EVENTI
Comunicato Stampa

A Serra Sant'Abbondio una miscela di colori e profumi con Fiori fra le Mura

11/05/11

Fervono gli ultimi preparativi nel suggestivo borgo di Serra Sant’Abbondio, in provincia di Pesaro e Urbino, per ospitare domenica 15 maggio “Fiori fra le Mura”: un viaggio tra colori, profumi e sapori di fiori e piante.

L’evento, come sempre, è organizzato dalla Pro Loco e dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente Marche, Corpo Forestale dello Stato, nell'ambito di "Voler bene all'Italia", iniziativa ideata per la valorizzazione dei piccoli comuni.
Il borgo medievale ai piedi del Monte Catria, si vestirà dei colori e dei profumi di fiori e piante per trasformarsi in un palcoscenico per mostre, laboratori, escursioni e degustazioni.
La mostra-mercato si aprirà all’interno delle antiche mura del centro storico, nelle sue vie, nei suoi angoli caratteristici e nelle sue piazze coniugando storia, cultura e amore per la natura.
Con l’aiuto di numerosi fiorai e vivaisti il paese si trasformerà in un enorme giardino fiorito dove sarà possibile svolgere tantissime attività legate al mondo della natura e non solo.
Il visitatore potrà compiere un rilassante quanto interessante percorso tra erbari, mostre di pittura e di fotografia, laboratori del gusto, espositori di fiori, piante, prodotti erboristici, artigianali e arredi per il giardinaggio.
Un appuntamento nato per valorizzare ed apprezzare l’immenso patrimonio naturalistico e ambientale del Monte Catria, ricco di scorci paesaggistici e itinerari naturalistici di rara bellezza, che ogni anno sta riscuotendo maggior successo grazie ad una proposta originale e variegata.

L’evento prenderà il via alle ore 9 con “LA VIA DEI PASTORI”, escursione guidata a cura dell’Associazione Naturalistica Centro Escursioni Monte Catria. Dal borgo di Serra Sant’Abbondio si sale fino all’Eremo di Fonte Avellana su antiche vie dei pastori, alla scoperta della fioritura delle Orchidee del Monte Catria. La partenza è fissata al parcheggio di viale Verdi. Prenotazioni: 339.1206117. Info: www.montecatria.eu.
Alle ore 10 aprirà la MOSTRA MERCATO FLOROVIVAISTICA E DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO lungo corso Dante Alighieri, piazza Roma e Piazzale del Municipio. In esposizione fiori, piante ed erbe, prodotti per il giardinaggio e dell’artigianato artistico.
Uno spazio particolare sarà dedicato alla PIAZZETTA DEL GUSTO allestita dalla Confederazione Italiana Agricoltori, che proporrà degustazioni di prodotti tipici locali come vini, prodotti biologici, miele, dolci e confetture.
Nell’ex palazzo comunale sarà visitabile la mostra che raccoglie le principali specie floristiche del Monte Catria accuratamente essiccate, catalogate ed etichettate in collaborazione con il Centro Floristico Marche della Provincia di Pesaro e Urbino.
Da non perdere poi, presso il Centro Culturale Aldo Moro, “FIORI PER L’ANIMA”, esposizione di acquarelli a cura dell’artista Edel Boegel che dedica le sue opere a fiori dai colori vivaci che trasmettono serenità e gioia di vivere.
Nel corso della mattinata, verrà presentato anche il libro CREAtiVITA: un manuale pratico per la crescita personale della stessa pittrice che ha trasformato la sua depressione dipingendo fiori.
Lungo corso D. Alighieri invece troverà spazio L’ANGOLO DEI PICCOLI ARTISTI, mostra curata dalla Scuola Materna e Scuola Elementare di Serra Sant’Abbondio e Frontone nell’ambito dei progetti “Ricicliamo” e “Terre di poesia”.
Alle ore 11 partirà la visita guidata al centro storico e alla chiesola della Canale con possibilità di ammirare anche la cripta di San Biagio. Un percorso alla scoperta del borgo, con passeggiata tra le piccole vie, i cantoni, le vecchie mura, le solcare. La visita sarà ripetuta alle ore 16.
Nel piazzale del Comune sarà allestito un piccolo ristorante dove si potranno degustare ricette a base di erbe spontanee.
Nel pomeriggio alle ore 16 l’ex palazzo comunale ospiterà il seminario “Scaldarsi a legna, in maniera comoda, ecologica ed economica”, a cura dell’ing. Andrea Merlo.
Nei giardini del Palazzo Comunale il Corpo Forestale dello Stato terrà lezioni sulla natura.
Originale la rappresentazione teatrale FIORI A TEATRO alla quale si potrà assistere alle 17.30 nei giardini del Palazzo Comunale. In scena la compagnia dei Piccoli Attori Serrani, a cura di Bianca Rosa Vaudagna.
Alle ore 18 nel piazzale del Comune APERITIVO IN FIORE: tisane e cocktail a base di fiori ed erbe aromatiche.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marco Spadola
Responsabile account:
Marco Spadola (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere