Utente
SCHEDA AZIENDA
Artisti Online
Responsabile delle pubblicazioni: Silvia Gioachin (socio)
Artisti Online è una piccola etichetta discografica indipendente di Reggio Emilia; da noi è possibile registrare i propri brani, comporre i propri inediti e sponsorizzarli successivamente grazie al nostro Ufficio Stampa.
Pubblicazioni di Artisti Online (42)
-
August 21 / 2024MUSICA
"Non Temere": un messaggio di coraggio nel nuovo singolo di Don Pasquale Ferone
Il brano "Non temere" di don Pasquale Ferone è un inno di fede che invita a superare la paura affidandosi a Dio. Composto in stile unplugged, semplice ma spiritualmente profondo, il brano riflette la convinzione che la fede e la fiducia in Dio possono guidare attraverso le difficoltà. Don Pasquale, sacerdote napoletano con una passione per la musica cristiana, ha dedicato la sua carriera all'evangelizzazione attraverso canzoni cariche di messaggi di speranza e fede.
Leggi tutto → -
August 21 / 2024MUSICA
Non smettere di stupirti: Edoardo Tincani e il suo nuovo singolo "Tutto può succedere"
Il nuovo brano di Edoardo Tincani, "Tutto può succedere", è un invito a riscoprire la meraviglia nella quotidianità. Con un testo introspettivo e una melodia leggera ma profonda, Tincani esplora i momenti di stasi e apatia che tutti sperimentiamo, esortandoci a non dare la vita per scontata. Critica la dipendenza dalla tecnologia e il suo impatto sulle relazioni umane, suggerendo di aprirsi all'imprevedibile e di apprezzare le piccole gioie quotidiane. Il messaggio del brano è chiaro: la vita è piena di sorprese, basta saperle cogliere e continuare a stupirsi.
Leggi tutto → -
August 16 / 2024MUSICA
Taciti Accordi presentano "Grido", dove la Musica Diventa un Atto di Resistenza
Il concetto di omologazione è esplorato nella canzone "Grido" dei Taciti Accordi, un gruppo musicale formato nel 2009 da Dario Speranza e Fabio Trevisan. Il brano critica la tendenza delle persone a conformarsi a ciò che vedono in televisione, accettando passivamente qualsiasi messaggio. Ispirato da artisti come Fabrizio De Andrè, "Grido" ironizza sulla televisione trash e sul pubblico che ne è complice, concludendo provocatoriamente con un'esclamazione critica. Il duo continua a creare musica che sfida il pensiero comune.
Leggi tutto → -
August 13 / 2024MUSICA
Musica e Nostalgia: la Canzone-Tributo di Daniele Zani alla sua Terra
La canzone "Emilia" di Daniele Zani, nata durante il periodo del Covid, celebra l'importanza degli affetti e l'amore per la propria terra. Il brano, arrangiato da Tino Giunchi, è un viaggio attraverso luoghi esotici come il Sud America, l'Africa e il Canada, ma il cuore dell'artista resta legato alla sua terra. Con un motivetto coinvolgente, Zani rende omaggio alla sua regione, sottolineando come nessun posto al mondo possa sostituirne la bellezza e l’accoglienza.
Leggi tutto → -
August 9 / 2024MUSICA
Confessioni di un Cantautore: L’Anima Doppia di Blu di Prussia
"Incipit" di Blu di Prussia, alias Daniele Cattani, esplora il conflitto interiore tra le due anime dell’artista, veterinario e cantautore. Il brano, scritto durante la quarantena, è una riflessione sulla mancanza di tempo e la lotta tra le passioni e le responsabilità quotidiane. Musicalmente minimale, con chitarre ebow e sintetizzatori, mette in risalto il testo, culminando con una frase emblematica che sottolinea la tensione tra il desiderio di vivere pienamente e la realtà dei compromessi. Blu di Prussia rappresenta per Cattani un antidoto, come l'omonima molecola, alla routine della vita quotidiana.
Leggi tutto → -
July 25 / 2024MUSICA
In “Venezia - Palermo“ Michele Franceschini ci racconta la sua storia d’amore
Michele Franceschini, artista veneziano, celebra il decimo anniversario con la compagna Francesca, originaria di Palermo, nel brano "Venezia-Palermo". La canzone racconta il loro viaggio romantico e l'amore che li unisce, esaltando i colori, i profumi e le emozioni di Palermo. Michele esprime le sue emozioni e la sorpresa fatta a Francesca, lasciando un finale aperto per creare suspense. Il brano è una poesia d'amore, con sonorità mediorientali.
Leggi tutto → -
June 25 / 2024MUSICA
“Un mazzo di respiri”, il nuovo emozionante singolo di Tau153
“Un mazzo di respiri” di TAU 153 è un singolo che parla della battaglia personale dell'artista contro la depressione. La canzone invita a non giudicare gli altri senza conoscere le loro storie e a offrire aiuto anche se non richiesto. TAU 153, appassionato di musica fin dall'infanzia grazie ai nonni, ha affrontato una lunga lotta contro la depressione e gli attacchi di panico. Dopo essersi sposato e diventato padre, ha trovato il coraggio di chiedere aiuto e superare la malattia. La sua musica sensibilizza sul tema della depressione, promuovendo resilienza e la necessità di chiedere supporto.
Leggi tutto → -
June 19 / 2024MUSICA
Gli AMMO presentano il loro rock travolgente con "On the Stage Again”
L’ambizione può essere un sentimento positivo, rappresentando l'aspirazione a migliorare e crescere. Gli Ammo, con questa visione, hanno scritto "On the stage again", celebrando il desiderio di esibirsi e connettersi con il pubblico. La canzone è nata la scorsa estate in Toscana, racconta Mirko, il cantante. La band, composta da Mirko “Bociaro”, Giorgio Santangeli, Fabrizio Arnao, Emil Fazzi e Niccolò Degli Agostini, suona un rock contaminato con accenti blues. Nata per caso poco prima della pandemia, ha rilasciato il primo singolo nel 2021 e il primo album nel 2023, con molte esibizioni live in Italia e Austria.
Leggi tutto → -
June 18 / 2024MUSICA
“Linda”, terzo singolo di Cristiano Dominici dedicato a una persona speciale
I figli sono una straordinaria ispirazione per molti musicisti, come dimostra Cristiano Dominici con il suo ultimo brano, "Linda". Questa canzone, dedicata alla figlia Linda, è un mix tra una ninna nanna e un inno d’amore. La versione iniziale risale a circa quattro anni fa, nata come ninna nanna strumentale. La prima strofa è una filastrocca scritta per la figlia. La canzone evolve in un messaggio di amore paterno e incoraggiamento a rimanere libera.
Leggi tutto → -
June 6 / 2024MUSICA
Sboccia il sentimento tra le note di “Giovane Amore” di Michele Franceschini
"Giovane Amore Remix" di Michele Franceschini celebra un amore giovane, fresco e puro, con un tocco di incertezza sul lieto fine. Franceschini, nato a Mestre nel '66, ha una lunga carriera musicale culminata in questo brano, disponibile dal 17 maggio 2024, che combina ritmi dance e melodie italiane.
Leggi tutto →