A Lucca un mondo di cose sane e stupefacenti
Nel week end dal 2 al 4 settembre Lucca vivrà sul Baluardo San Salvatore delle antiche mura urbane uno spettacolo inedito e particolare, molto diverso da quello degli altri baluardi (La Libertà, S. Regolo, S. Colombano) dedicati alla parte commerciale della mostra di giardinaggio nazionale Murabilia-Murainfiore 2011, giunta alla undicesima edizione.
La visita al baluardo San Salvatore delle antiche mura lucchesi, compresa nel biglietto d’ingresso a Murabilia-murainfiore, sarà davvero stupefacente. Oltre agli stand istituzionali e delle associazioni, ospiterà infatti tre mostre di altissimo livello. La Mostra Internazionale delle Antiche Macchine Agricole, organizzata dal Comitato Trattori d’epoca, darà la possibilità di vedere in funzione una macchina agricola ungherese del 1911 e decine di trattori, mietitrici, seminatrici vintage. Vedremo sfogliare e battere il granturco ed operare macchine agricole degli anni 30.
La seconda mostra sarà un percorso didattico fra gigantesche graminacee ornamentali di tutti i continenti, una collezione assolutamente unica in Europa per varietà e dimensioni che provocherà suggestioni e curiosità nei visitatori e il desiderio nei giardinieri di possederle tutte a casa propria.
Infine la ormai tradizionale mostra di zucche di ogni tipo, ma anche una gara di pesatura, organizzata dal Club della Zucca di Lucca, per la proclamazione dell’esemplare più pesante di Murabilia-Murainfiore 2011. Lo scorso anno la pesa ha segnato il record di 467 chili ottenuti da un coltivatore di zucche senese.
Murabilia - Murainfiore aprirà i battenti venerdì 2 settembre alle ore 12 e la kermesse proseguitrà sino a domenica 4 settembre alle ore 19,30 (ogni sera, ingresso consentito sino alle ore 18,30).
Murabilia – Mura in fiore 2011
Segreteria c/o Opera delle Mura
Castello Porta San Donato Nuova – 55100 Lucca
tel +39 (0) 583 583086, fax +39 (0) 583 56738
www.murabilia.com
Per informazioni stampa:
www.murabilia.com
Mimma Pallavicini, tel 015-641700 cell. 328 4760791
mimma.pallavicini@gmail.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere