Utente
SCHEDA AZIENDA
AIDR
Responsabile delle pubblicazioni: Vittorio Zenardi (Ufficio Stampa)
ASSOCIAZIONE CHE TRATTA TEMI DEL DIGITALEA 360 GRADI
Pubblicazioni di AIDR (153)
-
April 29 / 2024EVENTI
Giovani, digitalizzazione, europee 2024: un tour che sta rivelando le aspirazioni di oltre 4,9 milioni di “Generazione Z” e l’incognita astensione
La conferenza stampa prevista per lunedì 29 aprile a Roma, alle ore 11.30, nella sala multimediale Esperienza Europa – David Sassoli segnerà il lancio del video della campagna "Usa il tuo voto", un'iniziativa cruciale delle istituzioni europee volta a mobilitare anche l'elettorato più giovane per le imminenti elezioni europee dell'8 e 9 giugno.
Leggi tutto → -
April 24 / 2024VARIE
Contribuire alla cultura e alla scienza: un impegno condiviso con la Fondazione Alma Dal Co
Quest'anno la Fondazione Aidr (www.aidr.it) ha scelto di sostenere la Fondazione Alma Dal Co invitando tutti coloro che fanno parte del proprio network a destinare il 5 per mille dell'IRPEF.
Leggi tutto → -
April 23 / 2024VARIE
Guerre e conflitti: come affrontarli nella scuola italiana
La domanda da porsi è: come devono comportarsi gli insegnanti in classe quando queste domande gli vengono proposte?
Leggi tutto → -
April 15 / 2024SOCIETA
Giovani, digitalizzazione, europee2024: Aidr inaugura il centro tecnologico eSplace di Genova
Inaugurazione avvenuta oggi a Genova. Dopo il taglio del nastro, convegno “Giovani, digitalizzazione, europee2024” con Marta Brusoni, assessore all’informatica del Comune di Genova
Leggi tutto → -
April 12 / 2024SOCIETA
Giovani e digitalizzazione: verso le elezioni europee dell’8 e 9 giugnio. La città di Torino accoglie con ammirazione il tour istituzionale nazionale
La giornata a Torino è stata caratterizzata da una vivace partecipazione degli studenti dei rispettivi istituti scolastici, che hanno avuto l'opportunità di esplorare vari aspetti della vita e delle politiche dell'Unione Europea, grazie all'uso di tecnologie innovative.
Leggi tutto → -
April 12 / 2024VARIE
Giovani, digitalizzazione, europee2024: l’Istituto “Vinci, Nervi, Fermi,” di Alessandria in prima linea per sostenere l’UE
La giornata è stata un'occasione di apprendimento e di dialogo sui temi chiave dell'Unione Europea, con un focus particolare sull'uso di tecnologie innovative come strumento di partecipazione democratica. Tra gli interventi più significativi, quelli di Andrea Fiorilli, podcaster fondazione Aidr, Vito Coviello e Rocco Terracciano, membri AIDR, Michael Rignu Wepnjè, responsabile Aidr regione Piemonte, che hanno illustrato l'importanza delle istituzioni europee e l'urgenza di un impegno attivo dei giovani nella vita democratica del continente. All’evento era presente Michela Perini, coordinatore di Aidr per i rapporti con gli istituti scolastici.
Leggi tutto → -
April 10 / 2024VARIE
Il tour “Giovani, digitalizzazione, europee2024” arriva in Piemonte e Liguria
Il tour prevede incontri nelle scuole piemontesi e ligure, ognuno dei quali sarà un’occasione unica per gli studenti di interagire direttamente con rappresentanti del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e della Fondazione AIDR. Questi incontri mirano a stimolare una riflessione sul ruolo cruciale che i giovani possono giocare nel costruire un futuro europeo più inclusivo e digitalizzato.
Leggi tutto → -
April 8 / 2024SOCIETA
Giovani, digitalizzazione, europee 2024: successo straordinario per il tour nazionale in regione Lombardia
La soddisfazione espressa dai Dirigenti degli istituti coinvolti, dal corpo docente e soprattutto dagli studenti partecipanti, testimonia l'efficacia e l'importanza del tour, che ha saputo coinvolgere e motivare i giovani su temi cruciali per il loro futuro.
Leggi tutto → -
April 8 / 2024VARIE
Una fondazione per la digital revolution indipendente da interessi politici ed economici, per snellire e semplificare le procedure amministrative e concretamente più vicina ai giovani
Attualmente, si discute molto in ambienti pubblici e privati, in Italia e in Europa, su diverse questioni che riguardano l'intelligenza artificiale, la cybersecurity, l'identità digitale e altre tecnologie abilitanti come la blockchain, il metaverso e la realtà virtuale, settori cruciali per lo sviluppo economico e sociale. Una fondazione dedicata potrebbe concentrarsi su questi ed altri ambiti del digitale, promuovendo la ricerca, lo sviluppo e l'adozione di soluzioni innovative. Tuttavia, queste deleghe sono affidate a vari enti pubblici, che creano da oltre 20 anni una dispersione di risorse e una mancanza di coordinamento che non possiamo più permetterci.
Leggi tutto → -
March 26 / 2024SOCIETA
Intelligenza Artificiale: rischi e opportunità nella professione forense europea
L’evento organizzato AS.F.EUR. - Associazione Forense per l’Europa (www.asfeur.eu), ospitato a Roma nella storica cornice di Via del Banco di Santo Spirito 42, e disponibile anche in diretta streaming, mira a esplorare le numerose sfaccettature dell'Intelligenza Artificiale, ponendo un accento particolare sulle sue implicazioni legali. È un momento storico per il diritto, in cui l'AI ACT recentemente approvato dal Consiglio dell'Unione Europea sollecita una riflessione approfondita sul futuro della regolamentazione dell'intelligenza artificiale, mentre è in atto il rinnovo delle istituzioni europee con le elezioni dell’8 e 9 giugno.
Leggi tutto →