A Loreto Aprutino, mostra 'Dalla soma all’esposizione socio-culturale'
Un'esposizione preziosa della dote da sposa, realizzata da Tiziana Chiavaroli.
Loreto Aprutino, 21 luglio 2011- Grandissimo successo e un enorme numero di presenze femminili, per la mostra “Dalla soma all’esposizione socio-culturale” dell’Associazione Culturale “Lucignolo” di Loreto Aprutino. La presidente Tiziana Chiavaroli, in occasione del matrimonio di sua figlia, ha allestito una mostra di biancheria denominata: “Dalla soma all’esposizione socio-culturale”.
La soma, nei secoli passati era l’insieme del corredo che tradizionalmente la moglie portava al marito, in occasione del matrimonio; essa era destinata a contribuire al mantenimento della famiglia.
“In questo ventaglio di manufatti più disparati oltre ad esserci cose belle e significative di tutto il 900, ci sono anche tessiture, stoffe, pezzi sconosciuti e molto raffinati anche dell’800, del 700 e del 600 - spiega la presidente Chiavaroli, che continua- In realtà non è solo il prezioso corredo di una sposa dei nostri tempi, ma uno spaccato sociale, economico ed etnologico della realtà degli ultimi secoli nelle nostre zone”.
L’esposizione racchiude la storia e le fatiche delle donne nel corso dei secoli, tanto che in effetti possiamo ammirare che i capi presenti erano tutti necessari alla vita giornaliera: per pulirsi, per vestirsi, per apparecchiare il desco, per pasteggiare sui campi, per curarsi dalle malattie. A tessere e ad abbellirle questi pezzi essenziali nella quotidianità dovevano provvedere la sposa e la sua famiglia con lavori faticosi, lunghi, impegnativi e creativi. Si cominciava con la semina della canapa, del cotone e del lino; si continuava con fasi elaborate per l’estrapolazione del filo; si procedeva con la fase poco simpatica della filatura e si concludeva con la difficile arte dell’ordire e con la tessitura.
“Ha dato lustro alla mostra la presenza di molte ragazze giovani incuriosite e attratte dal grande lavoro investito per questi capi. Spero che queste giovani donne riescano a immaginare quanta fatica e tempo abbia richiesto la realizzazione di ogni singolo manufatto e quanto si sia fortunati, al giorno d’oggi, ad avere tutto in maniera più agevole e comoda. Ho tenuto molto ad allestire questa esposizione perché: ho voluto gratificare mia figlia regalandole questi oggetti preziosi, ho desiderato onorare il ricordo di mia madre che ha lavorato tanto a questo corredo, ho gioito esponendo tutti i capi bellissimi che mia suocera ha creato per la nipote che porta il suo nome” ha concluso la sig.ra Tiziana Chiavaroli.
La mostra resterà aperta fino alla prima settimana di Agosto, in Via degli Uliveti 24 a Loreto Aprutino. Le visite sono gratuite e disponibili su prenotazione al numero 333.6845525. I turisti sono benvenuti: si parla anche Inglese.
Ufficio stampa:
EDDA MIGLIORI COMMUNICATION
Tel. 349.5582985 Mail. edda.migliori@gmail.com