EVENTI
Comunicato Stampa

A Bari il 6-7 maggio il 1° Congresso di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale 'Villa Lucia Hospital' di Conversano

06/05/11

Referenti Scientifici dell’evento sono il Dottor Bartolomeo Lofano ed il Dottor Nicola Sgaramella. Al Congresso partecipano relatori di alto profilo internazionale, quali il Prof. Stefan Lundgren, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale, Università di Umeå, Svezia, e il Prof. Silvano Ferrari della scuola di Parma.

Nelle giornate del 6 e 7 maggio Villa Romanazzi Carducci di Bari ospiterà il 1° Congresso di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale “Villa Lucia Hospital” di Conversano, struttura appartenente al Gruppo Villa Maria – Gvm Care & Research. Referenti Scientifici dell’evento sono il Dottor Bartolomeo Lofano ed il Dottor Nicola Sgaramella.
Dott. Bartolomeo Lofano, ome nasce l’idea di un Congresso organizzato dall’equipe del reparto di chirurgia maxillo – facciale di Villa Lucia Hospital?
«La nostra equipe punta ad essere riferimento in ambito regionale per la chirurgia maxillo-facciale con interessi e competenze multiple come la chirurgia orale (chirurgia degli inclusi, cisti, neoformazioni dei mascellari e patologia delle mucose orali), la chirurgia delle ghiandole salivari, la chirugia dell’ATM, la chirurgia ortognatica, chirurgia traumatologica e chirurgia ricostruttiva dei tessuti ossei. Per questo motivo vogliamo condividere la nostra esperienza e di conseguenza confrontarci sui temi che tratteremo con personalità nazionali ed internazionali della chirurgia maxillo-facciale».
Quali temi saranno maggiormente sviluppati durante il Congresso?
«Al Congresso partecipano relatori di alto profilo internazionale quale il Prof. Stefan Lundgren, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale, Università di Umeå, Svezia, che si soffermerà sulle ricostruzioni dei mascellari, sia estese e complesse sia settoriali, a scopo, soprattutto quest’ultime, preimplantare. Altro relatore nazionale di altissimo livello è il Prof. Silvano Ferrari della scuola di Parma, che tratterà di tecniche particolari quali le ricostruzioni dei mascellari con lembi microvascolari per esiti di grosse demolizioni spesso determinate da chirurgia oncologica. E’ chiaro che su questi temi anche il nostro gruppo illustrerà la propria esperienza maturata in molti anni di chirurgia di questo tipo».
E’ evidente che alla chirurgia ricostruttiva verrà dato grande risalto, ma su quali altri temi si focalizzerà il Congresso?
«La diagnosi clinica e differenziale delle lesioni delle mucose orali è un tema fondamentale e troppo spesso sottovalutato nella pratica comune; verrà, perciò, data ampia visibilità alla sessione sulla patologia delle mucose orali, con apporti scientifici della scuola odontoiatrica di Foggia, rappresentata dal Prof. Lo Muzio, e di quella di Bari, rappresentata dal Prof. Favia, soffermandosi principalmente sulle lesioni precancerose».
Quali sono le figure professionali interessate a tale Congresso?
«L’intento del Congresso è di condividere con diversi specialisti quali gli odontoiatri, i chirurghi maxillo-facciali, gli otorino, gli anatomopatologi ma anche medici generici sia la fase diagnostica sia quella terapeutica delle patologie trattate ed è per questo che il servizio di Chirurgia Maxillo- Facciale di Villa Lucia Hospital si mette a disposizione dei colleghi e del territorio per risolvere al meglio tali patologie».

L’evento formativo è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina secondo i termini vigenti ed è rivolto a 150 fra Medici Chirurghi (specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale, Otorinolaringoiatria, Anatomia Patologica) ed Odontoiatri.
Sede dell’evento: Villa Romanazzi Carducci, via Giuseppe Capruzzi 326, Bari, tel. 080-5427400.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Villa Maria
Responsabile account:
Tiziano Zaccaria (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere