Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia Tadini
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Conta (ufficio stampa)
Ufficio stampa
Pubblicazioni di Accademia Tadini (131)
-
April 29 / 2024MUSICA
Il Circolo delle 12 Lune: a tu per tu con Tosca giovedì 2 maggio al Teatro San Rocco di Seregno (MB)
L’artista romana, una delle più belle voci della canzone d’autore, dialogherà con lo scrittore e critico musicale Michele Monina, ripercorrendo le tappe più significative della sua brillante carriera. E proporrà alcuni brani che l’hanno resa famosa. La serata sarà a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Leggi tutto → -
April 22 / 2024EDITORIA
Romanzi, fumetti, laboratori e incontri con gli autori: a Garbagnate Milanese torna dal 3 al 5 maggio “Libri in Corte”
Torna uno degli eventi più attesi del calendario culturale di Garbagnate Milanese: la rassegna Libri in Corte, giunta quest’anno alla nona edizione
Leggi tutto → -
April 22 / 2024MUSICA
Emilia Zamuner, Massimo Moriconi e il quartetto d’archi Sea inaugurano la rassegna “JAZZaltro Giovani” venerdì 3 maggio a Olgiate Olona (Va)
Scatta nel Varesotto una nuova manifestazione musicale, realizzata da Abeat Records con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, che ha lo scopo di valorizzare i musicisti di talento under 35.
Leggi tutto → -
April 16 / 2024MUSICA
Sotto le stelle del jazz: la pianista e cantante cubana Jany McPherson inaugura venerdì 3 maggio la nuova edizione di Monza Visionaria
La pianista, cantante e compositrice cubana, una delle più interessanti esponenti del pianismo jazz degli ultimi anni, sarà protagonista di un doppio, attesissimo set nella Sala della Specchi della Reggia di Monza
Leggi tutto → -
April 15 / 2024MUSICA
Musica, parole e confidenze: Giuliano Sangiorgi e Tosca al Circolo delle 12 Lune
Torna a “Il Circolo delle 12 Lune”, il ciclo di incontri con alcuni dei più importanti protagonisti della canzone italiana: quest’anno riflettori puntati sul leader dei Negramaro e sull’artista romana. Le due serate, 23 aprile e 2 maggio, saranno presentate da Michele Monina, scrittore e critico musicale. Ingresso libero.
Leggi tutto → -
April 10 / 2024MUSICA
Suoni, parole, visioni e racconti: al via martedì 30 aprile, a Milano, la rassegna “Alfabeto di Parco”, ciclo di conferenze-spettacolo sui grandi artisti, da Sinatra a Piazzolla, che hanno rivoluzionato il ‘900
Parco, acronimo di Polillo ARt COntainer, è un nuovo spazio culturale nel quartiere Barona che ospiterà laboratori multimediali su varie tematiche: l’arte, la musica, il costume e molto altro. Il primo appuntamento è in programma martedì 30 aprile, data che coincide con l’International Jazz Day, ed è dedicato, nel centenario della nascita, a Max Roach, batterista, e compositore tra i più rappresentativi nella storia del jazz, in prima fila nella battaglia per i diritti civili della comunità afroamericana.
Leggi tutto → -
April 9 / 2024MUSICA
Cocktail & live set, gli aperitivi in jazz del Rosa Grand Milano-Starhotels Collezione: guida agli appuntamenti di aprile
Nel cuore della città, l’hotel di lusso del gruppo Starhotels organizza ogni settimana imperdibili aperitivi in musica.
Leggi tutto → -
April 4 / 2024MUSICA
“Around Pergolesi”: il trombettista Giovanni Falzone reinventa in chiave contemporanea lo Stabat Mater sabato 13 aprile a Villasanta (Mb)
Il trombettista e compositore siciliano, nome di punta della scena non solo italiana, rilegge alla sua maniera, intrecciando costantemente antico e moderno, jazz e musica contemporanea, il capolavoro vocale sacro scritto nel 1736 da Giovanni Battista Pergolesi. Con lui si esibiranno il trombonista Andrea Andreoli e il fisarmonicista Nadio Marenco. Ingresso libero.
Leggi tutto → -
April 2 / 2024ARTE E CULTURA
Rituali, simboli e credenze attraverso lo spazio e il tempo: sabato 6 aprile una giornata di studi dedicata ai riti funebri all’Accademia Tadini di Lovere (Bg)
Un convegno sul lago d'Iseo in concomitanza con la mostra "Lovere romana. Dal tesoro alla necropoli".
Leggi tutto → -
March 29 / 2024MUSICA
A scuola di musica con il Jazz Mood Day: dal 3 al 30 aprile un mese di eventi in Italia con 5.000 studenti e 150 insegnanti tra lezioni, concerti, mostre, proiezioni e jam session
L’ANSJ, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili, organizza nel mese di aprile, dal Piemonte al Veneto, dalla Lombardia alle Marche, il Jazz Mood Day, festival diffuso con una spiccata vocazione didattica: in programma incontri e laboratori d’insieme nelle scuole (dalle primarie ai licei), ma anche concerti, incontri, convegni e molto altro.
Leggi tutto →