A Massimo Bigioni la direzione artistica del Festival dell'Arte, presso l'ambasciata dell'Iraq, della santa sede in Roma
L'ambasciatore dell'Iraq, S.E. Alì Al Sadr insieme all'amico fraterno, il M° Massimo Bigioni di Leonessa, danno vita al 3° Festival internazionale dell'arte.
Dal 12 al 14 giugno 2013, presso l’ambasciata irachena della santa sede,Roma si svolgerà il “Festival internazionale dell’arte per il dialogo e la pace dei popoli e delle religioni.
Il popolo iracheno, di grandi origini e valori, è un popolo afflitto, colpito e flagellato dagli odi e dalla guerra, che per troppi lunghi anni, è stato colpito da questo grande male.
L’ambasciatore, S.E. Hadì Alì Al Sadr, insieme all’amico fraterno, il direttore artistico, Massimo Bigioni, hanno voluto assegnare all’arte il grande messaggio di pace tra i popoli e le religioni.
Il 2013, segna l’anno della terza edizione del Festival e insieme ai comuni di Greccio e Leonessa, sostenitori nell’anno precedente, vede il nuovo ingresso, quest’anno del comune di Monteleone di Spoleto, Assisi e Firenze.
L’adesione di oltre 130 artisti provenienti da 22 nazioni, insieme al sostegno di comunità importanti danno sempre più lustro ed importanza a questo festival, che ha come “Mission”, un grande valore da diffondere: La Pace dei popoli e il dialogo tra le religioni tutte.
La cultura della pace rappresenta la vita. E’ costosa, ci fa soffrire, ci fa piangere, ma prendersene cura, è bello e ci permette di dare nuova “Vita”. Grazie all’arte la vita è migliore e lo fa semplicemente esistendo.
Non ci chiede tanto, ma ci ripaga con tante emozioni e tanti sentimenti. Scegliamo la semplicità, la via della verità e amiamo i nostri fratelli, tutti uguali, tutti figli dello stesso Padre, dello stesso Dio.
Così facendo, i 130 modi di vedere la pace con l’occhio dell’artista che lo ha realizzato, si moltiplicheranno e l’algoritmo che genererà, produrrà infiniti benefici a chi ne godrà della bellezza di queste opere.
Aion Arte,
Dott.ssa Stefania Montori