MUSICA
Comunicato Stampa

A Castana con il Festival Ultrapadum Una Galassia di Note

01/12/11

Sabato 10 Dicembre, ore 21 Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice in Una Galassia di Note Castana (Pv), Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo Ingresso a offerta Info per il pubblico Società dell’Accademia di Voghera, tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328- 346/05.69.658 Mail: agenziareclam@gmail.com.

Jingle Bells, Fra’ Martino Campanaro, Deck The Halls, Let It Snow: questi alcuni standard che animeranno il secondo concerto dell’edizione natalizia del Festival Ultrapadum 2011. L’appuntamento è a Castana per Sabato 10 Dicembre con lo spettacolo Una Galassia di Note: nella suggestiva cornice della Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo una serata che vedrà protagonisti i 50 piccoli cantori del Coro di Santa Maria Ausiliatrice di Milano diretto dal Maestro Fabio Macchioni.
In programma le più belle canzoni natalizie e anche tantissime canzoni per bambini.
La manifestazione è organizzata dagli Amici della Musica Città di Voghera, dall’Agenzia Réclam di Pavia in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Castana.

Il Piccolo Coro di Santa Maria Ausiliatrice nasce nel 1988 fondata dal Maestro Macchioni: un’iniziativa che si propone di avvicinare i bambini alla musica e al canto in maniera divertente e gioiosa.
La formazione attuale vede bambini di un’età compresa tra i 3 ed i 14 anni interpreti di un repertorio che si rifà allo Zecchino d’Oro e al Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, storicamente diretto da Mariele Ventre.

Un ringraziamento particolare va all’Agenzia Réclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all’organizzazione della manifestazione.

A proposito di Castana
Centro agricolo dell'Oltrepò orientale il cui nome trae origine dai castagneti che probabilmente caratterizzavano le colline circostanti. Noto nell'antichità come castrum castanae (letteralmente centro fortificato delle castagne), Castana, nella carta della regione compilata dallo storico ottocentesco Severino Capsoni, era già citato in epoca romana come ad Castanem. Ubicato a 25 chilometri dal capoluogo provinciale, Castana è un piccolo paese rurale che si estende tra la Val Versa e la Valle Scuropasso, a poco meno di 300 metri di quota. Castana è da sempre sinonimo di grandi vini come Barbera, Bonarda, Buttafuoco e Sangue di Giuda ottenuti da vigneti che crescono generosi sul dorsale collinare che divide la valle Versa dalla valle Scuropasso.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere