MUSICA
Comunicato Stampa

1 Maggio tra rock e musica italiana

21/04/11

“Sulle Note di Feste&Patroni” arriva a Siziano proponendo un concerto di gruppi giovani

La Primavera, si sa, è la stagione legata per antonomasia ai profumi, ai colori, alla novità ed alla voglia di rinnovamento. Ne è un chiaro esempio l’evento musicale in programma a Siziano per Domenica 1 Maggio nell’ambito della rassegna “Sulle Note di Feste&Patroni”, realizzata anche quest’anno in collaborazione con il Festival Borghi&Valli, Amici della Musica di Casteggio e Agenzia CreativaMente. A partire dalle 15, nella Piazza del Mercato, si potrà assistere ad un pomeriggio interamente dedicato ai gruppi giovani. Sul palco saliranno infatti numerose band della zona che offriranno un assaggio delle loro capacità al pubblico presente attraverso un programma di brani e canzoni che spazieranno dal rock alla musica italiana. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale, sarà ad ingresso gratuito. Per informazioni contattare il numero: 0382.6780264.
“Sulle Note di Feste&Patroni” gode della collaborazione della Provincia di Pavia, della Associazione dei Borghi più Belli d’Italia e di Associazione Porana Eventi.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 0383.804175 (in orari d’ufficio) o consultare i siti www.agenziacreativamente.it e www.festivalborghievalli.it



I PROSSIMI CONCERTI:

Sabato 14 Maggio, ore 21
S. GIULETTA, Parrocchia San Colombano
Rassegna di Cori San Colombano
Tradizionale appuntamento diventato punto di riferimento per la coralità del territorio pavese e regionale.
Ingresso ad offerta
Org. e info: Associazione Polifonica S. Colombano, 335.396596; http://www.facebook.com/pages/Associazione-Polifonica-San-Colombano/259822986944#!/pages/Associazione-Polifonica-San-Colombano/259822986944?sk=info

Sabato 29 Maggio, ore 21
VIGEVANO, Auditorium San Dionigi
Nicolae Tudor in concerto
Il violinista eseguirà “I Capricci” di Paganini e altri brani
Ingresso gratuito
Org. e info: Concertodautunno per la Pro Loco di Vigevano nell’ambito di “Vigevano è…”, 339.4009410 e http://www.concertodautunno.it/




SIZIANO

Siziano ha certamente conosciuto la civiltà romana, se è vero che Sitianus compare in antichissimi documenti accanto ai nomi di Vico Major (Villamaggiore) e Vicus Audulfi (Vidigulfo). La sua posizione strategica ed il suo essere collocato sulla strada fra Pavia e Milano, fecero sì che il paese, fin dai tempi più remoti, fosse terra di passaggio di eserciti di ogni provenienza. Ricco di cascine, Siziano annovera tra i monumenti da visitare la Chiesa di San Bartolomeo, elencata tra le dipendenze della Pieve di Decimo fin dal XIII secolo; importante è anche la Chiesa di San Francesco, eretta negli anni 60 per rispondere alle esigenze del paese che si era notevolmente sviluppato, per volere del Parroco e dei fedeli: è dotata di ampi spazi per le attività pastorali e facilmente individuabile da lontano per il suo originale campanile. Da ricordare anche la Chiesetta denominata "Oratorio di Casatico", in stile rinascimentale, che si erge in aperta campagna, elemento che esalta il suo fascino; composta di una sola navata, ha la copertura in legno di recente fattura e si ritiene che anticamente fosse a volta.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia CreativaMente
Responsabile account:
Riccardo Vicini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere