A Bergamo Corso ISMO “Danzare la relazione”
Sulle note del tango s'impara a sviluppare la capacità di avere buone relazioni con l'altro o l'altra, nella vita, negli affetti, nel lavoro. 17 marzo, Spazio Colibrì via Montale 7, Bergamo Info e iscrizioni: francesca.pasquariello@ismo.org tel. 02 72000497
Dopo il successo della prima edizione, ISMO, la storica istituzione di cultura e formazione nelle HR propone per il secondo anno il laboratorio “Danzare la relazione: formarsi alla relazione attraverso la danza”, dedicato al rapporto a due. Una psicologa coadiuvata da un formatore ed insegnate di tango aiuteranno i partecipanti a esplorare la relazione interpersonale attraverso i movimenti del ballo argentino. Il corso si svolgerà il 17 marzo, dalle 10,00 alle 17.00 nello Spazio Colibrì, in via Montale 37 a Bergamo.
Il Tango Sistemico® è un approccio che utilizza la danza argentina per approfondire la consapevolezza di sé, migliorando il rapporto con gli altri, attraverso meditazione, movimento e parola. Ballare amplifica l'ascolto del corpo che è il primo mezzo della relazione. Il tango in particolare aiuta a esplorare la complementarietà dei ruoli e le differenze tra il codice maschile e quello femminile, perché un rapporto sano non è fatto da due metà, ma da due interi che si rispettano e si completano. Infatti ognuno di noi passa molta parte della propria esistenza a ‘costruire ponti’, fatti di valori e desideri, che ci uniscano agli altri, ma bisogna anche essere aperti per lasciarsi raggiungere dai ponti costruiti dagli altri.
Il corso si rivolge, quindi, a tutti coloro i quali desiderano migliorare le proprie abilità relazionali con l'altro, o l'altra, nella vita, negli affetti, nel lavoro. Durante il laboratorio verranno utilizzate alcune “componenti” basiche del tango che aiuteranno ad imparare, attraverso la danza, a creare partnership efficaci (lo scopo del corso non è diventare provetti ballerini, né è richiesto saper ballare il Tango ne alcun altro tipo di danza).
Il corso è tenuto da:
Antonella Fracasso psicoterapeuta, esperta in terapia individuale, di coppia e di gruppo, appassionata di danza e movimento, ideatrice del Tango Sistemico®, know how che applica anche nell’attività di formazione aziendale;
Andrea Pallante, esperto di HR management e di organizzazione aziendale, partner di ISMO, consulente in ambito risorse umane, sviluppo organizzativo e formazione; è appassionato di tango argentino che studia e insegna
Per frequentare questo laboratorio ISMO non è necessario saper ballare il tango, né altri tipi di danza. La brochure del laboratorio è scaricabile dal sito www.ismo.org/tango-sistemico.html
ISMO – profilo
ISMO – Gruppo professionale Interventi e Studi Multidisciplinari nelle Organizzazioni - è una istituzione di formazione che dal 1972 opera nel campo delle risorse umane e del lavoro. Presidente è Vito Volpe, psicologo del lavoro e fondatore del brand con Maria Giovanna Garuti (psicologa del lavoro), Marco Carcano (sociologo del lavoro) e Luigi Volpe (sociologo ed esperto di risorse umane); figure riconosciute tra i riferimenti più autorevoli del settore, con diverse pubblicazioni e interventi pubblici. ISMO ha due anime: impresa professionale e impresa culturale. Come impresa professionale offre formazione e consulenza aziendale. I professionisti ISMO integrano, nel lavoro e nelle organizzazioni, la dimensione antropologica con quella funzionale, economica, produttiva e tecnologica. Essi affrontano con- e per- i clienti le questioni che riguardano il lavoro e il suo contesto, cercando armonia tra il benessere e il ‘bellessere’, tra l’efficienza e l’efficacia, nella convinzione che sono le condizioni individuali, sociali e organizzative che influenzano qualità, dignità e valore dell’umano operare. Rispetto alla complessità, ISMO, grazie a un orientamento sistemico, offre multidisciplinarietà nella lettura dei contesti e nella gestione dei progetti.
Nel 2008 è stata avviata la formazione per i professionisti, in particolare gli avvocati. Innovativo e particolare l’ultimo nato nell’offerta a catalogo dei Master: il “Pink Master” una serie di giornate monografiche e laboratori esperienziali (Diario intensivo – Atelier Teatrale – Vivere le relazioni istituzionali) dedicati esclusivamente alle donne.
Nel 2007 ISMO ha acquisito RIESCO, società che si occupa di metodologie attive e formazione in outdoor e nel 2008 ha acquisito SIMKI, società che offre servizi di selezione del personale, formazione professionale, ricerche-interventi organizzativi e assistenza tecnica per i finanziamenti alla formazione. ISMO partecipa a ricerche e produce studi e saggistica.
ISMO è una società a responsabilità limitata, con più di 40 collaboratori, le quote sociali sono possedute da partner che vi operano professionalmente.
ISMO annovera tra i suoi clienti Aziende Industriali e di Servizi, Enti Pubblici e Associazioni (ATM Milano, Automobili Lamborghini, Benetton, Bulgari, Coca Cola, Comune di Milano, Comune di Torino, Confartigianato, ENI, ENEL, Ferrero, FIAT, Fincantieri, Guccio Gucci, IBM, INPS, INAIL, Johnson & Johnson, La Rinascente, Lavazza, Martini e Rossi, Pirelli, Poste Italiane, Total, Vodafone, etc).
Fa parte di network professionali a livello nazionale ed internazionale.
ISMO - impresa culturale - organizza incontri gratuiti di alto livello e convegni con l’obiettivo di produrre e scambiare conoscenze e competenze su temi come: lavoro, organizzazione, formazione. Gli incontri milanesi aperti al pubblico, dal nome ‘Lavori IN Corso’, sono dedicati di anno in anno a un tema specifico.