Utente
SCHEDA AZIENDA
AIDR
Responsabile delle pubblicazioni: Vittorio Zenardi (Ufficio Stampa)
ASSOCIAZIONE CHE TRATTA TEMI DEL DIGITALEA 360 GRADI
Pubblicazioni di AIDR (153)
-
August 14 / 2023VARIE
Gianfranco Lucchino, un eroe silenzioso che illuminò il cammino dell'associazione e della fondazione Aidr
Il tempo può sbiadire le immagini e le memorie, ma alcune persone e momenti rimangono imprimati nella nostra anima come stelle luminose. È così nel corso di un piacevole pomeriggio dedicato al calcio amatoriale, grazie all’organizzazione di Emiliano Ciraudo, alla scuola calcio intitolata alla figlia Angela scomparsa prematuramente, all’amministrazione comunale e all’ottima conduzione del giornalista Alessandro Amodio, abbiamo ricordato Gianfranco Lucchino, un uomo di profonda saggezza e gentilezza, che ha donato il suo spirito altruista e il suo impegno silenzioso per costruire qualcosa di straordinario.
Leggi tutto → -
August 7 / 2023VARIE
Il primo semestre della Fondazione Aidr all’insegna dei giovani e dell’anno europeo delle comptenze
La Fondazione Aidr rappresenta la continuazione storica dell’Associazione Italian Digital Revolution – Aidr e persegue l’obiettivo di amministrare, conservare e accrescere il proprio patrimonio, costituito grazie alla laboriosità e all’operosità dei partecipanti all’Associazione Italian Digital Revolution - Aidr e delle generazioni di uomini e donne che collaboreranno e sosterranno iniziative volte alla promozione e diffusione della cultura e dell’economia digitale della nostra Nazione.
Leggi tutto → -
July 31 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Abodi, ministro per lo sport e per i giovani: “carta giovani strumento digitale per aiutare i giovani a vivere meglio”
Nicastri, presidente Aidr: Anno Europeo delle Competenze occasione per diffondere la Carta Giovani in tutta la Nazione
Leggi tutto → -
July 27 / 2023HI-TECH
AI: proviamo a conoscerla tra dubbi, domande e (eccessivi?) timori
di Vito Coviello, Socio Fondazione AIDR - Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica
Leggi tutto → -
July 14 / 2023VARIE
Fondazione Aidr: solidarietà al Prof. Bassetti contro attacco medici
Fondazione Aidr: solidarietà al Prof. Bassetti contro attacco medici
Leggi tutto → -
July 5 / 2023EDITORIA
Fondazione AIDR presenta un dibattito sull’accesso universale all’Arte, fra tradizione e innovazione.
Maria Elisabetta De Giorgi, pittrice e autrice del volume ‘L’iconografia del Sacro Cuore di Gesù, dalle origini ai giorni nostri’. La presentazione del volume avverrà nell’ambito di un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione AIDR in collaborazione con gli Uffici del Parlamento e della Commissione europea in Roma, in cui storici dell’arte, scrittori, giornalisti e studiosi si confronteranno sull’importanza dell’accesso universale all’Arte e sull’importanza della forza comunicativa della Pittura fra tradizione e innovazione. Roma, Esperienza Europa domani, giovedì 6 luglio alle ore 18,00.
Leggi tutto → -
June 28 / 2023EDITORIA
“Racconti nella Rete”. Aidr: le scuole protagoniste online del festival letterario
Il premio si arricchisce con il voto online delle scuole superiori. Nicastri: importante partecipazione delle scolaresche grazie al digitale.
Leggi tutto → -
June 26 / 2023HI-TECH
Metaverso, Metsola con i giovani tour virtuale nella sala Plenaria dell’Europarlamento
La presidente dell’Europarlamento al forum ANSA nel centro multimediale David Sassoli. Corazza: le tecnologie digitali ponte per i giovani con l’Europa
Leggi tutto → -
June 19 / 2023CORSI
Competenze digitali. A Digitale Italia i risultati del progetto Re-Educo nelle scuole italiane
Focus del format web della Fondazione Aidr l’analisi del progetto promosso dall’Unione Europea.
Leggi tutto → -
June 19 / 2023EDITORIA
Editoria. Aidr: il Digital News Report 2023 conferma il primato di Tgcom24
Per il quinto anno consecutivo, Tgcom24.it è la testata di informazione online italiana più seguita dai lettori. Mauro Nicastri: Tgcom24 un nuovo modello per entrare nelle case degli italiani e far conoscere a cittadini ed aziende i servizi online della pubblica amministrazione
Leggi tutto →