HI-TECH
Articolo

A&s Italy: PSIM, un cervello per la sicurezza

26/06/14

La sicurezza? E’ solo un costo, un inutile balzello da sostenere se si vuole fare business. Le soluzioni PSIM, possono al contrario garantire un notevole ritorno dell’investimento.

Questo numero è incentrato sulla sigla PSIM - Physical Security Information Management.
Parliamo di software che collazionano, analizzano, verificano e gestiscono informazioni provenienti da diversi sistemi di sicurezza e di controllo in un'unica interfaccia.
Quindi parliamo di software di ausilio al personale addetto nel coordinamento dei dati rilevati dai sistemi di sicurezza, IT e dalle automazioni, e soprattutto di un software che aiuta nella risoluzione delle situazioni più complesse.
Aggiungiamo le due ultime funzioni di una soluzione PSIM: l'attività di reporting e di audit trail sull'operatività del sistema e della sua interazione con ciascun addetto.
Ricapitolando: una soluzione PSIM assume informazioni, le elabora, risolve problemi e impara dalle esperienze vissute.
Ricorda qualcosa che distingue l'uomo dal resto del regno animale?
A noi sì, quindi abbiamo dedicato ben tre articoli all'argomento:
• il primo è tecnico, e riguarda gli impieghi della tecnologia 3-D per generare rappresentazioni ambientali tridimensionali in un quadro PSIM;
• il secondo è di marketing e illustra come "vendere" il valore aggiunto e il ROI di una soluzione PSIM.
• Il terzo è di mercato e svela i numeri di una tecnologia che continua a vivere una crescita del 20%.
Se non è cervello questo.

Approfondisci su: www.secsolution.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ethos Media Group Srl
Responsabile account:
Giulia Sandrolini (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere