Utente
SCHEDA AZIENDA
Diffondi Libro
Responsabile delle pubblicazioni: Roberto Cantarano (Responsabile della Comunicazione)
Diffondi libro è il servizio professionale per diffondere e proporre i tuoi libri a tutti i media italiani
Pubblicazioni di Diffondi Libro (119)
-
January 29 / 2024EDITORIA
Alessandro Niccoli presenta il romanzo “La Ragazza che abbandonò il Destino”
Safaa è un’adolescente che crede fortemente nella bontà delle persone ma, respinta dal mondo che la circonda e incompresa dalla sua famiglia, sceglie di intraprendere un viaggio alla scoperta di sé e della natura. Con i suoi compagni di avventura s’imbatte in feste medievali, borghi antichi e boschi incontaminati. Visita poi il Sud del Marocco, dove s’immergerà in una cultura diversa e affascinante ritrovando, attraverso il confronto e l’arricchimento morale, la sua armonia interiore e la forza per affrontare le sfide della vita.
Leggi tutto → -
January 29 / 2024EDITORIA
Carmine Belfiore presenta il romanzo “MÖBIUS. La fine e l'inizio”
Il mondo è sull'orlo del collasso, l'umanità è alla ricerca disperata di una soluzione per sopravvivere e Tom, un uomo fuori del comune coinvolto nel progetto per salvarla, nasconde un segreto che non può rivelare a nessuno. Mentre si confronta con le ipocrisie della società, Tom non perde mai di vista il suo obiettivo, da sempre ritenuto impossibile, e per questo si immerge in un'avventura incredibile affrontando le sue peggiori paure, determinato a non fermarsi e superare ogni limite conosciuto. Un romanzo che mescola fantascienza, distopia, filosofia e psicologia, offrendo al lettore un viaggio emozionante e profondo nel cuore dell'esistenza umana. Tom, per svelare il più grande mistero dell'universo, affronta la sfida più difficile e, sotto la presenza costante di un enigmatico uomo con un cappuccio, si spinge oltre una frontiera ritenuta irraggiungibile, riuscendo a dare un nuovo senso alla sua vita e cambiandola per sempre.
Leggi tutto → -
January 23 / 2024EDITORIA
Fortunato Ammendolia e Riccardo Petricca presentano “Chiesa e pastorale digitale. In uscita verso una società 5.0”
Nel contesto di un mondo che evolve verso società 5.0 si va ben oltre il comunicare con media digitali: viene, cioè, guardata l’infosfera – sfera informazionale, sempre più alimentata da una Rete che si estende e potenzia –, nella quale siamo immersi e che ci colloca in un sistema in cui la separazione tra fisico e digitale è sempre meno definibile. Quali ricadute – in termini di opportunità e rischi – sulla vita dell’uomo e nella pastorale ordinaria? La parola chiave resta discernimento nel suo ascoltare, interpretare, scegliere.
Leggi tutto → -
January 23 / 2024EDITORIA
Raffaella Dallarda presenta la guida “E-SPAnsiva. 50 migliori SPA italiane”
L'autrice, partendo dal suo ciclopico viaggio nei migliori luoghi di benessere, ci presenta un incantevole tour tra le meraviglie del mondo delle SPA, che sono state personalmente provate, selezionate e scelte, sancendone i requisiti e i punti di forza e decretandone i valori di eccellenza e le tendenze. Nasce così “E-SPAnsiva”, come guida indipendente, amica, comunicativa, socievole e social.
Leggi tutto → -
January 22 / 2024EDITORIA
Rosalba Trabalzini presenta il saggio “La rabbia. Analisi di cinque casi di violenza”
Nella sua lunga carriera in ambito psichiatrico, Rosalba Trabalzini ha sempre cercato di capire non tanto le ragioni addotte per giustificare crimini e reati – ognuno ha una sua scusante per placare i propri sensi di colpa –, ma piuttosto come sia stato possibile che individui come Angelo Izzo, Aureliano, Salvatore e Massimo siano arrivati a mettere in atto comportamenti di violenza efferata. Andando oltre la reale patologia psichiatrica – popolata di percezioni sensoriali alterate, visive e uditive o infarcita di pensieri deliranti –, l'autrice indaga soprattutto le reazioni abnormi messe in atto in cinque casi di violenza sulle donne, tre dei quali sfociati in omicidio, per cercare di capire e spiegare come e quando Abele si tramuta in Caino.
Leggi tutto → -
January 22 / 2024EDITORIA
Evelyn J. Carr presenta il romanzo “Prendendo un tè”
La storia raccontata nel libro di Evelyn J. Carr si svolge nel 1966 e ruota attorno a Maria Giulia e Lilyana, due madri con figli che si stanno per sposare. Le due donne sono vicine di casa, appena trasferite da Milano in un comprensorio di ville nella tranquilla Brianza. Grazie ad alcuni brevi incontri, Maria Giulia e Lilyana hanno iniziato a conoscersi e a scoprire i rispettivi figli. Tuttavia, quando cercano di approfondire questa conoscenza, emergono ricordi dolorosi dal passato. Entrambe le donne hanno vissuto infatti gli anni delle leggi razziali e della Seconda Guerra Mondiale con fatica e coraggio. Maria Giulia e Lilyana hanno dovuto affrontare molte difficoltà per aver sposato due uomini di origine ebraica ma, nonostante tutto, sono riuscite a tenere unita la propria famiglia. In questa storia vera, vengono raccontati fatti e emozioni che riflettono un amore profondo e persino caparbio, insieme alla lotta per la sopravvivenza quotidiana.
Leggi tutto → -
January 16 / 2024EDITORIA
Mario Moroni presenta il saggio “La fine dei social. E dopo che succede?”
Il countdown è iniziato. Il clima è tetro: mentre gli imperi dei social media stanno tremando, milioni di esseri umani si sono ritrovati a casa dalla sera alla mattina, e altrettanti sono in bilico sul ciglio del baratro: A.I. che minano il lavoro, capitalismo realista, economia dell'engagement, influencer, crypto, troll, isolamento, singolarità e singolaritudine. Eppure i social dovevano spalancarci tutte le porte, diventare la nuova politica, renderci più liberi, più aperti e molto più ricchi, finalmente senza fatica.
Leggi tutto → -
January 16 / 2024EDITORIA
Alex L. Mainardi presenta il paranormal romance “Brenna - La Fiamma”
Chi è il bizzarro inquilino dai capelli scuri e i penetranti occhi verdi che vive nell’appartamento sopra Siris? Cosa nascondono i suoi modi prevaricanti e le sue convinzioni, talmente arcaiche da farlo sembrare di un altro tempo, quasi di un altro universo? Nella Londra dei giorni nostri, subito dopo la pandemia, l’aspirante scrittrice Siris e i suoi amici, avranno a che fare con le stranezze del nuovo “ospite”, un dio… divenuto mortale. Non certo per sua volontà, tanto che egli stesso ritiene la perdita dei suoi poteri alla stregua di una menomazione. Un vivace racconto a due voci che pagina dopo pagina segna le tappe di quello che sarà l’incontro tra due persone apparentemente diversissime, ma le cui anime dialogano a più livelli. Riusciranno una "ragazza-su-ruote" e una ex divinità in crisi esistenziale, a trovare un punto d’incontro, abbracciandosi e accogliendosi l’un l’altra, imparando ad amarsi e accettarsi completamente, al di là del Bene e del Male?
Leggi tutto → -
December 22 / 2023EDITORIA
Francesca Caizzi presenta il romanzo “I legami delle tenebre – Accordi”
Ora che Misael si è rivelato, Max è costretto a stipulare nuovi accordi per liberare sua figlia Sofia dalle tenebre. La Squadra Omega deve affrontare pericoli tanto inattesi quanto mortali e scendere a compromessi per opporsi al male. Altri segreti vengono svelati, con Lucifero che fa vacillare le certezze di ognuno. Ma Misael è infido e i suoi piani causano una lunga scia di sangue. Stavolta, Max dovrà sacrificare se stesso per ribaltare le sorti della guerra.
Leggi tutto → -
December 22 / 2023EDITORIA
Luca Chendi presenta la raccolta poetica “Ter(r)apeutica”
L’autore offre una scrittura che attesta esplicitamente l’esistere in una forma che – da particolare – mira all’universale, da evento lirico vuole trasformarsi in testimonianza. L’elemento letterario non si esaurisce nell’esperienza dolorante della perdita: vi è un momento in cui l’autore, riappropriandosi del proprio corpo e dei suoi ingombri, compie un movimento verso il ricordo di quella che è stata la sua rappresentazione del mondo. Questo slancio è la vera uscita dall’angoscia della perdita: incastonare l’oggetto scomparso in un senso esistenziale capace di ricostruirsi – esperienza dopo esperienza, emendamento dopo emendamento – attraverso l’alterità, in virtù di quella rappresentazione del mondo che ci permette di ricostruire il respiro.
Leggi tutto →