AZIENDALI
Comunicato Stampa

A Cervia il direttore dell'Agenzia delle Entrate Annibale Dodero al convegno sul fisco di Consulenzaagricola.it

16/12/14

La società ConsulenzaAgricola.it porta a Cervia il dottor Annibale Dodero che giovedì 18 dicembre, all’Hotel Dante di Cervia parlerà della situazione fiscale italiana 2015. Il consueto Convegno nazionale sulle novità fiscali di fine anno organizzato dalla società forlivese ospita anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate Emilia Romagna Dott. Pierluigi Merletti e gli editorialisti del Sole24Ore Gian Paolo Tosoni e Maurizio Leo. Novità dell’anno è la diretta streaming sul sito www.consulenzaagricola.it

Anche quest’anno tutto è pronto per il Convegno che presenta in anteprima le novità fiscali del 2015 organizzato dalle società Sedi e ConsulenzaAgricola.it s.r.l. L’atteso appuntamento vede arrivare a Cervia da tutta Italia professionisti, imprenditori, politici e addetti ai lavori per ascoltare, dalla voce degli esperti del settore, quali saranno le questioni fiscali e le novità della finanza pubblica per il nuovo anno.
Particolarmente atteso l’intervento del Direttore Centrale Normativa Agenzia delle Entrate, Dott. Annibale Dodero. Con lui il direttore dell’Agenzia delle Entrate Emilia Romagna Dott. Pierluigi Merletti, il professor Maurizio Leo, docente della Scuola centrale di Polizia tributaria e Gian Paolo Tosoni tributarista, entrambe editorialisti de Il Sole 24 Ore, oltre al commercialista in Pavia Primo Ceppellini. Gli argomenti trattati saranno quelli relativi alle novità introdotte dal Governo in ambito fiscale per il 2015 e specifiche per il settore agricolo.
Per Annibale Dodero il compito di spiegare la situazione fiscale generale nazionale alla luce delle nuove leggi fiscali e della Legge di Stabilità 2015. Inoltre parlerà di dichiarazione precompilata e informativa, di stato dei decreti per la legge delega e certificazione unica delle ritenute dei professionisti. Pierluigi Merletti entra nel merito sull’accertamento sintetico in Emilia Romagna con particolare riferimento agli agricoltori. Maurizio Leo approfondisce delega e abuso del diritto mentre Gianpalo Tosoni si occupa di decreto semplificazioni ed Imu per i terreni montani. Al commercialista Primo Ceppellini i temi: Tremonti Quater e società di comodo. Nel pomeriggio Tosoni parlerà in modo approfondito dei contratti di rete, della tassazione delle agro energie e della triste novità che prevede la tassazione del biogas sul 25% del fatturato lordo. Infine una panoramica sulle attività connesse e sulle novità in materia di contratti di soccida attualmente in discussione presso la Commissione Finanza. Conclude Luciano Mattarelli, direttore di ConsulenzaAgricola.it e modera Piergiorgio Valbonetti di Teleromagna.
ll convegno sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito www.consulenzaagricola.it. La visione streaming sarà avviata solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per le iscrizioni sia al convegno che allo streaming: http://www.consulenzaagricola.it/index.php/convegni/novita-anno-in-corso/2684-convegno-novita-fiscali-2015

Il Convegno si svolge all’Hotel Dante di Cervia (Via Milazzo 81) nella giornata di giovedì 18 dicembre 2014 (a partire dalle 8,30) e da diritto a crediti formativi per dottori commercialisti ed esperti contabili, agronomi, forestali e agrotecnici. Il programma prevede per tutti i partecipanti, l’inizio dei lavori alle 8,30 previa registrazione e ritiro dei materiali didattici, il coffee break, il pranzo all’interno dell’Hotel, i documenti di approfondimento su specifiche tematiche e un omaggio offerto dagli sponsor dell’iniziativa.
Il Convegno gode del patrocinio di: Comune di Cervia, Provincia e Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Collegi nazionali dei periti agrari e degli agrotecnici e agrotecnici laureati.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Tatiana Tomasetta
Responsabile account:
Tatiana Tomasetta (Libero professionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere