EVENTI
Comunicato Stampa

Abbracciamo Loreto: la cittadinanza abbraccia i palazzi storici

06/12/11

A Loreto Aprutino una manifestazione per riappropriarsi simbolicamente dei luoghi simbolici del centro storico

Liberi cittadini e Associazioni di Loreto Aprutino, da tempo impegnati in iniziative culturali e sociali, nell'impossibilità di poter utilizzare “in sicurezza” i locali storici d'incontro e socializzazione, hanno deciso di collaborare fattivamente alla gestione della “cosa pubblica” di questo nostro splendido paese, ferito dal terremoto dell'aprile 2009, al fine di fornire idee e apporti costruttivi. Da circa un mese, questo gruppo, ha aperto un dibattito positivo con gli Amministratori ed il Primo Cittadino per ottenere, in prima istanza, informazioni su progetti e programmi attivati e in fase di istruttoria relativamente ad alcuni temi pregnanti per la vita del nostro paese ricco di identità storiche, architettoniche e culturali.

Sono state affrontate le problematiche tecniche relative ai danni e conseguenti restauri statici degli edifici storici a cominciare dal Palazzo di Città con il Teatro Comunale per passare alla Chiesa di San Francesco, al Chiostro, all'Antica Fontana, a San Biagio, all'Antiquarium, all'Ospizio, alle ex Scuderie del Castello, al Museo della civiltà contadina per concludere con l'inadeguata manutenzione delle strade storiche. Da questi incontri, apprezzati dall'Amministrazione Comunale, sta emergendo una nuova e interessante partecipazione attraverso la quale liberi cittadini hanno la possibilità di intervenire fattivamente e dare input determinanti per le decisioni del paese. Tra gli argomenti più importanti sollevati e su cui il gruppo sta raccogliendo pareri e idee c'è la morte culturale e sociale del centro storico che, negli ultimi anni, ha assunto, purtroppo e sempre più, l'aspetto triste di un quartiere dormitorio.

Riportare nel centro storico le piccole attività artigianali, i luoghi d'incontro e di socializzazione, le iniziative culturali, i musei e l’interessi dei turisti, rappresenta oggi il dibattito da affrontare con impegno, competenza e partecipazione.
Questa “partecipazione attiva” si esprimerà nell'evento culturale “abbracciAMOloreto”, vera e propria riappropriazione simbolica della memoria del centro storico secondo il seguente calendario: il giorno 17 dicembre 2011 prossimo i loretesi, uniti per mano, cingeranno l'isolato del Palazzo Comunale in un abbraccio infinito; momenti culturali e performance dinamizzeranno l'evento. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

PROGRAMMA
ore 9,00 • Inaugurazione della mostra abbracciAMOloreto realizzata con gli elaborati artistici degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino, Scuola d'Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I° grado, nei locali della scuola primaria

ore 10,00 • Da piazza Garibaldi gruppi musicali e teatranti, seguendo il percorso storico, accompagneranno gli intervenuti nel luogo della “performance”

ore 11,00 • Abbraccio "simbolico" del Palazzo Comunale

ore 16,00 • Premiazione della mostra di elaborati artistici degli studenti presso il Supercinema-Teatro di Loreto Aprutino

Il gruppo abbracciAMOloreto è costituito da Associazione Culturale Lauretana • AVIS Loreto Aprutino • Archeoclub Loreto Aprutino •CAI Loreto Aprutino • Associazione Giuseppe Chiavaroli Loreto Aprutino • Associazione Culturale “Il Dolcimelo” e liberi cittadini

Ufficio Stampa:
EDDA MIGLIORI COMMUNICATION
Tel. 349.5582985
Mail: edda.migliori@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EDDA MIGLIORI COMMUNICATION
Responsabile account:
Edda Migliori (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere