Utente
SCHEDA AZIENDA
Centro studi intelligence
Responsabile delle pubblicazioni: Antonella Colonna Vilasi (Responsabile )
Intelligence
Pubblicazioni di Centro studi intelligence (106)
-
December 2 / 2024EVENTI
Conferenza sull'intelligenza artificiale il 7 dicembre ad Ortona
Sabato 7 dicembre alle ore 9 presso la Sala Eden ad Ortona, si terrà un convegno dal titolo: "Conoscere e applicare l'intelligenza artificiale. Esploriamo come l'IA sta rivoluziando vari settori e le implicazioni etiche che ne derivano", organizzato dall'Associazione Nazionale Sociologi e con il patrocinio della Provincia di Chieti, la città di Ortona e l'Ambito Distrettuale Sociale 10 "Ortonese".
Leggi tutto → -
November 29 / 2024EVENTI
Conferenza di Antonella Colonna Vilasi sull'intelligence a Genzano di Roma
Venerdì 6 dicembre alle ore 17,30 presso l'Associazione culturale Il Consorzio, in via Garibaldi 86-88 a Genzano di Roma, si terrà una conferenza sull'intelligence tenuta da Antonella Colonna Vilasi dal titolo: L'intelligence. A che serve e come funziona? a partire dal libro: Il Sicherheitsdienst. Il servizio di informazione e intelligence delle SS, Carabba editore.
Leggi tutto → -
November 28 / 2024EVENTI
Conferenza di Antonella Colonna Vilasi sull'intelligence a Roma
Mercoledì 4 dicembre alle ore 19,45 Antonella Colonna Vilasi terrà una conferenza su: L' intelligence. A che serve e di cosa si occupa. La conferenza e dibattito sul tema avrà luogo presso il ristorante Al cuore di Napoli ribelle, in via Cernaia 31 a Roma.
Leggi tutto → -
November 25 / 2024EVENTI
Conferenza dibattito sull'intelligence a Giulianova
Giovedì 28 novembre alle ore 11,30 presso il Palazzo Kursaal a Giulianova si terrà la conferenza/dibattito su: "I servizi segreti. Di cosa si occupano?" dall'Associazione Culturale CulturiAMO e con il patrocinio del Comune di Giulianova.
Leggi tutto → -
November 18 / 2024EVENTI
Convegno il 24 novembre a S. Lorenzello
Domenica 24 novembre alle ore 19 a Palazzo Massone a S. Lorenzello si terrà un convegno dal titolo: "Al fianco delle donne", con la partecipazione del Rotary Club Valle Telesina ed organizzato dall' Ente culturale S. Lorenzo Martire-Settore Giovani.
Leggi tutto → -
November 18 / 2024EVENTI
Pomeriggio culturale il 20 novembre a Roma
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE dalle ore 18:15 La Community C.A.S.A., in collaborazione con Agorà, vi dà appuntamento con #MONTEDARTE e Libri&Spritz al centro culturale AgorArt, Clivo Rutario, 53
Leggi tutto → -
November 18 / 2024EVENTI
Il 30 ottobre si è svolto il Poetry Slam a Roma
Il 30 ottobre nell' ambito della manifestazione "Montedarte24" al Clivo Rutario 53 a Roma, si è tenuto un evento culturale multimediale organizzato da C.A.S.A.: il Poetry Slam "Verso da Paura".
Leggi tutto → -
November 16 / 2024EVENTI
Evento il 17 novembre a Roma agli ex Mercati Generali
Il 17 novembre al Centro Culturale ex Mercati Generali a Roma, in via Francesco Negri 6, si terrà un evento culturale multimediale organizzato da Francesca Peronace e Patrizia Palombi. Partecipa al reading poetico Antonella Colonna Vilasi con la poesia:"Ecopsicologia, ambiente, biodiversità".
Leggi tutto → -
November 11 / 2024EVENTI
Convegno il 26 novembre a Solopaca
Martedì 26 novembre alle ore 18,30 nell' ambito del progetto "Posto occupato in Biblioteca", con il patrocinio dei Comuni di Guardia Sanframondi, Telese Terme, Melizzano, Solopaca e i Borghi della Lettura Sannio-Campania, si terrà un convegno presso l'Aula Consiliare del Comune di Solopaca, in via Procusi 75 a Solopaca, in memoria di Ada Di Noto e Maria di Dragoni.
Leggi tutto → -
November 11 / 2024EVENTI
Convegno presso l'Istituto Comprensivo Statale Telese-Solopaca-Castelvenere il 26 novembre alle ore 9
Martedì 26 novembre dalle ore 9 alle ore 11 nell' ambito del progetto "Posto occupato in Biblioteca", con il patrocinio dei Comuni di Guardia Sanframondi, Telese Terme, Melizzano, Solopaca e i Borghi della Lettura Sannio-Campania, presso l'Istituto Comprensivo Statale Telese-Solopaca-Castelvenere, in viale Minieri 131 e Via Turistica del Lago a Telese Terme, in memoria di Ada Di Noto e Maria di Dragoni, si terrà un incontro dal titolo: "Educando: Io sono Maria. Inclusione e valorizzazione per prevenire, proteggere, evitare i disagi. Storie e riflessioni." Testimonianze con docenti e studenti.
Leggi tutto →