29-30 Marzo 2014 - 6^ Mostra Scambio presso il Centro Fiera di Osnago (LC) A favore della Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale
In un momento in cui sembra che il Dio denaro sia padrone di tutto e che non si faccia nulla se non c’è un guadagno, vi sono iniziative benefiche che arrivano alla 6^ edizione in armonia e con soddisfazione.
Sempre con il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”, l’esempio viene dalla 6^ Mostra Scambio di Osnago (LC) organizzata dall’”Associazione Amici della Paraplegia” e che con il sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto storiche si riuniscono ogni anno nel mese di marzo per offrire al pubblico, sempre più attivo ( nel 2013 oltre 5000 visitatori ), auto, moto, ricambi, automobilia ma non solo : Convegni, dibattiti, raduni d’auto d’epoca. Il tutto per raccogliere fondi per la “ Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale “. E’ una delle rare Mostra Scambio in Italia che ha l’ingresso gratuito e dove si respira una atmosfera surreale, oggi come oggi, di amicizia e passione. La mostra-scambio è dedicata a Dino Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, presidente della Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale. Sabato 29 e domenica 30 marzo, dalle ore 9 alle ore 19, sarà aperta al pubblico la Mostra-Scambio con numerosi stand; contemporaneamente il Brianza Slot club di Villasanta (MB) organizzerà un pista di Slot Car con gare cronometrate. Alle ore 16 di sabato, si terrà il convegno con dibattito sul tema: “L’Automobilismo d’Epoca ed il Fisco” a cura di Sergio Puttini ( storico d’auto e costume), con interventi di collezionisti e commercialisti che illustreranno come le nuove norme di calcolo del redditometro vadano a porsi nei confronti delle autovetture di interesse storico, anche al fine di evitare inutili paure per gli appassionati che han sempre pagato quanto dovuto ed evitare che il patrimonio storico italiano fin qui salvato sia annientato favorendo solo i collezionisti stranieri. Domenica 30 marzo ritornerà invece la consueta “Passeggiata di Primavera”, Grande Raduno per auto e moto storiche e sportive di tutti i tempi, con annessa caccia al tesoro a quiz e possibilità di prova di regolarità riservata alle sole auto, a cura del Veteran Car Club Como. Tutto l’utile della manifestazione andrà in beneficenza.
Per iscriversi all’evento o prenotare uno stand (4×4 mq) ed avere ulteriori informazioni:
info@comitatoparaplegia.com
www.comitatoparaplegia.com
Angelo Colombo cell. 328 9860757
Carlo Casari cell. 3408927229
Carlo Carugati
Promoter Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere