16° Rassegna di canto sacro ad Olbia, il pubblico ha apprezzato i venti cori presenti
Pubblico, emozione e passione per l'esibizione dei cori di Riga e di Miskolc
Dopo una serata all’insegna del movimento e dell’incontro, vissuta per le vie del centro città, la Rassegna Internazionale di Canto Sacro si prepara a vivere quella del saluto. Sabato a partire dalle ore 19.00 tutti i cori presenti si esibiranno nel concerto finale all’interno della Chiesa di N. S. De La Salette. Ci saranno i ragazzi di Riga ( Lettonia) diretti dal trascinatore Ints Teterovskis, capaci di coinvolgere e ammaliare scatenando entusiasmi impensabili, i giovanissimi norvegesi della Schola Cantorum diretta da Bianca Dahl , determinati nel creare atmosfere uniche. Il canto Gregoriano proposto dalla Schola Gregoriana Piergiorgio Righele, o la dolcezza del Coro San Giorgio di Lecco , la compostezza del coro Hassler di Miskolc in Ungheria. Ci saranno tutti, la musica etnica, polifonica le voci adulte e mature e quelle giovani , la Corale Luigi Canepa il Gruppo Vocale Cantigos,il Coro di Loiri il Coro Città di Olbia, la Schola Cantorum Santa Sabina e il Coro Lorenzo Perosi.
Sarà la serata cuore della rassegna diretta con grande maestria e cura da Paolo di Paola, sostenuta dal Comune di Olbia e dalla Provincia Olbia Tempio e apprezzata dal pubblico.