AZIENDALI
Comunicato Stampa

2014, con il 4K Ultra HD di Hisense l’alta definizione in Italia è già realtà

30/01/14

Dopo i successi raccolti al CES di Las Vegas la multinazionale cinese torna nel nostro Paese convinta che quest’anno la tecnologia dell’Ultra HD sfonderà.

Il 2014 sarà l’anno decisivo per la diffusione in Italia della tecnologia dei televisori digitali 4k prodotti da Hisense, multinazionale cinese specializzata nell’elettronica di consumo.

Fresca del successo di pubblico appena ottenuto al CES di Las Vegas, dove il team di esperti tecnici ha esibito le ultime novità del marchio a livello internazionale, l’azienda quotata alla Borsa di Shangai è convinta che già ora, nel mercato italiano, i tempi siano maturi per l’affermazione dei dispositivi 4K Ultra HD XT880, disponibili presso i punti vendita nazionali autorizzati a partire dallo scorso mese di novembre in 50, 58 e 65 pollici.

Impossibile, infatti, per un pubblico amante del piccolo schermo come quello nostrano, resistere alla qualità e al fascino di dispositivi che, grazie ai quattromila pixel orizzontali di risoluzione dello schermo, garantiscono una visione assolutamente reale delle immagini e che, grazie alla tecnologia avanzata sviluppata dall’azienda e al nuovo profilo Smart, offrono il sogno della Web Tv: televisori indifferentemente connettibili al segnale di Rete, del digitale terrestre o del satellite, in grado di offrire un ampio ventaglio di contenuti, con una resa delle immagini e dei colori tale da ricreare nell’ambiente un effetto visivo che sembra quasi tridimensionale.

E proprio in virtù di una tecnologia che difetti sembra non averne, Hisense è pronta, nel corso dei prossimi mesi, ad ampliare la gamma dei televisori a catalogo con una nuova famiglia di dispositivi, che rispetto ai modelli attualmente in commercio aumenterà sicuramente dimensione dello schermo e polliciaggio.

Il tutto per soddisfare le diverse esigenze e i mille gusti degli utenti, se è vero che entro i prossimi cinque anni il 4k si imporrà come standard di riferimento sul mercato e bisognerà quindi accontentare le necessità di tutti.

Una prerogativa di cui, d’altra parte, si sta già facendo carico il canale di vendita indiretto, composto da dealer territoriali e catene della grande distribuzione cui Hisense ha assegnato il delicato compito di spiegare e valorizzare la tecnologia 4k al grande pubblico.

“In Italia abbiamo l’opportunità di lavorare all’interno di un contesto dove la domanda di elettronica di consumo è molto ricettiva, ma questo non significa che il mercato non nasconda ostacoli e insidie. Quando si parla di 4k infatti si fa riferimento a una tecnologia che probabilmente cambierà non solo il modo di guardare la Tv, ma anche le abitudini di consumo e culturali degli utenti. Per questi motivi, soprattutto in questa fase di transizione, il ruolo di intermediazione e il contributo informativo dei nostri partner è essenziale. Da qui una serie di risorse che il team Hisense ha già messo a disposizione dell’indiretta, a partire dai corsi di formazione tecnica e marketing che organizziamo a domicilio delle aziende due volte al mese” dichiara Gianluca Di Pietro, general manager di Hisense Italia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Naper Multimedia
Responsabile account:
Zoe Perna (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere