CORSI
Comunicato Stampa

A Firenze e Roma: Accademia Italiana apre le porte ai giovani creativi aspiranti a una carriera nella moda e nel design

17/07/12

Mercoledì 18 e giovedì 19 open day per i neodiplomati nelle sedi delle due città per presentare i nuovi corsi.

Accademia Italiana, con sedi a Firenze e Roma, è un istituto internazionale di livello universitario e post-secondario di arte, moda e design. Fondata nel 1984 dall’architetto Vincenzo Giubba, attuale presidente, è oggi riconosciuta quale riferimento per la nuova creatività dei giovani e per l’attività di studio e di ricerca. Vanta un job placement che supera il 90% entro un anno dalla laurea. È un ottimo esempio di "scuola-vivaio", i suoi allievi vengono 'rubati' dalle maggiori griffe o si mettono in proprio con successo.

Il 18 luglio a Roma e a Firenze il 19 dalle ore 10,00 ci sarà l'opportunità, per i neodiplomati, di conoscere da vicino le attività delle due sedi e incontrare alcuni professori e studenti che frequentano i corsi di Design di Moda, Arredamento e Product Design, Grafica e Comunicazione Visiva, Fotografia e Nuovi Media, Design del Costume, Design del Gioiello, Vetrinistica.

È un momento dedicato agli studenti che hanno interesse a iniziare i programmi di studio che partiranno nel settembre 2012. Un'occasione unica per avvicinarsi in libertà al mondo di Accademia Italiana, dove si dà ‘spazio alle idee’, per fare domande, chiarire dubbi, verificare di persona le strutture a disposizione degli allievi. Inoltre c'è l'opportunità, per chi non può partecipare, di fissare una visita in giorni diversi da quelli degli open day. Ogni anno un centinaio di neo diplomati partecipa alle porte aperte di Accademia Italiana e gli iscritti sono in media complessivamente un migliaio.

Gli open day saranno anche l’occasione per ammirare le splendide e attrezzatissime sedi di Accademia Italiana. Quella principale è a Firenze, nel prestigioso palazzo ottocentesco Temple Leader di piazza Pitti, a pochi passi da Ponte Vecchio, Galleria degli Uffizi e Duomo, immersa tra le botteghe artigiane e non lontano dagli atelier e dalle boutique delle grandi firme italiane.
Sempre a Firenze, i laboratori sono nello stupendo Palazzo Bargagli di Lungarno alle Grazie, dove gli studenti hanno accesso alla magnifica terrazza con vista sulla città e i colli mitici.

La sede di Roma si estende su 1500 metri quadri di aule e laboratori in una vivace area commerciale vicino al centro storico e a pochi passi dalla stazione Trastevere, in piazza della Radio 46, sul Lungotevere.

Accademia Italiana offre ai suoi studenti visibilità e occasioni di mettersi alla prova in reali contesti lavorativi con stage e mostre: un esempio è la sfilata e la mostra per il premio “Piramide dell’Eccellenza“, che richiama sempre Grandi Maestri sul palco dell’Obihall. La mission di Accademia Italiana infatti è insegnare a integrare le idee, i sogni e l’innovazione con le realtà produttive. In Accademia si studiano anticipazioni di stili, tendenze, gusti, esigenze dell’industria e dei consumatori, per poter avviare gli studenti verso performance apprezzate dal mercato.

I docenti sono un centinaio i docenti tra le due sedi. Il 50% degli studenti è rappresentato da stranieri perché l’istituto ha consolidati rapporti di collaborazione con università in tutto il mondo. In particolare, da quindici anni la scuola ospita giovani provenienti da oltre 200 università degli Stati Uniti. Ambiti i corsi triennali accreditati dall’autorevole University of Wales (UK) presieduta dal Principe Carlo d’Inghilterra.


I corsi presentati negli open day di Accademia Italiana sono:

Corsi di laurea ( Bachelor of Art, lauree rilasciate e accreditate dall'University Wales)
Design di moda
Arredamento e product design
Grafica e comunciazione visiva
Fotografia e nuovi media

Corsi Professionali
Design del tessuto
Vetrinistica
Disegno e pittura

Corsi Master
Arte della moda
Design del prodotto d'arredo



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Areté
Responsabile account:
Annalia Martinelli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere