30 Ottobre 2011, appuntamento a sorpresa con la cultura del gusto pavese a Certosa di Pavia
Tipicità ed eccellenze a filiera corta: tris di appuntamenti con il Farmers’ Market della Certosa di Pavia A novembre la cultura del gusto pavese torna domenica 6 e domenica 20
Sapori autunnali, eccellenze enogastronomiche a filiera corta, zero stress da coda alla cassa: questi i presupposti del Farmers’ Market della Certosa di Pavia che ci dà appuntamento per altre tre domeniche a partire dal prossimo 30 ottobre. Data questa inizialmente non prevista dall’agenda presentata dagli organizzatori. La cultura del gusto pavese tornerà poi domenica 6 e 20 Novembre.
Enogastronauti, “pellegrini” del gusto, curiosi e affezionato pubblico potranno ritrovarsi nello spazio antistante il complesso monumentale della Certosa di Pavia per conoscere, degustare e acquistare le tipicità a chilometri zero del triangolo d’oro formato da Oltrepò, Lomellina e Pavese.
Dalle 9 alle 18 fooders e turisti potranno non solo fare la spesa per sé e la propria famiglia ma anche trovare originali e “prelibate” idee per i regali di Natale a parenti e amici. Doni e regali originali da veri gourmet per un cesto di Natale con le specialità e le ricchezze del territorio: salame e patè d'oca, Salame di Varzi, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salse, funghi, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona ma anche vini dell’Oltrepò e monferrini, succhi di frutta e passate di pomodoro, pasta fresca e conserve. Vi saranno inoltre birre artigianali e marmellate e confetture da degustare a colazione e a merenda, ma versatili quando si tratta di accompagnarle ai formaggi del Pavese ma anche del vicino Monferrato.
La Certosa di Pavia è facilmente e rapidamente raggiungibile anche in treno da Milano con comodi treni Regionali (uno ogni ora). E se le condizioni metereologiche lo consentono anche in bicicletta da Milano, magari seguendo il cammino di Sant'Agostino: una trentina di chilometri da Milano (linea 2 della metropolitana, fermata Romolo o Abbiategrasso, http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/15-milano-pavia-lungo-il-naviglio-pavese).
Dichiarata monumento nazionale italiano nel 1866 diventando così proprietà del Regno d?italia, la Certosa di Pavia fu eretta a partire dal 1396 per volere di Gian Galeazzo Visconti come sacello funebre della famiglia; il monastero fu ultimato nel 1452 e la chiesa nel 1473. La facciata venne realizzata successivamente dai fratelli Mantegazza e da Giovanni Antonio Amadeo (la parte inferiore) e da Lombardo nel XVI secolo (la parte superiore).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere