turistica: intelligenza artificiale e DMO 4.0, destinato agli esperti del settore turistico e tecnologico per incrementare e innovare il mondo del turismo, sfruttando e padroneggiando al meglio le nuove opportunità che la tecnologia ci offre.
Leggi tutto → -
June 17 / 2024EVENTI
Sulle sponde della Magna Grecia: a Taranto la presentazione del saggio che inaugura nuovi percorsi di studio sulla letteratura del Novecento
Giovedì 27 giugno, alle ore 18:30, presso Sala Conferenze della Banca di Bari e Taranto, in Via Berardi n° 31, sarà presentato il saggio Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri, II edizione, Passerino Editore. Il saggio, disponibile sia in cartaceo che in ebook, ripercorre la più recente storia letteraria del meridione attraverso una lente d’ingrandimento unica: l’appartenenza alla Magna Grecia.
Leggi tutto → -
June 10 / 2024EVENTI
“Fahrenheit 451 - Aperitivo d’autore”: primo appuntamento della rassegna con Giulio Cavalli e il suo libro “I mangiafemmine”
Appuntamento il 21 giugno, ore 19:00, presso la Lega Navale di Taranto, con il primo appuntamento della rassegna “Fahrenheit 451 - Aperitivo d’autore” con lo scrittore Giulio Cavalli e il suo libro “I mangiafemmine”, Fandango Libri. Dialoga con l’autore Tiziana Magrì. Letture di Barbara Galeandro. Previsto drink + appetizers.
Leggi tutto → -
June 6 / 2024ARTE E CULTURA
Nella musica della Divina e nel dramma del suo vero primo amore, ovvero Martino Cafiero
Nell'anno del centenario dalla morte di Eleonora Duse, la Diva per eccellenza, un approfondimento sul suo rapporto con il primo amore Cafiero e il dramma con Boito e D'Annunzio, ad opera di Pierfranco Bruni, coordinatore scientifico del Progetto Undulna.
Leggi tutto → -
June 3 / 2024EDITORIA
Duse: a 100 anni dalla morte un saggio del Progetto Undulna per celebrarla
Eleonora Duse presto in libreria un saggio collettaneo per celebrare la Divina, in occasione del centenario grazie al Comitato Nazionale e il Progetto Undulna.
Leggi tutto → -
May 31 / 2024EVENTI
Città Wow – Taranto Comunità Educante porta il 31, al quartiere Tamburi, la Festa di Primavera
Parte Città Wow – Taranto Comunità Educante e lo fa dal Quartiere Tamburi di Taranto con la Festa di Primavera dedicata ai più piccini. Spettacoli, laboratori, talk e momenti di riflessione e molto molto altro.
Leggi tutto → -
May 24 / 2024ARTE E CULTURA
“Le tracce dell’arte tra passato, presente e prospettive future” al centro del convegno del 27 maggio all’UniBa
Si terrà il 27 maggio il congresso tecnico-scientifico “Le tracce dell’arte tra passato, presente e prospettive future”. L’evento, che si terrà presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari, prevede nomi di spicco della cultura e del mondo accademico italiano.
Leggi tutto → -
May 13 / 2024EVENTI
Bruni a Catanzaro con i progetti Manzoni 150 e Undulna nell’ambito di Gutenberg
Progetto Gutenberg XXI, “Paure e Speranze” (Fiera del Libro 20 – 25 Maggio 2024). Il Presidente della commissione Capitale italiana Città del Libro del Ministero della Cultura sarà ospite al Gutenberg di Catanzaro con due incontri.
Leggi tutto → -
May 10 / 2024EDITORIA
La faglia empirea: in uscita la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpi
In uscita per Brè Edizioni, “La faglia empirea”, la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpi, disponibile dal 10 maggio su Amazon, in ebook e cartaceo, e nei giorni seguenti nei principali store online e nelle librerie.
Leggi tutto → -
April 17 / 2024EVENTI
Bari e Pierfranco Bruni omaggiano Kafka: appuntamento il 18 aprile
Appuntamento 18 aprile, ore 10.30, all'Archivio di Stato di Bari per celebrare il centenario di Franz Kafka con Pierfranco Bruni, autore del saggio “Kafka. La verità tragica”, edito da Solfanelli Editore.
Leggi tutto →