13 spettacoli per festeggiare 15 anni di Giffoni Teatro
Dal 2 al 30 agosto prosa, cabaret e musica formato big. In scena dopo l’entree di Vincenzo Salemme e l’anteprima campana di Ficarra e Picone anche Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi, Michele Caputo, Francesco Paolantoni, Ugo Piastrella, Gino Rivieccio e Federico Salvatore. Attive da domani le prevendite; già disponibili gli abbonamenti a 100 euro per 9 spettacoli. Completano il cartellone il TeatroRagazzi e le Compagnie Stabili del territorio.
Una carrellata scaramantica, scandita da tredici appuntamenti, tra attesi ritorni e anteprime campane, teatro classico e prosa, cabaret e musica, per omaggiare il traguardo “da teenager” di un evento che si inserisce tra le manifestazioni di maggior rilievo e spessore culturale della provincia e della regione; un intero mese di teatro per ripercorrere la storia tutta in salita di una rassegna nata in sordina dalla comune passione di un gruppo di amici e illuminata negli anni dalla presenza dei più grandi interpreti della scena italiana. Queste le premesse della XV edizione di Giffoni Teatro, evento promosso dall’Associazione omonima, presieduta da Mimma Cafaro, in programma dal 2 al 30 agosto nella valle picentina: 13 gli spettacoli in cartellone di scena all’Arena Alberto Sordi della Cittadella del Cinema e il Giardino degli Aranci, il ritrovato cinema all’aperto dell’immediato dopoguerra nella corte dell’antico palazzo baronale Doria Pamphili di piazza Umberto I.
GLI SPETTACOLI A PAGAMENTO Il primo protagonista dell’edizione 2012 sarà Vincenzo Salemme che, dopo il debutto del 12 luglio al “Festival dei Due Mondi” di Spoleto, approderà a Giffoni (terza data in Campania) nelle vesti de “Il diavolo custode”, il nuovo spettacolo da lui scritto e diretto con il quale si diverte ad ironizzare sull’ipotetica parte “buona” di quel Lucifero tentatore che si nasconde in ognuno di noi. Il giorno seguente, venerdì 3, dalla comicità napoletana si passerà a quella siciliana di Ficarra e Picone, a Giffoni per l’anteprima campana di “Apriti Cielo”, lo show con il quale la coppia torna a teatro dopo quattro anni di assenza. Entrambi gli spettacoli andranno in scena all’Arena Alberto Sordi della Cittadella del Cinema. A tagliare il nastro della prosa al Giardino degli Aranci sarà invece la coppia artistica formata da Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi che, (il 6 agosto), delizierà il pubblico interpretando “Clizia” da Niccolò Machiavelli per la regia di Giacomo Zito. Successivamente (l’8) sarà la volta del cabaret targato Michele Caputo in scena con “Komikamente”, una carrellata dei suoi personaggi più celebri; si continuerà a ridere (il 10) quando Francesco Paolantoni trasformerà il Giardino nell’ “Hotel Desdemona”, esilarante commedia nella quale l’attore napoletano, nel triplice ruolo di autore, regista ed interprete si divertirà raccontando le dis-avventure di un’amatoriale e quanto meno improvvisata compagnia teatrale. Nel giorno di Ferragosto la scena sarà tutta per il regista salernitano Ugo Piastrella in “Don Felice e le pillole dell’amore” trasposizione napoletana tratta da una brillantissima pochade francese. Cambio di registro (il 25) con Gino Rivieccio protagonista di “Un Gino per il mondo”, scanzonatissimo spettacolo dove il popolare attore napoletano ripercorre i momenti più significativi del suo trentennale repertorio. Il gran finale della XV edizione di Giffoni Teatro (il 30) sarà all’insegna del teatro - canzone con Federico Salvatore in “Se fossi San Gennaro”, due ore di canto – racconto ironia, umorismo e comicità, canzoni e monologhi per denunciare le controversie vicende di Napoli.
Anche quest’anno, a corredo dei grandi nomi, Giffoni Teatro si completa con la sezione TeatroRagazzi e le performance delle compagnie stabili del territorio. Due le date che la XV edizione dedicherà alle nuove leve del palcoscenico. I primi a salire sul palco (domenica 12 agosto) saranno i ragazzi della Compagnia Le Ombre con “We we scikkeria”; successivamente (il 28) sarà la volta degli allievi del Teatro del Sorriso in “Mary Poppins”. Tre le serate al Giardino dedicate invece alle compagnie stabili del territorio. Il primo appuntamento (domenica 19 agosto), sarà con la Compagnia Teatrale Tandem in “Sarto per singora” di Georges Feydeau; il giorno seguente (il 20) spazio all’ “Enfant Terrible – il viaggio del piccolo principe” messo in scena dalla Compagnia del Gatto Nero. Infine (il 23) la Compagnia Stabile Sianese torna a Giffoni con “Cercasi marito pensionato…importante che muoia subito”.
INFO UTILI Le prevendite per tutti gli spettacoli saranno attive a partire da domani; l’Associazione Giffoni Teatro offre nuovamente al suo affezionato pubblico la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento per i 9 spettacoli a pagamento (il prezzo dei singoli biglietti varia dagli 8 ai 30 euro) al costo di 100 euro. Tutti gli spettacoli andranno in scena alle ore 21.30. Le date del TeatroRagazzi, insieme agli spettacoli del 20 e 23, agosto sono ad ingresso gratuito con prenotazione. Per informazioni: Associazione Giffoni Teatro - tel. 339 4611502 - www.giffoniteatro.it - e-mail: info@giffoniteatro.it; Informagiovani via P. Scarpone Giffoni Valle Piana - tel.089 866 760, biglietteria www. go2.it, Botteghino del Teatro nei giorni di spettacolo ore 19.00 - 21,30.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere