AAA Talenti cercasi per l'edizione 2015 del Creativity Day
Il Creativity Day da quindici anni rappresenta per i partecipanti un'immancabile occasione per aggiornarsi sulle tecnologie più recenti, nonché una preziosa fonte d'ispirazione a supporto dei propri progetti creativi. Per molti professionisti, però, il Creativity Day si è dimostrato anche un trampolino di lancio ideale per il loro talento, un'opportunità che sarà possibile cogliere anche in occasione dell'edizione 2015.
Inside Training, società del Gruppo PICO specializzata nella formazione e consulenza su tematiche relative alla tecnologia e all'innovazione, annuncia che stanno per iniziare le selezioni degli speaker, quindi, coloro che dal palcoscenico animeranno l'edizione 2015 del Creativity Day.
Divenuto negli anni un imperdibile appuntamento per i creativi digitali, gli esperti di comunicazione e le imprese alla costante ricerca di nuove idee e spunti d'ispirazione per i loro progetti, il Creativity Day continuerà ad articolarsi secondo l'ormai collaudata formula che prevede conferenze, workshop e testimonianze nell'ambito del digitale. L’obiettivo principale sarà anche per la prossima edizione quello di comprendere i trend e le tecnologie, analizzandone l'impatto che avranno in settori quali, ad esempio, il design, l'Internet delle cose, le tecnologie indossabili, il digital marketing e lo sviluppo di applicazioni mobile.
A seguito delle numerose richieste e del successo della passata edizione, che ha registrato la presenza di oltre 1.000 partecipanti, il Creativity Day 2015 si svolgerà per la prima volta su cinque tappe: si partirà da fine Maggio a Roma per arrivare a Milano e Reggio Emilia a fine Settembre, passando per due nuove città, Trento e Bari, le cui date sono ancora in fase di definizione.
Ancora una volta saranno protagonisti del Creativity Day con i loro preziosi contributi special guest di fama internazionale che, raccontando le loro esperienze, saranno una sicura fonte d'ispirazione per tutti i partecipanti. Al contempo, però, ampi spazi saranno dedicati anche a tutti coloro che desiderano condividere i loro progetti e diventare, salendo sul palco e mettendosi in gioco, parte attiva dell'Evento.
"Le giornate del Creativity Day, in particolare, le sue conferenze e i workshop, hanno rappresentato per aziende, liberi professionisti, studenti e docenti una preziosa fonte di spunti e informazioni, che hanno contribuito sensibilmente alla crescita di tante professionalità.", ha dichiarato Veronica Savazzi, Responsabile Formazione e Comunicazione di InSide Training, che ha poi concluso: "E', però, importante ricordare che per molti professionisti il Creativity Day è stato anche un eccezionale trampolino di lancio, che ha permesso loro di farsi conoscere e apprezzare dalla nostra vasta e qualificata platea. Anche nel 2015 non mancheremo di riservare quest'opportunità a chi ha qualcosa di davvero interessante da raccontare, raccogliendo una sfida che, crediamo, continuerà a essere stimolante per molti."
Per maggiori informazioni e candidature è possibile scaricare il Call 4 dell'edizione 2015 al seguente link:
http://www.creativityday.it/wp-content/uploads/2015/01/Cday_Call_4_2015.pdf