30 anni di Roland, 30 anni di stampa, modellazione e incisoria
Roland DG festeggia i suoi 30 anni, da 20 in Italia. Buon Anniversario!
Ricorre proprio ad ottobre 2011 la celebrazione dei trent'anni di Roland DG Corporation, fondata nel 1981 ad Hamamatsu in Giappone mentre, contemporaneamente, Roland DG Mid Europe festeggia i suoi venti anni di presenza in Italia.
Roland DG Corporation ha sempre proposto un approccio innovativo a livello di tecnologia, coniugandolo ad una praticità d'utilizzo che agevolasse l'uso immediato delle periferiche, dai plotter agli incisori sino alle frese. Una filosofia perseguita sempre nel corso di questi trent'anni di lavoro e di ricerca con proposte importanti come, ad esempio, il plotter da taglio CAMM-1 collegabile a qualsiasi PC nel 1988, la tecnologia di taglio&stampa nel 1995, gli inchiostri Eco Sol MAX nel 2004 e gli inchiostri metallici nel 2009.
Dal suo canto, Roland in Italia ha da subito sposato l'idea di vicinanza ai suoi utilizzatori sin dal 1991. Ad oggi tante le esperienze rivolte agli utenti tra cui menzioniamo la creazione della figura dell'Artigiano Tecnologico, la Roland Academy , dedicata alla formazione degli utenti Roland sulle periferiche da stampa, il Roland Creative Center, che raccoglie le opere più particolari realizzate dagli utenti Roland e il Roland Experience Day, un giornata completamente dedicata alla condivisione delle applicazioni realizzate dagli utenti Roland che si raccolgono nel forum di Roland sul web.
Dice Mario Picchio, presidente di Roland DG Mid Europe: "I trent' anni della Roland DG Corporation e i vent'anni della Roland in Italia sono traguardi che riempiono di orgoglio non solo noi di Roland ma tutti quelli che ogni mattina cominciano a lavorare con una nostra periferica. E' il segno che le scelte ed i valori che proponiamo vanno nella direzione giusta e sono utili per i nostri utenti. L'artigiano tecnologico è una risposta concreta in un momento in cui la particolarità e l'unicità fanno più che mai la differenza nel mercato" e aggiunge "In Roland crediamo molto nel valore della relazione, che può nascere sicuramente da un buon prodotto, ma deve poi svilupparsi con azioni concrete verso gli utenti e con una costante opera di qualificazione dei rivenditori e dei centri di assistenza tecnica sul territorio nazionale. Per questo investiamo su tutto quello che permette di crescere a chiunque sia coinvolto nel mondo Roland, sia economicamente sia nella consapevolezza che, in ognuno di noi, c'è quella scintilla che fa sempre la differenza. Basta saperla cercare e dargli il giusto spazio."
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere