Utente
SCHEDA AZIENDA
Davide Romano
Responsabile delle pubblicazioni: Davide Romano (Giornalista Freelance)
Mi occupo di far comunicare efficacemente aziende, enti e singoli.
Pubblicazioni di Davide Romano (95)
-
September 4 / 2024SOCIETA
“Palermo, l’illusione di un cambiamento impossibile” di Davide Romano
Si potrebbe pensare che Palermo sia una città che ama il proprio immobilismo come un amante geloso. Le promesse di riforme e cambiamenti sembrano essere solo un esercizio di retorica vuota. Politici e amministratori fanno dichiarazioni altisonanti che, alla prova dei fatti, si dimostrano ridicole. La riflessione di Lord Acton sul potere, “Il potere corrompe, e il potere assoluto corrompe assolutamente,” trova una conferma lampante nella realtà palermitana. Qui, il potere sembra essere un gioco sporco in cui i più forti e i più influenti giocano a discapito dei più deboli.
Leggi tutto → -
August 28 / 2024SOCIETA
“Perché, in fondo, a noi la mafia ci piace!” di Davide Romano, giornalista
Siamo un popolo straordinario: adoriamo le vittime e facciamo di tutto per dimenticare i complici. Questo sistema di doppio standard è un trionfo di ipocrisia, una forma d’arte che ci ha resi famosi in tutto il mondo. Non solo accettiamo i mafiosi nella politica, ma ci troviamo anche a sorprenderci quando le elezioni non vanno esattamente come ce lo saremmo aspettati. È come se avessimo un occhio per la condanna pubblica e l’altro per il segreto appoggio a chi la mafia la fa funzionare. Che bellezza!
Leggi tutto → -
August 27 / 2024SOCIETA
“L'Italia e la democrazia. Un matrimonio difficile e assai turbolento”
Il nostro matrimonio con la democrazia è stato celebrato nel 1946, con il referendum che ha sancito la nascita della Repubblica. Ma se pensiamo che quel voto è stato l’inizio di una storia d’amore senza intoppi, ci sbagliamo di grosso. Basta sfogliare i giornali di quegli anni – e non solo quelli – per vedere che già allora si intuiva quanto sarebbe stata complicata la convivenza. Gli italiani hanno detto "sì" alla democrazia, ma con la stessa convinzione con cui si dice "sì" a un viaggio verso una meta sconosciuta, spinti più dalla paura di ciò che si lascia alle spalle che dalla voglia di esplorare.
Leggi tutto → -
August 26 / 2024VARIE
“Valdesi, 850 anni di fedeltà alla Bibbia e alla coscienza” di Davide Romano, giornalista
Oggi, a 850 anni dalla loro nascita, i Valdesi continuano a essere un esempio di integrità. Non è poco, in un tempo in cui i valori sono spesso messi all’asta. I Valdesi ci ricordano, con la loro storia, che la fedeltà ai principi fondamentali è la chiave per attraversare le tempeste della storia senza perdere la propria identità. Giovanni Miegge, un altro grande valdese, aveva scritto che "la fedeltà è la virtù dei forti", e non si può certo dire che i Valdesi abbiano mancato di forza nel corso dei secoli.
Leggi tutto → -
August 8 / 2024SALUTE e MEDICINA
Palermo, Donare il sangue (anche d’estate) è un dovere (morale)
L’appello è chiaro: Dona sangue, dona vita. Ogni donazione può contribuire a salvare vite e a migliorare la qualità della vita di chi soffre. La donazione di sangue è un gesto di solidarietà che richiede poco tempo ma ha un impatto enorme.
Leggi tutto → -
July 29 / 2024SOCIETA
Suore Collegine: Madre Alongi confermata superiora generale
Madre Eleonora Francesca Alongi, ispirandosi alla mistica carmelitana Edith Stein, ha evidenziato che “L’amore è qualcosa di così positivo, di così forte, di così vero che, per chi ama, soffocare il proprio sentimento sarebbe come togliersi la vita. La vita mi è diventata molto cara e sono felice di amare. La mia vita e il suo amore sono una cosa sola. Penso che nulla più del vero amore possa svegliarci alla realtà della vita”.
Leggi tutto → -
July 29 / 2024SOCIETA
Papa Francesco risponde al giornalista Davide Romano: “Coraggio e fiducia”
La lettera di Papa Francesco a Davide Romano non è solo un gesto di vicinanza personale, ma anche un messaggio di speranza e di incoraggiamento per tutti coloro che attraversano momenti di difficoltà. La figura del Santo Padre emerge come quella di un pastore attento e premuroso, capace di ascoltare e di offrire sostegno spirituale a chiunque ne abbia bisogno.
Leggi tutto → -
July 23 / 2024EDITORIA
Rosario Prestianni, “Tennis. Storia di un riscatto”
L’autore ripercorre con la memoria la propria infanzia, in particolare i momenti in cui, con un semplice pallone ed insieme ad un gruppetto di amici, scendeva in strada a giocare a calcio, come la maggior parte dei suoi coetanei. Ricorda anche, con tristezza, il momento in cui, a causa di una patologia, fu costretto a rinunziare a qualsiasi sport.
Leggi tutto → -
July 3 / 2024ARTE E CULTURA
Perché l’Islam è una religione di pace
Il termine "Islam" stesso deriva dalla radice araba "s-l-m," che significa pace e sottomissione alla volontà di Dio. Come recita il Corano: "O voi che credete! Entrate tutti nella pace (Islam)" (Corano 2:208). Questo versetto sottolinea l'invito universale alla pace che è al cuore della fede islamica.
Leggi tutto → -
June 5 / 2024EDITORIA
Domenica 16 giugno a Roma presentazione del volume: “Ritratto di Agostino in trenta pennellate” di padre Gabriele Ferlisi oad
«Non sono un pittore e non ho mai preso un pennello in mano, ma ora ci voglio provare, perché ardo dal desiderio di abbozzare un ritratto di sant’Agostino come lo immagino io: bello, luminoso, umano, vicino a ciascuno per sussurrargli al cuore la parola giusta che incoraggia, conforta, consiglia, ammonisce». (Gabriele Ferlisi)
Leggi tutto →