A Sabo Roma 30° Expo debutta Smoking Room
Dal 27 al 29 settembre un'area interamente dedicata agli articoli per fumatori con prodotti e idee all'avanguardia provenienti da tutta Europa
In linea con lo spirito di evoluzione e innovazione che la contraddistingue, Sabo celebra la 30° edizione ampliando ulteriormente l’offerta e gli spazi espositivi,in risposta al successo riscosso negli anni passatie in vista di quella che si stima sarà l’edizione dei record. Protagoniste dell’evento - dal 27 al 29 settembre alla Nuova Fiera di Roma - ben sei aree merceologiche: home dècor, tavola e cucina, cartoleria, bijoux e preziosi, tessile casa e articoli per fumatori, vera novità di questa edizione.
Fivit, organizzatore della fiera, ha deciso infatti di introdurre Smoking Room, un'area interamente dedicata agli articoli per fumatori, pensata per gli operatori del settore che non potevano finora contare su un evento simile. Espositori nazionali e provenienti da tutta Europa potranno trovare a Sabo Roma nuove opportunità di business in un'offerta vasta e ricca di articoli di ogni genere dovepipe, accendini, posacenere, portatabacco e ancora custodie, piccola pelletteria e accessori vari esaudiranno ogni genere di gusto.
Dalla grande distribuzione alla tabaccheria, gli operatori hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa rendendo già la nuova area un must tra gli addetti del settore. Daaziende manifatturiere italianecon collezioni vintage e modelli tradizionali di pipe con ghiere in argento lavorato, ad aziende specializzate in micro bocchini per sigarette e distributori di prodotti per tabaccheria di largo consumo.
Su scala europea e internazionale hanno aderito alla fiera marchi famosi in tutto il mondo, oltre che società leader nello sviluppo, importazione e commercializzazione di prodotti per cartoleria, tabaccheria e da regalo. Insieme a questi saranno presenti espositori specializzati in singoli articoli, come cartine, accendini e filtri, certificati per qualità ed eccellenza. In esposizione sarà possibile trovare prodotti naturali e biodegradabili, creati per ridurre l’impatto ambientale e preservare le risorse naturali.
"Lo scopo dell’area Smoking Room - spiega Fabio Balletti, presidenti Fivit - è di creare uno spazio d’incontro per gli operatori del settore in cui esporre le ultime tendenze del mercato e i prodotti più innovativi per creare opportunità di business concrete e vincenti, come Sabo fa da sempre. Credo che un approccio positivo al business sia fondamentale per la crescita e Sabo si propone di trasmettere questo entusiasmo anche ad espositori e visitatori in un contesto semplice, concreto, funzionale e con un’ottima organizzazione alle spalle”.
Non una semplice fiera. Tante le iniziative di Sabo per coinvolgere al massimo i visitatori e mettere in circolo le idee vincenti. Oltre ai tre padiglioni gli operatori del settore potranno partecipare a workshop, concorsi a premi e usufruire di agevolazioni e rimborsi per le spese di viaggio.
Maggiori informazioni su:saboroma.it
AboutSabo:
Nel 1983 nasce Sabo, il Salone Nazionale della Bomboniera, organizzato da FiviT. Per i primi due anni si svolge nella suggestiva cornice di Piazza San Lorenzo a Viterbo, sotto l’occhio vigile di Palazzo dei papi. Nel 1985 la manifestazione si trasferisce presso la Fiera di Viterbo perché lo richiede l’aumento delle richieste di partecipazione da parte degli espositori e dei visitatori. A Fiera di Viterbo FiviT resta fino al 2007, ma già dal 2003 Sabo si era evoluto in Sabopiù, aprendosi ai settori del regalo, del complemento d’arredo, degli oggetti natalizi, della cucina, del bijoux, del tessile. Un ampliamento dell’offerta espositiva che permette alla manifestazione di compiere un ulteriore salto di qualità.
Dal 2008 Sabopiù si trasferisce ad Arezzo Fiere e Congressi, una struttura adeguata alle rinnovate esigenze del Salone Nazionale che ha bisogno di spazi opportuni, servizi all’avanguardia e di una posizione logistica favorevole per poter sostenere, in ogni suo aspetto, un marchio in continua trasformazione, dinamico, veloce nel pensiero e nella realizzazione delle idee.
Dal 2012 la manifestazione si sposta alla Nuova Fiera di Roma per soddisfare le esigenze di un pubblico nazionale.Nel 2014, visto il successo del Sabo Roma, Fivit introduce un nuovo appuntamento con gli operatori di settore: Sabo Smart, per mettere in mostra il meglio dell'Essere e dell'Abitare in un evento fieristico compatto e pragmatico.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere