A Vicenza, dal 14 al 16 marzo, tre giorni all'insegna dello svago: arriva la Fiera del Tempo libero per gli amanti della vita all’aria aperta e dei piccoli animali esotici e d’affezione
Sei eventi in programma: oltre a Camper e turismo, My Fantastic Pets, Mantra - La Fiera del Benessere e del Mondo olistico, Vicenza Tattoo Convention, Vino Top in Tour e la Fiera dell’Elettronica di consumo
A pochi giorni dall’inizio della stagione primaverile arriva a Vicenza la quarta edizione della Fiera del Tempo Libero – Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta. La manifestazione, in programma da venerdì 14 a domenica 16 marzo, presso il Quartiere fieristico di Vicenza in via dell’Oreficeria, offre ai visitatori tantissime opportunità di svago e divertimento, a partire dall’opportunità di scoprire le ultime novità che arrivano dal mondo dell’outdoor e, in particolare, dei camper. Oltre all’ampia area dedicata ai mezzi ricreativi i padiglioni fieristici ospiteranno My Fantastic Pets Il salone degli Animali da compagnia, Mantra, Salone dedicato al benessere e al mondo olistico, Vicenza Tattoo Convention, Vino Top in Tour e, infine, la Fiera dell’Elettronica di consumo. In totale gli spazi occupati supereranno i 23mila metri quadrati, suddivisi in tre diversi padiglioni.
La Fiera del Tempo Libero – Salone del tempo libero di Vicenza è un evento organizzato dalla società Multimedia Tre in collaborazione con Emisfero, Famila e Mega e costituisce un appuntamento perfetto per le famiglie perché in grado di soddisfare con molte proposte originali diverse passioni.
In mostra si potranno ammirare oltre cinquanta modelli di camper, dai più piccoli, i van, oggi sempre più di moda, grazie anche a prezzi più abbordabili e alla possibilità di trasformare un furgone in un mezzo adatto a brevi vacanze, sino a veicoli paragonabili a vere e proprie ville viaggianti. Un mercato, quello del turismo itinerante, che sta riscuotendo sempre più successo come emerge anche dai dati sulle immatricolazioni che nello scorso anno, in Italia, sono cresciute di oltre il 19%. Sempre in tema di vacanze, all’interno della Fiera del Tempo libero si potranno trovare diversi specialisti delle vacanze verdi e all’aria aperta: Enti di promozione turistica, fra cui l’Ente Nazionale Sloveno per il turismo, campeggi, villaggi, Comuni e borghi.
Gli amanti degli animali da compagnia avranno l’opportunità di visitare My Fantastic Pets, una manifestazione che ha finalità prima di tutto didattiche ed educative. I visitatori potranno ricevere dagli esperti consigli sul modo migliore di convivere con i nostri piccoli amici, cani e gatti in primis, e osservare da vicino altri animali meno comuni, come pappagalli, alpaca, suricati, puzzole americane, boa, carpe koi, gechi, piccoli roditori e molto altro. My Fantastic Pets offre anche spassosi momenti di divertimento di cui si può anche diventare protagonisti coinvolgendo il proprio amico a quattro zampe. Nell’ampio ring centrale si potranno scoprire alcune discipline in cui la complicità e l’empatia tra cane e proprietario verranno messe alla prova: si potrà assistere a performance di dog dance, agility, disc dog (in cui cane e conduttore si divertono utilizzando un frisbee), hoopers (specialità in cui il cane esegue un percorso ad ostacoli) e obedience. Per chi vorrà semplicemente divertirsi ci sarà anche un dog talent dedicato a Fido e al suo amico umano, una caccia al tesoro a tempo, uno spazio che punta a scoprire una nuova star di TikTok.
L’ampia offerta è arricchita da Mantra, il Festival del Benessere e del Mondo Olistico, che offrirà ai visitatori la possibilità di esplorare molte delle tante sfaccettature dell’essere in armonia con la propria mente e il proprio corpo. Nell’area dedicata all’oggettistica si potranno trovare oli essenziali, gioielli con pietre dure, creme, candele profumate, capi di abbigliamento prodotti con materiali totalmente naturali. Completa l’area un accogliente spazio relax: qui, affidandosi ai consigli e alle mani esperte di professionisti, sarà possibile godersi un massaggio orientale o immergersi in un rilassante bagno di suoni emessi da strumenti considerati sacri come gong e campane tibetane. Tante, infine, le conferenze e le dimostrazioni alle quali i visitatori potranno assistere gratuitamente.
Da non perdere poi Vicenza Tattoo Convention, una delle manifestazioni di maggior rilievo a livello nazionale per la qualità e la quantità di professionisti presenti, in totale 200. Saranno presenti tatuatori provenienti dal Giappone e dagli Stati Uniti. Durante la convention si terrà un focus sul tatuaggio Chicano, uno stile ricco di significato culturale e storico che ha radici profonde nella comunità di statunitensi di origine messicana. Tra gli artisti italiani presenti spiccano su tutti i nomi di Brigante, Kindamo e Posco Losco la cui fama varca i confini nazionali. I loro tattoo sono vere e proprie opere d’arte dalla marcata identità tanto da essere riconoscibili anche solo attraverso il loro stile. Durante la tre giorni sono previsti eventi e dimostrazioni.
Gli amanti del buon vino avranno a disposizione lo spazio Vino Top in Tour che offre la possibilità di assaggiare vini ricercati e di alta qualità potendo scegliere, guidati da sommelier, tra una quarantina di proposte. Si potranno degustare anche vini muffati, vini kosher, champagne, spumanti di cantine italiane, all’insegna della qualità e sotto la guida di esperti sommelier, acquistando on line nel sito https://vinotopintour.it/ o in loco le diverse tipologie di Wine Card.
Completa la ricchissima offerta della Fiera del Tempo Libero la Mostra/mercato dell’elettronica dedicata ad appassionati, hobbisti, collezionisti e utilizzatori che possono trovare una miriade di articoli: dai computer agli accessori per auto, dagli strumenti di misura alle stampanti, dalle lampade led alle videocamere per interni ed esterni, dai pannelli fotovoltaici ai software e all’elettronica di consumo.
I visitatori potranno accedere ai padiglioni del quartiere fieristico venerdì dalle 14.00 alle 20.00, sabato dalle 10.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 19.00. La manifestazione si articola in sei differenti saloni: Camper e turismo, Mantra – Fiera del Benessere, My Fantastic Pets – Animali esotici e da compagnia, Vino Top in Tour – Eventi e degustazioni sul vino itineranti, Vicenza Tattoo Convention.
Il biglietto intero ha un prezzo di 13 € ed è acquistabile on line e alle biglietterie, mentre è gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per le persone disabili e il loro accompagnatore. Sono previste diverse agevolazioni: 11 € biglietto ridotto scaricabile on line e cartaceo, 10 € biglietto ridotto Whatsapp, stessa cifra per gli over 65 anni, 8 € riservato ai clienti Emisfero, Famila e Mega. Parcheggio gratuito per i camper. Il biglietto consente di visitare tutte le aree espositive. Per informazioni https://fieradeltempolibero.it/ e i canali social Facebook e Instagram.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere