Utente
SCHEDA AZIENDA
AIDR
Responsabile delle pubblicazioni: Vittorio Zenardi (Ufficio Stampa)
ASSOCIAZIONE CHE TRATTA TEMI DEL DIGITALEA 360 GRADI
Pubblicazioni di AIDR (153)
-
February 28 / 2024EVENTI
Intelligenza artificiale: il valore didattico della fiaba nell’era digitale
Mollicone, presidente della Commissione parlamentare istruzione e cultura: è stato importante discutere con gli studenti, nello spazio multimediale Esperienza Europa - David Sassoli, del legame tra i nuovi linguaggi dell'innovazione e dell'intelligenza artificiale e i mezzi di narrazione tradizionale, come le fiabe
Leggi tutto → -
February 23 / 2024ARTE E CULTURA
Il valore didattico della fiaba nell'era dell'intelligenza artificiale
Il confronto, che rientra nell’ambito del tour istituzionale nazionale “Giovani, digitalizzazione europee 2024”, si terrà a Roma il 26 febbraio alle ore 10 presso lo spazio Esperienza Europa - David Sassoli.
Leggi tutto → -
February 22 / 2024NUOVI SERVIZI
Digitale: codice fiscale disponibile anche presso gli Uffici Postali
Pagano, consigliere fondazione Aidr: il tour istituzionale nazionale "Giovani, digitalizzazione, europee2024" un momento importante per promuovere le opportunità offerte dal progetto Polis grazie anche ai fondi del PNRR
Leggi tutto → -
February 14 / 2024ECONOMIA e FINANZA
SOGEI: visita del Viceministro On. Leo
L’AD Cristiano Cannarsa ha ricevuto, questa mattina in Sogei, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze On. le Maurizio Leo in visita istituzionale.
Leggi tutto → -
February 13 / 2024SOCIETA
Foibe ed esodo giuliano-dalmata: il treno del ricordo in un viaggio multimediale di dieci tappe un per onorare le vittime
Nicastri, presidente Fondazione Aidr: illustrare la storia alle giovani generazioni utilizzando sistemi multimediali è un approccio efficace e coinvolgente per rendere l'apprendimento storico più accessibile e interessante.
Leggi tutto → -
February 6 / 2024VARIE
Giovani, digitalizzazione, europee2024: importante accordo di collaborazione tra la fondazione Aidr e il centro ricerca internazionale digitale Esplace Unifunvic Sportacademy
“L'obiettivo primario di questo accordo – ha dichiarato nel corso della firma dell’accordo Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr - è la sensibilizzazione dei giovani al gioco responsabile, promuovendo un approccio equilibrato che eviti l'isolamento sociale. In un'era dominata dalla tecnologia e dai videogiochi, diventa essenziale fornire ai giovani strumenti e conoscenze per giocare in modo consapevole, prevenendo rischi legati alla ludopatia e al gioco d'azzardo”.
Leggi tutto → -
February 5 / 2024VARIE
Assemblea degli Azionisti della Sogei S.p.A.
Si è riunita oggi l’Assemblea degli Azionisti della Sogei S.p.A. per deliberare la composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione che risulta così articolato:
Leggi tutto → -
February 5 / 2024EVENTI
Premio Internazionale "Books for Peace 2024 - Special Edition Digital Prize" conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR
Il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova è stato il prestigioso palcoscenico della cerimonia di premiazione del "Books for PEACE 2024 - Special Edition Digital Prize", dove Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr, è stato insignito del riconoscimento internazionale per le sue straordinarie iniziative nell’ambito della digital trasformation.
Leggi tutto → -
February 2 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Giovani, digitalizzazione, europee2024: da SIC Europe la volkswagen caravelle da 9 posti per il tour nazionale della fondazione Aidr
De Santis, SIC Europe: entusiasti di contribuire a promuovere la democrazia e la partecipazione tra gli studenti e le loro famiglie per costruire un futuro europeo forte e unito
Leggi tutto → -
January 30 / 2024ECONOMIA e FINANZA
L’utilizzo speculare della burocrazia e la digitalizzazione in Italia che anche questa volta non parte
Viviamo in un'epoca di trasformazione digitale senza precedenti, in cui le tecnologie stanno rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita. Queste trasformazioni portano con sé grandi opportunità, ma anche sfide complesse e rischi che necessitano di una riflessione politica approfondita e di una regolamentazione generale adeguata ai tempi.
Leggi tutto →