100 camperisti alla scoperta della Slovenia con il Rally dell’Amicizia ospitato da Terme Catez
Organizzato a maggio da Federcampeggio, il Rally dell’Amicizia 2014 ha riunito ben 100 campeggiatori, tutti ospitati all’interno dell’attrezzatissimo campeggio di Terme Catez in Slovenia. Dotato di 250 piazzole con spazi fino a 90 m2 per ospitare tende, camper e roulotte, di tutti i servizi per un soggiorno confortevole e immerso in un panorama naturalistico mozzafiato, il campeggio di Catez è stato scelto come struttura ricettiva per partire alla scoperta della Slovenia, meta del rally. Nei quattro giorni di permanenza, gli ospiti hanno potuto visitare le vicine località turistiche come Ljubljana, Bled, Podčetrtek, Novo mesto e Kostanjevica na Krki e passato piacevoli serate musicali accompagnate da gustose cene all’interno degli hotel del polo termale.
Immerso nel verde e nella quiete, disposto in una superficie che riesce ad accogliere ben 250 piazzole dotate di spazi fino a 90 m2 per ospitare tende, camper e roulotte, il campeggio di Terme Catez è stato scelto come luogo di soggiorno per i partecipanti al Rally dell’Amicizia 2014. L’iniziativa, organizzata a maggio da Federcampeggio, ha coinvolto 100 campeggiatori che hanno fatto base nel polo termale di Catez per partire ogni giorno alla scoperta di qualche angolo incantato di Slovenia, meta scelta per l’edizione di quest’anno.
Oltre ad aver apprezzato il soggiorno presso il campeggio, perfettamente attrezzato con strutture sanitarie riscaldate, posti moderni di alimentazione per camper, attacchi elettrici su ogni piazzola e spazi per lo svago di grandi e piccini, i partecipanti hanno potuto anche rilassarsi durante le tre serate organizzate negli hotel del polo termale. La prima serata di benvenuto è stata accompagnata da una gustosa cena presso il ristorante dell’hotel Toplice; il giorno successivo Federcampeggio ha organizzato e offerto ai camperisti coinvolti una speciale serata italiana con piatti e vini del Bel Paese mentre nell’ultimo giorno di permanenza non poteva mancare la serata di gala con musica, ballo e premi per i partecipanti.
Tra le mete che hanno interessato l’itinerario turistico anche le vicine città di Ljubljana, Bled, Podčetrtek, Novo Mesto e Kostanjevica na Krki, alcune delle perle della verde Slovenia.
Tra le personalità di spicco che hanno accompagnato i camperisti in quest’avventura ricordiamo il Dott. Gianni Picilli, Presidente di Federcampeggio, João Alves Pereira, Presidente del FICC (Federazione Internazionale Camping, Caravanning e Autocaravaning) e ospiti speciali come Rožman Miran (Presidente Caravaning club Slovenia), Branko Marolt (presidente dell'Associazione camperisti Croazia) e Livijano Kocijančić (Rappresentante dei campeggi Istraturist Umag d.d.).
Terme Catez
Nate nel 1925, data della fondazione del primo hotel del complesso, oggi con circa 12.000 m2 di sole superfici acquatiche le Terme Catez d.d. sono il più grande e rinomato complesso termale d’Europa, grazie anche al più esteso centro di cura termale naturale dotato di ambulatori specialistici di fisiatria, ortopedia, neurochirurgia e ortopedia. Oltre al polo centrale con sede a Catez, cittadina a 180 km dall’Italia, la società gestisce strutture anche nelle cittadine slovene di Mokrice, Portorose e Capodistria per garantire un’offerta completa che si compone di: programmi sanitari, trattamenti benessere, proposte sportive e ricreative per tutte le età (parco acquatico, golf, casinò), numerose possibilità di soggiorno (hotel, campeggio, appartamenti, castello, villaggio indiano, palafitte), servizi di ristorazione e congressuali. Curata da uno staff di 420 dipendenti, la variegata proposta turistica di Terme Catez attira turisti internazionali e, facendo riferimento all’Europa, l’Italia rappresenta il primo mercato estero. Con circa 700 mila pernottamenti registrati nel 2013, che equivalgono al 7% relativamente a tutta la Slovenia, Terme Catez ha coperto un quarto degli ingressi totali rilevati dall’Associazione Terme Slovene, realtà di cui fa parte insieme ad altri 14 centri.
Per ulteriori info:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia laura.elia@bluwom.com