Utente
SCHEDA AZIENDA
Mangiamed
Responsabile delle pubblicazioni: Renato Aiello (Redattore giornalista addetto stampa)
Mangiamed è un’agenzia web specializzata nel settore food. Ci rivolgiamo alle imprese, i locali, le attività ricettive intenzionate a farsi strada sul web. Offriamo un servizio di comunicazione a 360 gradi, comprensivo di shooting fotografico, video e attività stampa e social. Una buona comunicazione è essenziale per navigare sul web ed essere rintracciabile sui social.
Pubblicazioni di Mangiamed (223)
-
January 30 / 2025GASTRONOMIA
Febbraio vegano a Napoli, l'iniziativa di Mauro Espedito, nelle sue pizzerie OWAP
Nelle sue pizzerie OWAP, in via Foria e alla Pignasecca, propone abitualmente la versione vegana di alcune delle sue specialità.
Leggi tutto → -
January 29 / 2025SPETTACOLO
Eleonora Danco al Teatro Vascello - prima nazionale di "BOCCONI AMARI – SEMIFREDDO"
Prima nazionale di “BOCCONI AMARI – SEMIFREDDO”, scritto, diretto e interpretato da Eleonora Danco con i costumi di Massimo Cantini Parrini
Leggi tutto → -
January 28 / 2025
-
January 28 / 2025GASTRONOMIA
Lucca Olive Oil You: 1 e 2 Febbraio Lucca Capitale dell'Extravergine
Oltre 60 etichette di 33 tra i migliori produttori italiani per conoscere il re della cucina tricolore, tra degustazioni guidate, cene esclusive, convegni e approfondimenti. L’evento inaugura Lucca 365, un anno di grandi eventi per la valorizzazione di questo prezioso angolo di Toscana
Leggi tutto → -
January 27 / 2025EVENTI
Rassegna cinematografica L'UOMO e LA BESTIA
Sin dall’inizio della mia carriera mi sono sempre sentita una spettatrice prima che una regista, e anche in questa avventura, per me totalmente inedita, io e i curatori abbiamo fatto delle scelte immaginandoci tra il pubblico in platea, curiosi di vedere i film proposti. Infatti abbiamo costruito un programma che non fa distinzioni fra cortometraggi indipendenti, film hollywoodiani e documentari. Per me non esistono registi esclusivamente di documentari, di finzione o di animazione: esistono storie che meritano di essere raccontate, ed è proprio seguendo questo principio che abbiamo costruito il programma della rassegna.
Leggi tutto → -
January 24 / 2025SPETTACOLO
Borderlife in scena al Teatro Bellini di Napoli. Con Francesca Merloni e Pavel Zelinskiy. Regia di Nicoletta Robello
Sarà in scena al Teatro Bellini di Napoli– l’8 febbraio 2025 alle ore 21.00 – lo spettacolo “Borderlife - la nostra vita dall'altra parte”, adattamento teatraledi Francesca Merloni e Nicoletta Robello, trattodal romanzo 'Borderlife' di Dorit Rabinyan (© Am Oved Publishers Ltd. Tel Aviv, 2014 - Pubblicato in Italia nel 2016 da Longanesi). Laregia è di Nicoletta Robello. In scena, Francesca Merloni interprete di Liat e Pavel Zelinskiy che interpreta Hilmi; e con i Radicanto.
Leggi tutto → -
January 24 / 2025EVENTI
IO VINO 2025
Ritorna l’ottava edizione “IO VINO 2025”, l'evento dedicato alla selezione dei vitigni autoctoni Marche e Campania realizzato nella prestigiosa location Courtyard by Marriott Roma Central Park al centro di Roma. Anche quest’anno, la manifestazione continua a nutrire e mantenere stabile il formate a raccontare territori autentici garanti delle produzioni identitarie.
Leggi tutto → -
January 24 / 2025SPETTACOLO
Family Therapy: un film di Sonja Prosenc
Family Therapy: dal Tribeca in Italia la satira visionaria e commovente di Sonja Prosenc. Il film presentato dalla Slovenia per gli Oscar 2025, in uscita in anteprima italiana al Trieste Film Festival il 22 gennaio. A seguire da fine gennaio in sala nel resto l’Italia.
Leggi tutto → -
January 22 / 2025SPETTACOLO
“Ciao Bambino”, diretto da Edgardo Pistone
Esce al cinema dal 23 gennaio 2025 “Ciao Bambino”, diretto da Edgardo Pistone, Miglior Opera Prima alla Festa del Cinema di Roma e vincitore del Premio della Critica al Tallin Black Night Film Festival.
Leggi tutto → -
January 16 / 2025GASTRONOMIA
Vino - MTV: Violante Gardini Cinelli Colombini analizza l'Enoturismo in Italia all'indomani delle nuove sanzioni introdotte dal Ministro Salvini
Alcol test e mancanza di mezzi di trasporto alternativi alla propria auto possono mettere in crisi il turismo del vino soprattutto nelle zone poco conosciute e impongono la creazione di un nuovo modello di accoglienza in cantina che rilanci l'esperienza enoturistica.
Leggi tutto →