7 Regole per scrivere SMS efficaci per i saldi
Tempo di saldi: applica subito le regole per inviare SMS capaci di aumentare le vendite!
I saldi, a chi è del settore business, possono piacere o non piacere. C’è chi afferma che si comincia a scontare i prodotti troppo presto, chi non riesce a sfruttarli bene e chi, invece, dai saldi riesce a generare grandi guadagni.
Spesso gli ottimi risultati commerciali sono dovuti anche a una strategia di marketing via SMS!
Per iniziare una strategia di marketing vincente possiamo evitare errori frequenti, come gli SMS che riportano frasi generiche tipo “Iniziano i saldi!” o “Arrivano i saldi! Passa in negozio, ti aspettiamo!“.
Se in passato hai usato uno dei due esempi appena citati, devo darti una brutta notizia: hai sprecato tempo e denaro, in più hai bruciato la possibilità di generare dei guadagni dalla tua campagna di SMS marketing per il periodo dei saldi (il più atteso dal cliente medio).
7 step verso l’SMS promozionale vincente
Per evitare di perdere ancora altre vendite e sprecare denaro con campagne SMS inutili, ecco 7 buone regole da seguire quando scrivi un SMS: renderanno i tuoi messaggi molto più efficaci e capaci di raggiungere l’obbiettivo primario: la vendita!
La promozione deve essere chiara e trasparente! Nessuna informazione inutile a corredo: solo informazioni necessarie!
Il testo deve essere semplice: niente linguaggio forbito per comunicare che “tutti i prodotti sono scontati del 40%!”.
Il testo dell’SMS deve assolutamente essere breve: niente poemi! Racchiudi tutte le informazioni strettamente necessarie in pochi caratteri.
Includi un codice coupon aggiuntivo da presentare in cassa (o un coupon, nel caso hai un e-commerce! E’ un grande incentivo per il cliente e “giustifica” e valorizza l’SMS promozionale che gli hai inviato.
La tempistica è tutto: cerca di sfruttare al meglio il fattore tempo! Non ridurti ad inviare il messaggio promozionale che annuncia i saldi il giorno prima che questi iniziano. Una buona tempistica è quella di avvisare il cliente almeno una settimana prima, meglio ancora se riesci a farlo arrivare prima dei saldi ufficiali (quindi prima della massa) applicandogli comunque lo sconto. Bisogna far capire che averti lasciato il numero di telefono effettivamente ha i suoi vantaggi.
Ricorda a chi legge il tuo messaggio date e scadenze delle promozioni. In questo modo applicherai il “principio di scarsità”, ricordando al cliente che l’offerta è disponibile per un tempo limitato… meglio non farsi scappare l’opportunità!
Firma i tuoi SMS: usare il mittente personalizzato è fondamentale: nel periodo dei saldi non sei l’unico a sfruttare l’SMS marketing, hai bisogno di farti riconoscere e ricordare al cliente chi sei e dove può trovarti.
Infine c’è da aggiungere che il testo deve concludersi con una call to action (chiamata all’azione).
“Passa a trovarci in negozio”, “utilizza il coupon in negozio, passa a trovarci”.
Non l’ho incluso nei 7 punti perché questo non è un punto qualsiasi, è il punto irrinunciabile che non deve mai mancare nei tuoi SMS promozionali.
Bisogna sempre proporre al cliente una call to action!