A scuola di pane
Il Panificatore Italiano, rivista del gruppo Reed Gourmet, organizza a Rimini tre giornate di corsi dedicate alle basi della panificazione. Appuntamento ad AbTech Expo_Sigep (Fiera di Rimini) dal 20 al 22 gennaio.
Tre giornate di corsi per apprendere le tecniche base della panificazione, in compagnia di alcuni tra i principali esperti del settore. Dal 20 al 22 gennaio, nell’ambito di AbTech_Sigep, alla Fiera di Rimini, la rivista Il Panificatore Italiano di Reed Gourmet organizza “La Scuola di Pane, on the road”. Gli incontri, realizzati anche con la collaborazione di aziende del settore, vedono alternarsi in lezioni pratico-teoriche di 30 minuti, molto interattive, alcuni tra i più noti protagonisti dell’arte bianca, affiancati da Filippo Scarponi, coach trainer, docente di Cast Alimenti e autore del volume “La ricetta delle Ricette”.
Il calendario
Domenica 20 gennaio 2013: GLI IMPASTI
Ore 11.00: Gli Impasti diretti (pani, pizza, snack).
A cura di Federica Racinelli.
L’incontro si terrà presso lo stand di Molino Quaglia (Pad. D5 - 003)
Ore 12.30 I difetti negli impasti.
A cura di Ezio Marinato.
L’incontro si terrà presso lo stand di Molino Grassi (Pad. D7 - 010)
Ore 14.00 Impasti indiretti (pani a lunga lievitazione).
A cura di Beniamino Bazzoli.
L’incontro, che è in collaborazione con il gruppo Mobe, si terrà presso lo stand di Esmach.(Pad. B7- 034)
Ore 15.00 Impasti semidiretti (la lavorazione corretta per ogni tipologia di pane).
A cura di Giuliano Pediconi.
L’incontro si terrà presso lo stand di Esmach. (Pad. B7 - 034)
Lunedì 21 gennaio 2013: IL LIEVITO
Ore 11.00 Lievito naturale: come si fa.
A cura di Ezio Marinato.
L’incontro si terrà presso lo stand di Esmach. (Pad. B7 - 034)
Ore 12.00 Lievitati speciali.
A cura di Matteo Berti.
L’incontro si terrà presso lo stand di Molino Grassi. (Pad. D7 - 010)
Ore 13.00 Lievito naturale: la conservazione.
A cura di Federica Racinelli.
L’incontro si terrà presso lo stand di Molino Quaglia. (Pad. D5 - 003)
Ore 14.00 Lievito naturale: come si usa.
A cura di Giuliano Pediconi.
L’incontro si terrà presso lo stand di Esmach. (Pad. B7 - 034)
Martedì 22 gennaio 2013: LE LAVORAZIONI
Ore 11.00 La catena del freddo: vienneserie d’autore.
A cura di Giambattista Montanari, in collaborazione con Corman.
L’incontro si terrà presso l’area dei Bakery Events curata dal Richemont Club (Pad. D7).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere