SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

2° Convegno SOLE SICURO: il 14 aprile AIDECO e OMIA presentano gli ultimi dati su rischi e benefici del sole

09/04/15

Al via la nuova campagna di informazione e prevenzione per i giovani

Giunta al suo secondo appuntamento, prosegue l’importante campagna Sole Sicuro, ideata e promossa da AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) - e supportata da OMIA, specializzata nella produzione in prodotti naturali ed eco-biologici per la cura della persona - per divulgare l’importanza di proteggersi dai raggi solari e ridurre una tra le prime cinque cause di rischio di tumore.

Durante il convegno - che si terrà presso la Casa del Cinema di Roma il 14 aprile alle 11:00 - saranno presentati gli ultimi dati sui rischi e i benefici del sole. Obiettivo di quest’anno è l’apertura della campagna Sole Sicuro anche alle scuole per informare i giovani e sensibilizzarli verso una corretta esposizione ai raggi solari. L’iniziativa, patrocinata da Roma Capitale, sarà divulgata nelle scuole medie inferiori del Lazio, grazie alla collaborazione del Comune e dell’USRL (Ufficio Scolastico Regionale del Lazio) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, attraverso la proiezione di un filmato che spiegherà rischi e benefici dei raggi solari, mostrando l'importanza di scegliere la giusta protezione per ciascun tipo di pelle. Durante il convegno verrà proiettato in anteprima il trailer del filmato.
“Intervenire per tempo con azioni preventive è fondamentale: a parte i rischi connessi al calore, l'azione del sole rappresenta un pericolo per scottature ed eritemi, che possono danneggiare in modo permanente la pelle e causare alterazioni precancerose, insorgenza prematura di rughe e altri segni di invecchiamento cutaneo - spiega il Prof. Leonardo Celleno, Presidente AIDECO - Sole Sicuro si rivolge ai giovani perché sono i più sensibili a questo tipo di tematiche e possono farsi promotori di un corretto stile di vita anche tra gli adulti.”

Tra i temi più controversi in dermo‐cosmetologia, la costante esposizione solare ed i relativi comportamenti non adeguati ai veri rischi per la salute umana, rappresentano una lacuna nell’educazione giovanile, soprattutto nell’età compresa tra i 12 ed i 14 anni. È pertanto fondamentale imparare come esporsi al sole (quotidianamente, durante le attività sportive, durante i periodi di vacanza) e conoscere i numerosi rischi e i danni che ne possono conseguire. I più giovani sono infatti le persone più soggette a eritemi e scottature che potrebbero degenerare in serie malattie della pelle fino al melanoma.
Radiazioni ionizzanti ed una scorretta esposizione ai raggi solari una tra le prime cause di rischio tumore della pelle. Il melanoma maligno cutaneo, principale causa di morte legata ai raggi UV, è il tumore a più rapida crescita nella popolazione di pelle bianca. Nelle ultime 3 decadi, i tassi di incidenza sono aumentati di 5 volte.
Circa l’85% dei melanomi cutanei che insorgono annualmente nel mondo interessano le popolazioni di Nord- America, Europa e Oceania. La sua incidenza varia sensibilmente tra le diverse aree del mondo predominando nella razza caucasica. Si tratta di uno dei principali tumori che insorgono in giovane età e costituisce in Italia, attualmente, il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni.
Proprio per l’insufficienza d’informazione giovanile e la non consapevolezza dei rischi, AIDECO e OMIA presenteranno la Campagna SOLE SICURO alle Scuole Secondarie di Primo Grado (Media Inferiore) con un filmato esplicativo rivolto ai giovani studenti. La Campagna SOLE SICURO è volta dunque a stimolare comportamenti equilibrati per una corretta esposizione solare, al fine di ridurre i rischi per la salute derivanti da un eccessivo assorbimento di raggi ultravioletti (UV), oltre che a non temere il sole ma a “sfruttarne” coscientemente gli effetti benefici.
Il 14 aprile presso la Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese, dalle ore 11:00 si susseguiranno gli interventi di esperti del settore per spiegare come esporsi correttamente al sole e avere un'abbronzatura sicura per la salute e rispettosa dell’ambiente.

Il Prof. Leonardo Celleno e la Prof.ssa Alessandra Vasselli, rispettivamente Presidente e Membro del Consiglio Direttivo di AIDECO, analizzeranno rischi e benefici dell'esposizione solare, evidenziando l’importanza della scelta della protezione in base all’individuazione del proprio fototipo (indicatore della melanina presente nell'organismo).

Il Dott. Gianluca Angioletti - chimico farmaceutico e direttore marketing OMIA – in occasione dell’incontro del 14 aprile, presenterà in anteprima la nuova linea di prodotti e coadiuvanti solari eco biologici non testati sugli animali, certificati da ICEA e approvati dai dermatologi AIDECO per adulti e per bambini. Per offrire un’alternativa sicura per la salute della pelle e rispettosa dell’ambiente.

Per maggiori informazioni: solesicuro.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere