Utente
SCHEDA AZIENDA
GoTouring Matese
Responsabile delle pubblicazioni: Luigi Fidanza (cordinatore)
Promuovere la cultura del territorio attraverso la valorizzazione dei prodotti e dei siti di interesse turistico.
Pubblicazioni di GoTouring Matese (56)
-
November 16 / 2023EVENTI
Una sorpresa in cucina a Firenze con Anna Maria Mone il 5 e 6 Dicembre 2023!
Un evento straordinario che potrebbe catturare il tuo interesse e il tuo talento culinario! Nel contesto della Cittadella del Gusto, organizzata a Campi Bisenzio (FI) il 5 e 6 dicembre prossimi dall'Associazione Italiana Cuochi (AIC), si terranno i Campionati Italiani della Cucina.
Leggi tutto → -
November 15 / 2023GASTRONOMIA
La Danza delle Mani Maestose: La Creazione Artigianale del Caciocavallo nel Cuore del Caseificio Petrillo
Le Mani Magiche del Casaro: Plasmare la Cagliata e Creare il Caciocavallo del Matese con Maestria nel Caseificio Petrillo"
Leggi tutto → -
November 14 / 2023SPORT
Giulia D'Angerio: Un'Icona di Passione e Impegno per la Montagna, lo Sport, l'Ambiente e la Cultura"
Giulia D'Angerio è stata una figura poliedrica e appassionata di Piedimonte Matese, dedicando la sua vita a molteplici cause. Condividendo con il marito Carlo Pastore una profonda passione per la montagna, hanno contribuito alla promozione del territorio attraverso la creazione di sentieri e stazioni alpestri.
Leggi tutto → -
November 13 / 2023TURISMO
C'era una volta il Saloon dell'Impiccato nell'Altopiano del Matese
"Saloon dell'Impiccato" nell'altopiano del Matese ha rappresentato un esempio di come la cultura, l'arte e la cinematografia possano influenzare positivamente il turismo locale, offrendo agli ospiti un'esperienza unica e coinvolgente e contribuendo all'economia della regione.
Leggi tutto → -
November 10 / 2023PRODOTTI
"Panificio Leonetti: tra tradizione, legna e pane fresco"
Il Panificio Leonetti, fondato nel 1827 a Piedimonte Matese, è un'incarnazione vivente della panificazione artigianale. La sua peculiarità risiede nell'utilizzo esclusivo del forno a legna, un custode di tradizioni secolari. Ogni pane, dalla pagnotta al filone, emana un carattere unico, arricchito dal profumo affumicato della legna.
Leggi tutto → -
November 7 / 2023EVENTI
Un'esclusiva esperienza culinaria a Caiazzo: quando il mosto diventa vino con Annamaria Mone
Questa iniziativa offre un'occasione unica per scoprire la cultura, la gastronomia e il patrimonio di Caiazzo attraverso la guida esperta di Annamaria Mone e le sue creazioni culinarie. È un'opportunità straordinaria per chiunque desideri esplorare e gustare le bellezze e i sapori di questa affascinante località in un'unica esperienza indimenticabile.
Leggi tutto → -
November 6 / 2023GASTRONOMIA
Annamaria Mone e la sua casa del sogno della Cucina Campana
Nella pittoresca città di Caiazzo, situata nel cuore della Campania, sorge un ristorante che ha catturato l'essenza autentica della cucina locale. Il "Il Sogno Dream House," guidato dalla rinomata chef Annamaria Mone, è diventato una destinazione culinaria di fama internazionale. La storia di Annamaria Mone è una testimonianza di passione, dedizione e amore per il territorio campano, che si riflette nei piatti eccezionali che crea.
Leggi tutto → -
November 6 / 2023GASTRONOMIA
Il gusto autentico della Campania: Annamaria Mone e il suo "Maccheroncini fatti a mano e porcini di Cusano Mutri con Stracciata di Bufala Campana"
Il piatto preparato dalla chef Annamaria Mone è una deliziosa creazione culinaria che celebra i sapori autentici della Campania. Si tratta di "Maccheroncini di pasta fresca fatta a mano con porcini di Cusano Mutri, con noci e stracciata di bufala campana." Questo piatto unisce la pasta fresca artigianale, porcini, noci croccanti e stracciata di bufala campana cremosa, creando un'armonia di sapori e consistenze che delizia il palato. Ogni ingrediente è selezionato con cura per garantire la massima qualità e riflettere le tradizioni culinarie locali, offrendo un assaggio autentico della cucina campana.
Leggi tutto → -
November 3 / 2023GASTRONOMIA
L'emozione cresce! Manca poco alla finale del concorso "Mastro Panettone"
La finale del concorso "Mastro Panettone" si terrà il 7 novembre, e non vediamo l'ora di scoprire chi si aggiudicherà il titolo di "Miglior Panettone" dell'anno. In questa epica sfida culinaria, tra i partecipanti appassionati provenienti da tutto il paese, c'è un nome che rappresenta la tradizione e l'orgoglio di una famiglia che affonda le radici nel cuore del Matese: Simona Gosta di "1884 Pastry & Chocolate."
Leggi tutto → -
October 23 / 2023GASTRONOMIA
San Gregorio Matese, terra di tradizione: la Roccia del Matese
La "Roccia del Matese" è una delizia culinaria originaria di San Gregorio Matese, un comune situato in Campania, Italia. Si tratta di un gelato artigianale con una presentazione unica e un sapore distintivo.
Leggi tutto →