Utente
SCHEDA AZIENDA
AIDR
Responsabile delle pubblicazioni: Vittorio Zenardi (Ufficio Stampa)
ASSOCIAZIONE CHE TRATTA TEMI DEL DIGITALEA 360 GRADI
Pubblicazioni di AIDR (153)
-
July 22 / 2024EVENTI
"Comicron - Festival Internazionale del Cortometraggio Comico" in arrivo la X Edizione
Unico nel suo genere il Festival nasce da un’idea di Ugo Gregoretti di creare un’inedita manifestazione dedicata esclusivamente ai cortometraggi comici. Un’esperienza in grado di scoprire nuovi talenti e di orientarsi nei nuovi linguaggi e nell’evoluzione del genere della commedia, promuovendo il corto come forma espressiva autonoma. La location del Comicron, Pontelandolfo, nell’entroterra campano, è emblematica dimostrazione della volontà di creare circuiti alternativi di promozione e, in prospettiva, di diventare un punto di riferimento per quanti si dedicano a questa particolare forma d’arte.
Leggi tutto → -
July 9 / 2024VARIE
Digitale e Made in Italy: la Fondazione Aidr si congratula con l'imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina a presidente nazionale della Federazione Nazionale Favoristi di Confimprenditori
Zenardi (presidente Aidr): sperimentare l’Intelligenza Artificiale a supporto delle imprese attraverso la Fondazione Ai4Industry
Leggi tutto → -
June 5 / 2024CORSI
Industria 5.0, il nuovo progetto di FCI per sostenere la transizione ecologica delle imprese
La Fondazione Creativi Italiani, con il sostegno dell'advisory board, sta realizzando un ecosistema favorevole all'adozione dell'Industria 5.0. Attraverso seminari, workshop e consulenze personalizzate, la fondazione fornisce alle imprese le conoscenze e gli strumenti necessari per intraprendere questo percorso di trasformazione.
Leggi tutto → -
May 29 / 2024CORSI
Nasce la Summer School della Scuola della Terra: un'iniziativa pionieristica per i giovani imprenditori del settore Agrifood
Nel cuore dell'innovazione e della sostenibilità agricola italiana, prende vita la prima edizione della Summer School della Scuola della Terra. Questa iniziativa pionieristica è stata varata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Creativi Italiani presieduto dalla Dott.ssa Vanna Fadini, in collaborazione con ENEA e altri prestigiosi partner del settore agricolo. La Summer School, denominata "Formazione imprenditoriale di giovani per il settore Agrifood", rappresenta una risposta concreta alle nuove sfide e opportunità che il settore agroalimentare italiano sta affrontando.
Leggi tutto → -
May 28 / 2024SOCIETA
L'importanza del liceo del Made in Italy per promuovere conoscenze e competenze
L'Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una delle innovazioni più significative del nostro tempo, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e il mondo che ci circonda. Uno degli aspetti che mi affascina di più dell'IA è la sua capacità di evolversi e migliorare costantemente attraverso l'analisi dei dati. L'IA ha trovato applicazioni in molti settori, come l'assistenza sanitaria, la finanza, l'artigianato, la produzione, la logistica e i trasporti.
Leggi tutto → -
May 27 / 2024VARIE
Forum PA 2024: la Fondazione Aidr si congratula con il MIM e Sogei per il Premio “PA Semplice”
Il premio “PA Semplice” è stato conferito al Ministero dell'Istruzione e del Merito e a Sogei per la realizzazione della piattaforma UNICA (www.unica.istruzione.gov.it), un progetto innovativo pensato per raccogliere strumenti e risorse utili per studenti e famiglie. La piattaforma UNICA si distingue per l'utilizzo delle tecnologie digitali finalizzate a raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Leggi tutto → -
May 20 / 2024CORSI
"La scuola della Terra”: le nuove esigenze dell’Agrifood nel progetto di FCI
"La Scuola della Terra" si configura come un importante agente per la Transizione Ecologica e la Transizione Digitale, obiettivi dell’attuale Governo nazionale e del PNRR, contribuendo allo sviluppo economico e tecnologico del settore Agrifood nei territori di interesse, nella prospettiva della Sostenibilità e dell’Economia Circolare. I fondi europei per il settore agroalimentare sono i più dotati e rafforzati con ulteriori fondi europei di prossima generazione.
Leggi tutto → -
May 14 / 2024NUOVI SERVIZI
La difesa del diritto all'oblio e la protezione della reputazione online
Con la Fondazione Aidr (www.aidr.it) siamo impegnati costantemente nel promuovere l'importanza della protezione della reputazione online e del diritto all'oblio, offrendo supporto legale e formativo per i soggetti più vulnerabili agli attacchi mediatici. Riconosciamo che solo un intervento integrato e basato su competenze legali, tecnologiche e comunicative può offrire una difesa efficace contro le minacce alla reputazione digitale.
Leggi tutto → -
May 6 / 2024SOCIETA
La fondazione Aidr chiede la proroga delle procedure di voto per i fuori sede
Elezioni europee dell'8 e 9 giugno. Fiorilli, fondazione Aidr: il mio podcast un esempio concreto delle difficoltà nell’invio della domanda per oltre 4,9 milioni di “generazione Z” e il rischio astensione. La Fondazione Aidr, nell'ambito del tour nazionale "Giovani, digitalizzazione, europee 2024", ha raccolto importanti feedback da parte dei giovani votanti, sollecitando un impegno concreto verso l'innovazione digitale nel processo elettorale, inclusa la richiesta di una piattaforma per l’ammissione al voto dei “fuori sede”, ai sensi dall’articolo 1-ter del decreto-legge n. 7/2024, convertito dalla legge n. 38/2024.
Leggi tutto → -
May 2 / 2024VARIE
Aidr - Lancio della campagna
Nicastri, presidente fondazione Aidr: il tour “Giovani, digitalizzazione, europee2024” sta rivelando le aspirazioni di oltre 4,9 milioni di “generazione Z” e l’incognita astensione
Leggi tutto →